Anche chi ha molta esperienza nelle riparazioni auto può essere ingannato dal significato dei suoni del motore. Per rendere le cose più confuse, a volte suoni lievi o innocenti possono segnalare un problema grave, mentre un tonfo forte e minaccioso potrebbe essere risolto con componente da 20 euro. Ma una cosa è certa: non dovresti ignorare il rumore del motore dell’auto. Ciò potrebbe portare a una situazione catastrofica in cui è necessario sostituire il motore. Inoltre, ignorare i rumori del motore potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza e provocare un guasto nel momento peggiore possibile. Sebbene hai sempre la possibilità di portare il tuo veicolo da un meccanico per un test diagnostico, spesso puoi avere una buona idea di cosa sta disturbando il tuo motore ascoltandolo.
Linee guida generali sul rumore del motore
Verifica se il rumore del motore dell’auto che senti corrisponde a uno dei seguenti suoni. Quindi guarda alcuni motivi comuni per quel suono e inizia la tua indagine lì:
- Ronzio: potrebbe significare una pompa dell’acqua difettosa, una pompa del servosterzo o un alternatore o un livello del liquido del servosterzo basso.
- Bussare: potrebbe essere un problema con il tappo del distributore, la catena di distribuzione o le candele.
- Ping: potrebbe indicare un problema con l’albero motore, gli ingranaggi della distribuzione o il supporto della trasmissione.
- Sibilo: potrebbe significare un problema con il sistema di raffreddamento, scarico, convertitore catalitico o linea del vuoto.
- Popping: potrebbe essere un problema con i cavi di accensione, il filtro dell’aria, il tappo del distributore, il modulo di accensione o la compressione del motore.
- Grinding/stridere: sentire questi suoni del motore quando si accende l’accensione potrebbe significare un problema di avviamento. Ma, se questi suoni si verificano quando si applicano i freni, probabilmente indica pastiglie dei freni o rotori usurati.
Ancora una volta, non voltare le spalle al rumore del motore dell’auto e sperare che vada via da solo. È probabile che non lo farà e ti ritroverai con un problema ancora più grande.
I 5 rumori comuni a cui dovresti prestare attenzione
Che si tratti di un leggero ronzio o di un ruggito trionfante, il tuo motore ha il suo suono distintivo. Nel corso del tempo, ti abituerai a quel particolare suono, quindi può essere snervante quando esce un nuovo suono. Strilli, stridii e altri suoni potrebbero essere motivo di preoccupazione. In questa pagina, daremo un’occhiata ad alcuni suoni comunemente ascoltati e al loro significato. Sebbene queste informazioni non siano complete, sono una buona occhiata ad alcune delle cause più comuni di rumori strani e possono aiutarti a sapere di quale cura ha bisogno la tua auto.
- Stridii
Gridare e urlare non sono spesso buoni segnali quando provengono da persone, e lo stesso vale per le auto. Se lo stridio proviene da sotto il cofano, è probabile che la cinghia a serpentina sia allentata o usurata. Poiché questa cintura controlla gli accessori del motore come la pompa dell’acqua, l’alternatore e altre funzioni vitali, una cintura usurata richiederà un’attenzione immediata. Tuttavia, ci sono altri colpevoli da sospettare se lo strillo si presenta in altri momenti. Strillare durante le curve significa che è probabile che il sistema di sterzo abbia bisogno di attenzione, mentre udire uno stridìo quando si preme il pedale del freno significa probabilmente che è ora di sostituire le pastiglie dei freni.
- Rumore stridente
Ci sono così tante cose che possono far sì che la tua auto emetta un rumore stridente. Se senti questo rumore stridente sia mentre guidi che al minimo, è possibile che la colpa sia dei cuscinetti usurati. Se il rumore stridente arriva quando si cambia, è probabile che sia dovuto a una frizione usurata. La molatura quando si svolta una curva potrebbe essere dovuta a un giunto omocinetico che deve essere sostituito o a un altro problema di sospensione. E se noti un rumore stridente quando freni, le pastiglie dei freni potrebbero essere completamente consumate fino al metallo. Nessuno di questi suoni è buono, quindi assicurati di far ispezionare immediatamente la tua auto.
- Tocchi e fare clic
Se senti un suono simile a un tocco, un ticchettio o un clic, è possibile che la tua auto sia a corto di olio. Questo è abbastanza facile da verificare controllando l’olio. Se i livelli sono troppo bassi, puoi affrontare il problema a breve termine aggiungendo altro olio. Tuttavia, questa è solo una soluzione a breve termine e dovrebbe essere utilizzata solo per evitare che il motore si danneggi mentre guidi al centro di assistenza. Bassi livelli di olio potrebbero avere molte cause, quindi è necessaria un’ispezione per individuare la causa principale. Se controlli l’olio e i livelli non sono bassi, il rumore di spillatura potrebbe essere causato da qualcosa come un problema alla valvola. Anche questo può essere serio e dovrebbe essere affrontato immediatamente.
- Forte scoppio improvviso
Una forte esplosione che suona simile a un fuoco d’artificio è quasi certamente un ritorno di fiamma. Questo accade quando il carburante che non è stato bruciato nella camera di combustione fuoriesce e brucia nello scarico. Un rapporto carburante-aria troppo magro o troppo ricco può causare un ritorno di fiamma. Dal momento che un’auto che si ritorce contro il fuoco può danneggiarsi rapidamente, è meglio chiedere un rimorchio con il carro attrezzi.
- Colpi
Se senti un colpo metallico o un rumore metallico durante la guida, è probabile che si tratti di un colpo di detonazione. Ciò significa che la miscela di carburante e aria in uno o più cilindri del motore sta esplodendo in più di un punto contemporaneamente. Anche se questo potrebbe essere semplice come aver messo del carburante con il numero di ottani sbagliato nel tuo motore, potrebbe anche essere dovuto a un cattivo tempismo, a una miscela di aria/carburante povera o persino a un sensore di battito che è stato danneggiato. Ci sono altre cause di bussare e tutte devono essere esaminate immediatamente.