Come lucidare le cromature dell’auto?

Qual è la prima cosa che attira la tua attenzione quando vedi un veicolo dall’aspetto accattivante che ti passa davanti? Sono naturalmente le cromature che saltano fuori. Ogni automobile ne avrà alcune, in misura maggiore o minore. Se non lo noti sul tuo veicolo, è probabilmente il momento di dargli una buona lucidata per abbattere i contaminanti della strada che lo stanno rovinando.

Che tipo di cromo ha la tua auto?

Ci sono due tipi, cromo reale e cromo di plastica. Se hai un veicolo che va dagli anni ’40 agli anni ’70, è molto probabile che sia davvero cromato sul paraurti e sui cerchi. Tuttavia, con la crescente domanda globale di automobili, il cromo di plastica è più della norma per i veicoli medi prodotti in questi giorni. La plastica cromata è infatti plastica rivestita di cromo.

È comunemente usato in quanto pesa meno ed è più economico da produrre. Quindi, anche se puoi far passare la sua lucentezza, vuoi evitare di esagerare con la lucidatura e la lucidatura nel punto in cui taglia ed espone gli strati di metallo sottostanti del tuo veicolo. Quindi, devi essere sicuro di quale tipo ha la tua automobile, per sapere come pulire e lucidare correttamente le cromature.

Quali tipi di smalto per cromature posso usare?

Liquido

Lo smalto liquido per cromo è la forma più popolare di smalto principalmente per quanto è facile da applicare e quanto bene pulisce. In effetti, è uno dei modi migliori per lucidare le cromature in modo rapido ed efficace. Tuttavia, è adatto solo per lavori in superficie e non ripristina le cromature sbiadite o corrose.

Crema

In questa forma, il lucido per cromo è molto più viscoso del liquido, il che significa che può contenere diversi ingredienti in grado di gestire livelli più profondi di lucidatura e pulizia. Questo tipo di lucidante per cromo è più adatto per lavori che comportano microdanneggiamenti, forti sbiadimenti e ruggine a livello superficiale. Lo smalto crema è anche molto usato negli ambienti automobilistici professionali. Puoi trovare ottime creme lucidanti qui.

Pasta

La pasta è incredibilmente densa, quindi richiede uno sforzo maggiore per essere applicata, ma è di gran lunga il miglior tipo di smalto per cromo disponibile. Poiché gli ingredienti tendono ad essere molto forti, è necessario prestare attenzione che lo smalto non sia troppo abrasivo per il lavoro da svolgere. Questi lucidanti dovrebbero essere usati solo per i progetti di restauro più difficili.

Come effettuare la pulizia delle cromature

La prima cosa che devi fare è irrigare le aree cromate su cui vuoi lavorare, eliminando la maggior parte dei contaminanti fisici più grandi; sporcizia, fango e sporcizia. Supponiamo che siano i tuoi cerchioni con cui stai iniziando, applica il tuo detergente per cromo sulla sua superficie e usa una spazzola per ruote per aiutarti a lavorarci e rimuovere le parti più persistenti. Un buon detergente per cromature avrà lubrificanti che ti permetteranno di pulire senza graffiare le tue cromature.

Lavorare su una piccola sezione alla volta e non lasciare asciugare il detergente sulla superficie. Dovrebbero esserci macchie ostinate che non si muoveranno; potresti voler usare lana d’acciaio sintetica per aiutare il processo. Una volta fatto, usa l’acqua per risciacquarlo. Quindi, utilizzare un panno in microfibra pulito per asciugare la sezione. Proprio come non vuoi lasciare macchie più pulite, non vuoi nemmeno lasciare macchie d’acqua.

Come lucidare la tua cromatura

Quando si tratta di lucidare le superfici metalliche, per ottenere i migliori risultati, controllare come pulire e lucidare la sezione cromata del produttore dei fogli di istruzioni del prodotto usato o chiedere al rivenditore locale di auto.

È probabile che suggeriscano i tipi di lucidanti, composti e strumenti più adatti al tipo di metallo del veicolo. Un rotativo elettrico può essere ciò che è necessario per dare al vero cromo una lucidatura di alta qualità e di lunga durata, ma per il cromo in plastica, un sigillante delicato e un lucido a mano sono il modo migliore per esaltarne la brillantezza.

Applicare lo smalto per cromo o il sigillante sulla ruota e utilizzare uno strumento di lucidatura, come uno strumento di lucidatura rotante orbitale. A velocità moderata lavorare lentamente il prodotto su piccole sezioni alla volta. Successivamente, il passaggio sarà aumentare gradualmente la velocità e lavorare la superficie fino a quando lo smalto non sarà più visibile. Infine, troverai un riflesso molto più chiaro di te!

La maggior parte dei lucidanti di buona qualità contengono cera che ritarda l’ossidazione, l’ultima parte sarà quella di lucidare l’area, per sigillare il metallo e la cera. In questo modo, riduce l’impatto delle macchie d’acqua dovute alla condensa, ritarda l’ossidazione e la necessità di una lucidatura frequente e di una pulizia intensiva. Quindi ecco descritto come pulire e lucidare le cromature.

Vantaggi della pulizia delle cromature

Mantieni la tua auto al meglio. Con l’invecchiamento della tua auto, le cromature dei paraurti e delle ruote svaniranno a causa dell’esposizione alle intemperie. Il cromo sbiadito sembra opaco e sporco, il che influisce sull’estetica generale della tua corsa. Usare regolarmente un kit per lucidare il cromo è un ottimo modo per evitarlo.

Proteggi l’acciaio sottostante. Il cromo non si ossida come fanno gli altri metalli, motivo per cui le case automobilistiche hanno iniziato a usarlo in primo luogo. Quando il cromo svanisce e si consuma, anche la sua capacità di proteggere il metallo sottostante si deteriora. Lasciando l’auto senza protezione dagli agenti atmosferici si provocherà ruggine superficiale, che potrà solo peggiorare.

Lo smalto per lucidare funge anche da pulitore. Un lucido per cromo di qualità non solo è buono per ripristinare le ruote cromate e altre parti, ma le pulisce anche. Usando uno smalto, puoi ridare brillantezza alla tua auto mentre pulisci le cromature allo stesso tempo.

Conserva il valore di rivendita della tua auto. Indipendentemente dal fatto che tu stia pianificando di vendere la tua auto ora o anni dopo, mantenere le cromature lucide e dall’aspetto nuovo manterrà parte del valore. Prima e più spesso lucidate le vostre cromature, meglio è. Dai un’occhiata ai prodotti per lucidare cromature con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.