Come proteggere l’auto da sole, pioggia, neve, etc.

Indipendentemente dal periodo dell’anno, il tempo può rappresentare alcune gravi minacce per la tua auto. Che si tratti di un acquazzone torrenziale o del caldo torrido, ogni tipo di condizione meteorologica può portare a una miriade di problemi per la tua corsa. Non lasciare che questi potenziali rischi ti stressino. Circa l’80% delle volte, le previsioni a sette giorni prevedono con precisione le condizioni meteorologiche. Pertanto, c’è tutto il tempo per prepararsi allo scenario peggiore. Ecco alcuni modi semplici ed efficaci per proteggere la tua auto dalle intemperie.

Calore estremo

Non solo il calore estremo è scomodo, ma può causare problemi alle superfici del tuo veicolo. Ecco alcune misure preventive che puoi adottare per evitare potenziali minacce.

Parcheggia all’ombra

Un modo per evitare gli effetti dannosi del sole è semplicemente parcheggiare all’ombra se lascerai l’auto fuori per ore, ma fai attenzione sotto a cosa parcheggi! Parcheggiare sotto un’area in cui si radunano gli uccelli può causare molti più danni alla vernice di quelli causati dal sole e può accadere in pochi minuti. Inoltre, la linfa può essere un problema con alcuni alberi, mentre alcuni tipi di foglie e polline possono causare macchie se lasciati ad asciugare su un’auto bagnata che non è protetta o ripulita subito dopo.

Usa una tendina parasole per il parabrezza

Se parcheggiare all’ombra non è un’opzione, una tendina parasole per parabrezza è un’ottima scelta per proteggere le superfici interne. Abbasserà notevolmente la temperatura interna della tua auto, prevenendo gli effetti collaterali del calore estremo. Soprattutto, sono facili da usare e sono disponibili in un’ampia varietà di negozi.

Controlla il sistema di raffreddamento della tua auto

Evita potenziali problemi assicurandoti che il tuo sistema di raffreddamento sia in perfetta forma. Dai un’occhiata alle cinghie e al liquido di raffreddamento. Assicurati di cambiarli regolarmente.

Pioggia

La pioggia può fornire un ambiente rilassante, ma quando si tratta della tua auto, può provocare gravi danni. Non è necessariamente la pioggia il problema, ma piuttosto tutti gli altri materiali che vengono “riattivati” quando sono bagnati o sputati sul veicolo dalla pioggia. Olio, sporco, prodotti chimici ad alto pH, acidi, solventi, sabbia abrasiva e sale possono finire sul tuo veicolo. E quando l’acqua evapora dalla superficie c’è un’ALTA probabilità che quei materiali vengano lasciati indietro sotto forma delle temute “macchie d’acqua”! Quando arriva la pioggia e tutti i suoi mali, ecco come puoi proteggere al meglio la tua auto da questo tempo.

Lavare e cerare

Prendi la misura proattiva di lavare e incerare, sigillare o rivestire la tua auto. Questo serve a proteggere la tua auto creando una barriera tra la vernice dell’auto e la pioggia e lo sporco che viene lasciato indietro. Aiuterà a rilasciare facilmente lo sporco la prossima volta che ti lavi e fornirà una barriera sacrificale per aiutare a proteggere la vernice nel frattempo. Usa solo i migliori prodotti per la pulizia possibili per assicurarti di ottenere la barriera altamente protettiva che stai cercando. Per evitare di graffiarlo ancora di più, usa un guanto da autolavaggio di qualità professionale, poiché sarà il più delicato sulla tua auto rimuovendo allo stesso tempo sporco e sporcizia.

Sigilla qualsiasi apertura

Ci sono poche cose dannose per l’interno di un’auto come i danni causati dall’acqua. Evita che la pioggia penetri all’interno del tuo veicolo assicurandoti che tutte le aperture siano perfettamente sigillate. Controlla i rivestimenti in gomma sulle porte e ripara immediatamente quelli danneggiati. Per eventuali finestre o tettucci apribili, ricontrolla sempre di chiuderli completamente: è fin troppo facile lasciarli accidentalmente aperti in una fessura.

Bufere di neve

Quando viene in mente il brutto tempo, si evoca automaticamente un’immagine di bufere di neve estreme. Questa è una preoccupazione appropriata, poiché la neve può causare mal di testa ai proprietari di auto. Ma non c’è bisogno di preoccuparsi: ecco come puoi evitare che si verifichi il danno peggiore.

Metti un asciugamano sul parabrezza

Non c’è niente di peggio che doversi svegliare presto per raschiare via tutto il ghiaccio e la neve che si sono accumulati sulla tua auto durante la notte. Evita questa seccatura mattutina semplicemente mettendo un asciugamano sul parabrezza. Basta sollevare il tergicristallo, posizionare l’asciugamano sul parabrezza e riposizionare il tergicristallo per tenerlo in posizione. In questo modo, quando ti togli l’asciugamano al mattino, la neve andrà con lui.

Controlla la pressione dei tuoi pneumatici

È essenziale che i tuoi pneumatici siano in perfette condizioni di lavoro quando ti aspetti una bufera di neve. Quando arriva il freddo, la pressione può abbassarsi. Combina questo con strade pericolose e innevate e può causare diversi problemi per la tua auto e la tua sicurezza. Evita questo controllando spesso la pressione dei pneumatici e riempilo non appena noti che si abbassa troppo.

Pneumatici da neve

Per coloro che vivono in aree soggette a tempeste di neve più frequenti, le gomme da neve potrebbero essere la strada da percorrere. Questi pneumatici aumentano la trazione, riducono l’accumulo di neve e rimangono stabili anche nelle condizioni più ghiacciate.

Freddo estremo

Eventuali variazioni di temperatura estreme influenzeranno la tua auto, incluso il freddo estremo. Anche se non c’è neve o ghiaccio, quelle temperature rigide possono fare un numero sulla tua auto. Non aspettare che arrivi il freddo: prendi misure preventive per evitare danni alla tua auto.

Controlla la batteria

Se la tua batteria non è in perfetta forma, l’inverno può significare un disastro. Le batterie lavorano di più in inverno, rendendo molto più probabile che quelle usurate smettano di funzionare. Controlla lo stato di salute della batteria prima che inizino i giorni più freddi dell’inverno, così non dovrai preoccuparti che la batteria si esaurisca.

Riparare eventuali crepe sul parabrezza

Ci sono crepe sul parabrezza che devono essere riparate? Anche se potrebbero non sembrare un grosso problema ora, in inverno possono peggiorare molto. Le temperature più fredde fanno contrarre il vetro, il che potrebbe potenzialmente diffondere le crepe. Assicurati di ripararli prima che arrivi il clima più freddo.

Usa uno speciale liquido per tergicristalli

A volte, usare i tergicristalli in inverno può sembrare uno sforzo infruttuoso. Ferma il gelo e rinuncia alle strisce investendo in un liquido tergicristallo specifico per l’inverno. Questi includeranno proprietà antigelo, quindi non dovrai preoccuparti che il tuo parabrezza si sporchi.