Come scegliere un compressore portatile per auto

Sapevi che la tua auto è a rischio quando non ha la giusta quantità di pressione nei pneumatici? Una mancanza di pressione significa che la guida diventa più scomoda, il che potrebbe mettere a dura prova la sospensione e causare danni al veicolo. Non solo, sei più a rischio di forare, il che significa che devi pagare un sacco di soldi per pneumatici nuovi. Questo è il motivo per cui è essenziale che ogni proprietario di auto abbia un compressore d’aria portatile nel kit di emergenza dell’auto.

Con compressore d’aria portatile, puoi gonfiare rapidamente i tuoi pneumatici alla loro pressione ideale, quindi non devi preoccuparti di nessuno dei rischi sopra menzionati. Se stai cercando il miglior compressore d’aria portatile per auto (ne puoi trovare di ottimi ad es. qui), sei nel posto giusto! Per risparmiarti di dover fare tutte le ricerche nel tempo libero che hai, l’ho fatto per te. Dai un’occhiata a cosa devi valutare per trovare i migliori compressori d’aria portatili oggi in circolazione sul mercato.

Perché un compressore d’aria portatile è utile?

Un compressore d’aria portatile è uno strumento pratico e versatile che deve essere trovato in qualsiasi cassetta degli attrezzi. Viene utilizzato per alimentare tutti i tipi di strumenti pesanti che includono trapani ad aria compressa, cricchetti ad aria compressa, pistole di graffette e come gonfiatore per riempire d’aria i pneumatici del veicolo, auto o moto che sia.

Quindi, è essenziale avere un compressore d’aria portatile per utilizzare uno qualsiasi degli strumenti ad aria compressa o per riparare una gomma a terra, quando necessario. Non è solo portatile, ma anche facile da portare in giro o da tenere nel tuo veicolo. Per scegliere il miglior compressore d’aria portatile tra i vari modelli sul mercato, devi prima verificare il tipo di compressore d’aria e le sue prestazioni di lavoro.

Si dovrebbe sapere tutto sui compressori d’aria portatili, compreso come funzionano, i suoi tipi, il flusso d’aria e altri fattori essenziali da considerare durante l’acquisto.

  1. Fonte di alimentazione

Generalmente, i compressori d’aria portatili sono alimentati da elettricità o benzina. Ecco una nota dettagliata a riguardo:

  • Compressori d’aria elettrici – Funzionano con la tensione domestica standard (230 V). Richiedono una presa da 220-240 V mentre si lavora con motori che superano i due cavalli. Non emettono fumi e sono considerati la scelta migliore per le applicazioni indoor. Inoltre, ricorda che il compressore alimentato da un generatore danneggerà il motore.
  • Compressori alimentati a gas – Sono utilizzati da ristrutturatori e costruttori per scopi principalmente commerciali a causa del loro elevato rendimento e convenienza. Emettono fumi, scarichi e possono essere azionati solo in aree ben ventilate o all’aperto.
  1. Pressione massima

Si dovrebbe controllare il limite massimo di pressione dell’aria di qualsiasi compressore d’aria prima di acquistare un compressore per gonfiare i pneumatici o accendere i propri strumenti pneumatici. In generale, la pressione dell’aria viene misurata in termini di libbre per pollice quadrato (PSI). I compressori con un PSI elevato non avranno motori potenti ma necessitano anche di serbatoi d’aria resistenti.

Ad esempio, i pneumatici per auto possono richiedere 30-35 PSI, la maggior parte degli strumenti ad aria compressa richiede 90-100 PSI mentre per le attività pesanti sono necessari 200 PSI o più. Il compressore d’aria più portatile fornisce 50-230 PSI, mentre il valore nominale del compressore d’aria pratico è 150 PSI, utilizzato per varie applicazioni.

Nota. Avere un PSI più alto significa che un serbatoio più piccolo manterrà più aria. Quindi, investi semplicemente in unità più piccole con PSI più elevati per avere prestazioni / lavoro efficaci.

  1. Ciclo di lavoro

Il ciclo di lavoro si riferisce a quanto tempo può funzionare prima di dover fare una pausa per raffreddarsi e per quanto tempo si raffredda. Sono misurati in percentuale e si riferiscono alla quantità di tempo durante il ciclo completo, inclusi i tempi di corsa e di riposo. La funzione di protezione termica è integrata in vari modelli ad alte prestazioni che si spegne automaticamente quando raggiunge una certa temperatura.

Nel caso in cui il modello senza questa caratteristica costringerà l’operatore a spegnere la macchina prima che si surriscaldi. Il ciclo di lavoro di un dato compressore d’aria si riferisce al periodo di tempo in cui ha funzionato a 100 PSI e a una temperatura ambiente di 72 gradi. Tuttavia, la quantità di tempo di raffreddamento richiesto varierà se il compressore è in funzione durante i cambi di temperatura estremi.

  1. Assorbimento di potenza

La maggior parte dei compressori d’aria portatili utilizza la presa di alimentazione da 12 volt della tua auto per il fabbisogno energetico. Semplicemente, usano la batteria del tuo veicolo per comprimere l’aria e gonfiare i pneumatici. Quindi, è necessario controllare la potenza assorbita dal compressore d’aria per assicurarsi che non influisca sulla batteria dell’auto. Alcuni compressori d’aria utilizzano fino a 150 watt di potenza mentre altri utilizzano 120 watt, che sono sicuri da usare con la maggior parte dei veicoli.

  1. Potenza del motore

È la potenza nominale del motore a gas o elettrico di qualsiasi compressore e viene misurata in termini di potenza (HP). Per i modelli alimentati a gas, gli HP sono espressi in termini di HP in esecuzione e HP di picco. I motori da 0,5 HP vengono utilizzati per compressori d’aria di tipo consumer, ma 2 HP forniscono potenza sufficiente al motore per far funzionare il compressore per la maggior parte degli strumenti.

I modelli senza fili elettrici utilizzano volt per alimentare il compressore e la potenza nominale in Ah della batteria negli utensili a batteria influirà anche sulla potenza e sulla durata.

  1. Dimensioni del serbatoio

La dimensione del serbatoio è generalmente misurata in litri. La maggior parte dei compressori d’aria portatili viene fornita con una capacità del serbatoio di 0 – 20 litri. È necessario verificare se le dimensioni del serbatoio e la capacità di un determinato compressore d’aria portatile si adattano meglio al proprio progetto o meno prima dell’acquisto. Un piccolo serbatoio da circa 0 a 10 litri di capacità si adatta meglio alla maggior parte dei compressori domestici per applicazioni più piccole.

  1. Lunghezza del cavo

Una volta collegato il compressore d’aria portatile alla presa di alimentazione da 12 volt del veicolo, è necessario che raggiunga tutti i pneumatici del veicolo. Quindi, dovrebbe avere un cavo di alimentazione lungo per facilità d’uso. Mentre alcuni compressori d’aria portatili sono dotati di un cavo di alimentazione lungo 3 metri, altri potrebbero avere un cavo di 5 metri. Qui bisogna scegliere il cavo di alimentazione più lungo, in quanto è più pratico e si usa senza problemi anche con veicoli di grandi dimensioni.

Altre cose da valutare in un compressore per auto o moto

Il display

Alcuni compressori d’aria portatili hanno uno schermo analogico e alcuni ne hanno uno digitale. Di solito, i moderni compressori d’aria hanno un display digitale LCD che è molto più facile da vedere, soprattutto al buio. I display analogici non sono sempre così precisi e possono essere più difficili da leggere.

Luce

Ancora una volta, questa è un’altra caratteristica comune nella maggior parte dei moderni compressori d’aria portatili. Vale la pena verificarlo poiché la luce è molto utile durante le emergenze stradali che potrebbero verificarsi di notte. Questa luce potrebbe funzionare sia per aiutarti a gonfiare i pneumatici, ma anche per tenerti al sicuro avvisando gli altri della tua presenza.

Preimpostazioni e funzione di arresto automatico

Sebbene la maggior parte dei compressori d’aria portatili abbiano un’opzione di preimpostazione e una funzione di arresto automatico, alcuni non la hanno. Queste caratteristiche renderanno la tua esperienza molto più semplice e ti permetteranno di evitare di dover giudicare da solo quando i tuoi pneumatici avranno raggiunto il livello di pressione ottimale. La funzione di arresto automatico garantirà che i pneumatici raggiungano la migliore pressione senza il rischio di gonfiaggio eccessivo che potrebbe causare danni al veicolo.

Dai un’occhiata ai compressori portatili per auto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.