Come pulire il motore dell’auto

Non ti senti bene quando la tua macchina è pulita e tutta lucida? Prima o poi dovresti affrontare lo sporco e la sporcizia sotto il cofano. Anche se il vano motore non è esposto alle intemperie, almeno non dall’alto, detriti e polvere si insinuano dalle aperture attorno al cofano e alla parte anteriore del veicolo. Pulire il motore potrebbe sembrare scoraggiante ma seguire i corretti passaggi può trasformare il lavoro in un semplice compito pomeridiano e molto soddisfacente. Ecco come farlo in modo rapido ed efficiente.

Perché dovresti volere un motore dell’auto pulito

Credo che i meccanici trattino le auto in relazione a come la tua auto è stata mantenuta fino al punto in cui iniziano a lavorarci. Un motore sporco per molti meccanici è segno di un cliente non particolare. Un motore pulito rivela eventuali aree problematiche di un motore quando si verificano perdite di qualsiasi tipo come perdite di olio o refrigerante. Una persona dimentica di installare il tappo dell’olio motore e crea confusione in tutto il vano motore. Lo sporco per natura degraderà qualsiasi cosa nel vano motore.

È difficile pulire il motore dell’auto: no! La buona notizia è che per la maggior parte dei lavori di pulizia del motore della tua auto, si tratta più di sporco superficiale e olio. I giorni del grasso denso e pesante sul motore della tua auto sono per lo più un ricordo del passato, e qualsiasi attività di dettaglio dell’auto riguarderà principalmente lo sporco quotidiano e la sporcizia che si accumuleranno nel vano motore nel tempo. La pulizia del motore automobilistico è semplice come questi passaggi.

I 9 passi per pulire il motore dell’auto

I motori sono composti da centinaia di parti; sarebbe praticamente impossibile pensare di poter pulire ogni singola parte a mano per paura di bagnare il motore. Mi rendo conto che, qualunque cosa dica, rimarranno sempre degli scettici che avranno sempre paura di bagnare il motore della loro macchina.

Idealmente, scegli una giornata calda. Il clima più caldo, in particolare la bassa umidità con un po’ di vento, aiuterà ad asciugare il motore e i componenti dopo la pulizia. Ecco i 9 passi:

  1. Fai raffreddare l’auto

Se l’auto era in funzione, solleva il cofano e lascia raffreddare il motore per almeno 15 minuti. I componenti caldi del motore non solo possono bruciarti, ma possono anche essere danneggiati da una rapida contrazione se spruzzati con acqua fredda.

  1. Rimozioni

Rimuovere eventuali coperture di plastica sotto il cofano. Questi possono essere strofinati separatamente. Rimuovere anche il terminale negativo dalla batteria. Ciò contribuirà a proteggere i componenti elettrici dal danneggiamento se si bagnano. Puoi anche rimuovere la batteria se preferisci, ma è possibile pulire i vani motore senza farlo.

  1. Copertura

Utilizzando sacchetti di plastica, coprire tutti i componenti elettrici sensibili, come la batteria, i cavi di accensione e l’unità di controllo del motore. Se c’è una presa d’aria del motore esposta sotto il cofano, ti consigliamo di coprire anche quella. Se ritieni di stare particolarmente attento con il risciacquo, puoi saltare questo passaggio. Tuttavia, proteggere questi componenti elettronici ti consentirà di pulire più a fondo con meno rischi di danneggiare qualsiasi cosa.

  1. Sgrassare

Spruzzare accuratamente l’intero vano motore con uno sgrassatore. Qualsiasi sgrassatore domestico funzionerà, che si tratti di un detergente per la cucina o di uno sgrassatore per motori specifico. Non trattenerti: ogni centimetro quadrato dovrebbe essere coperto.

  1. Strofina

A seconda di quanto è sporco il tuo motore, potresti non aver bisogno di strofinare. Tuttavia, alcune aree, come il coperchio della valvola, potrebbero avere anni di olio e sporco incrostati. Una piccola spazzola con setole sintetiche, non metalliche, farà molto per lavorare lo sgrassatore e rimuovere il grasso. Aggiungi altro sgrassatore se necessario.

  1. Risciacqua

Se hai una idropulitrice, puoi usarla su un’impostazione leggera, ma funzionerà anche un tubo standard. Oppure puoi usare lo spruzzatore presso l’autolavaggio fai-da-te locale. Risciacquare l’intero scomparto, procedendo da dietro in avanti, lavando via tutto lo sgrassatore. Cerca di non spruzzare direttamente i componenti elettrici e cerca di evitare di spruzzare molta acqua in aree che non si asciugheranno facilmente.

  1. Asciuga

Se hai a disposizione aria compressa, puoi inviare l’aria negli angoli per rimuovere l’acqua in eccesso. In caso contrario, asciuga tutto ciò che puoi raggiungere con un asciugamano o uno straccio. Questo non solo rimuoverà l’acqua, ma aiuterà anche a rimuovere lo sporco residuo.

  1. Ripristina

Reinstallare il terminale negativo sulla batteria e rimuovere le borse che coprono i componenti elettrici.

  1. Completa

Avviare il motore e consentire al motore di raggiungere le normali temperature di esercizio per un’asciugatura completa e completa di tutti i componenti del motore; accendi anche l’aria condizionata in modo che il compressore si attivi e funzioni mentre il motore è in funzione. Questo richiede solo circa 5 minuti di tempo di funzionamento.

Alcuni consigli utili

  • Un motore troppo caldo non è consigliato poiché il detergente per motore si asciugherà troppo rapidamente. Tieni a portata di mano camoscio o microfibra per rimuovere eventuali spruzzi dalla vernice dell’auto; oppure, applica uno strato di cera per auto sulle aree verniciate che circondano il vano motore prima di spruzzare qualsiasi detergente per motori sul motore.
  • Pulisci manualmente le aree eccessivamente sporche del motore dell’auto e l’area del vano motore con una spazzola per un motore dell’auto davvero pulito!
  • Lavare con acqua sotto la normale pressione dell’acqua domestica da tubo da giardino, idropulitrice elettrica, idropulitrice a gas o autolavaggio self-service con accessibilità per idropulitrice (regolare la pressione semplicemente spostando la punta della bacchetta più lontano dalle parti del motore; usa il buon senso qui quando lavori intorno a parti sensibili).
  • Non saturare eccessivamente il motore dell’auto con la pressione dell’acqua. Usane abbastanza per svolgere il lavoro e fai attenzione alle aree protette come le scatole dei fusibili.