Giacche da moto non significano giacche in stile motociclista che sembrano giacche da moto ma non hanno alcuna protezione. La maggior parte delle giacche realizzate per i motociclisti hanno protezioni sui gomiti e sulle spalle e imbottitura in schiuma o armatura sul retro. Questa armatura aiuta a proteggere il corpo dagli impatti fornendo ammortizzazione sulle aree che hanno maggiori probabilità di sostenere l’impatto durante un incidente. Il tessuto, rete o pelle utilizzati in queste giacche è spesso e resistente all’abrasione. Ma la sicurezza non è l’unico aspetto da considerare nella scelta. Ecco una utile guida.
Tipi di materiali utilizzati nelle giacche da motociclista
Sono disponibili molti materiali per le giacche da moto (di cui puoi trovare un’ottima scelta ad es. qui). La scelta del materiale giusto o del tuo materiale preferito è un altro fattore determinante. Pelle e tessuto sono i due materiali più scelti. Ognuno di loro dà un tocco diverso all’intero look. Alcuni preferiscono le giacche di pelle per la classe che le accompagna, mentre altri preferiscono le giacche in tessuto per la sua durata e robustezza.
- Giacca di pelle
La cosa migliore delle giacche di pelle è che sono durevoli e resistenti all’abrasione, il che le rende un materiale perfetto per la guida fuoristrada impegnativa. È più attraente e offre una migliore vestibilità e comfort al motociclista. I due tagli principali per le giacche di pelle sono l’americano, che è relativamente più spesso e più alto, mentre l’altro è lo stile europeo che è di natura relativamente più snella. Le altre caratteristiche delle giacche di pelle da tenere d’occhio sono:
- Pannelli a fisarmonica: questa caratteristica della giacca la rende flessibile e molto più rilassante per l’utente. Questi sono generalmente visti vicino ai gomiti, alle spalle e alla vita. Più una giacca è flessibile, meglio è per chi la indossa.
- Fodera: la fodera della giacca offre un supporto extra alla giacca. Questo assorbe l’umidità e immagazzina il calore quando necessario e offre una buona esperienza al motociclista nel complesso.
- Armatura: questo è lo strato aggiuntivo di protezione o supporto dato alle giacche di pelle, specialmente su aree come spalle e gomiti che devono essere resistenti. Questo decide la natura protettiva della giacca e la rende più resistente.
- Perforazioni: questa è un’altra caratteristica principale delle giacche che è essenziale soprattutto quando il ciclista guida in climi più caldi. Queste perforazioni danno spazio per respirare al corpo del ciclista e aumentano il livello di comfort del ciclista.
- Giacca in tessuto
Questo è nota per la sua durata. Le giacche di tessuto sono più ampiamente disponibili oggigiorno e la maggior parte dei motociclisti le sceglie per un uso abituale. Questo perché è relativamente più leggero di quelle in pelle e anche i loro prezzi sono relativamente più bassi. D’altra parte non sono eleganti come quelle in pelle, ma quando è il comfort che cerchi queste giacche in tessuto possono servire allo scopo anche per te.
Domande da farsi per la scelta di una giacca per moto
Di che taglia ho bisogno?
Conoscere la tua taglia è un altro fattore decisivo. È importante acquistare una giacca che non sia troppo stretta o non troppo larga per te. Solo la vestibilità perfetta per una giacca da moto è importante per un’esperienza di guida ininterrotta. Prendi le misure sulla spalla e sulla lunghezza della giacca prima di acquistare quella successiva in base alle tue esigenze.
Quali funzionalità aggiuntive voglio?
Ci sono alcune caratteristiche aggiuntive che puoi cercare nelle tue giacche da moto. Queste caratteristiche potrebbero a volte sommarsi anche al prezzo delle giacche. Quindi spetta a te decidere saggiamente di quali hai bisogno e di quali funzionalità puoi fare a meno completamente. Ciò potrebbe includere gli strati protettivi extra, i colori, le cerniere speciali e i pulsanti, ecc. A volte lo stile delle giacche può anche variare a seconda del modello di motocicletta per far risaltare il look definitivo.
Quanto posso spendere per questo?
Decidere il budget in anticipo ti aiuterà a fare facilmente le tue scelte. Se sai quanto puoi permetterti di spendere, puoi persino decidere quali funzionalità puoi permetterti di pagare e fino a che punto puoi spingerti con esse. In realtà è una cosa molto essenziale che dovrebbe essere curata prima di scegliere la migliore giacca da moto.
La sicurezza è l’aspetto chiave da considerare
Lo stile è al secondo posto rispetto alla sicurezza offerta dalle migliori giacche da moto. La sicurezza è lo scopo principale di queste giacche. La maggior parte delle giacche da moto è dotata di strati protettivi extra attorno alle aree più soggette a lesioni durante incidenti come spalle, gomiti, schiena e petto.
A queste aree vengono aggiunti materiali di imbottitura extra di spessore rilevante per garantire la sicurezza mantenendo il comfort a un livello di priorità più elevato. Più protezioni si trovano in una giacca, meglio è per lo scopo di guida ed è consigliabile selezionare solo quella che le hanno.
Avventuroso su strada
Se sei un tipo avventuroso, allora è necessario scegliere una giacca in grado di resistere a sporco, rocce, condizioni avverse di temperatura e altre condizioni ambientali per periodi di tempo più lunghi. Se vai per lunghi viaggi fuoristrada, è necessario che la prossima giacca da moto che acquisti abbia le seguenti caratteristiche:
- Protezione: in questi casi la sicurezza è la priorità e quindi assicurati che la tua giacca la fornisca al meglio e ti protegga da tutte le situazioni dannose che ti vengono gettate fisicamente per strada.
- Resistente alle intemperie: questa è un’altra cosa di vitale importanza. In un viaggio avventuroso, sicuramente non avrai una guida molto fluida e il tempo potrebbe essere un ostacolo alla tua esperienza, quindi per evitarlo viene utilizzato il materiale resistente alle intemperie per queste giacche. D’altra parte, ci sono altre caratteristiche come il materiale di protezione dalla pioggia e i materiali assorbenti che ti proteggono dalle singole avversità ambientali.
- Utilità: poiché la giacca è il luogo in cui puoi conservare il tuo GPS, mappe, telefoni cellulari, portafogli e simili, è importante che li tenga al sicuro. Pertanto, nelle giacche dovrebbero essere disponibili abbastanza tasche con cerniera per sicurezza.
Dai un’occhiata ai modelli di giacca per moto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.