Il mercato delle biciclette pieghevoli è letteralmente esploso negli ultimi due decenni, offrendo un’ampia varietà di scelte per l’acquirente, con una gamma di prezzi che raggiunge tutti i budget. Tuttavia, la bicicletta è un investimento importante da non prendere alla leggera, perché costa denaro. Questa guida ha lo scopo di aiutarti a capire se una bicicletta pieghevole è la scelta giusta per te e, così facendo, determinare quale tipo sia meglio per le tue esigenze. Si spera che ti aiutiamo a prendere le decisioni giuste in base a ciò che abbiamo imparato nel corso degli anni su questi veicoli.
Diamo prima un’occhiata a tre punti chiave per decidere se hai davvero bisogno di una bicicletta pieghevole (ne puoi trovare di ottime qui) oppure di una bicicletta di dimensioni normali.
1 – Hai davvero bisogno di una bici pieghevole?
Chiediti se hai davvero bisogno di una bici pieghevole. Questa è ovviamente la prima cosa da considerare. La chiave per assicurarti di non avere rimpianti è sapere esattamente cosa stai acquistando e precisamente perché lo stai acquistando. Molte persone pensano all’acquisto di una pieghevole con l’idea sbagliata che sia più economica di una normale bicicletta, il che non è mai il caso. Il presupposto è che, poiché si piegano e sembrano giocattoli, non devono essere vere biciclette, quindi dovrebbero essere più economiche. Come molti altri prodotti di consumo, tuttavia, ci sono molte scelte a diversi livelli di prezzo.
2 – Per cosa vuoi usare la bici pieghevole?
Pensa a cosa vuoi fare con questa bicicletta. Hai intenzione di spostarti con essa o di fare divertenti passeggiate nel parco? Speri di percorrere lunghe distanze o di andare fuori strada, se necessario? Questo alla fine ti dirà se hai bisogno di una pieghevole oppure di un altro tipo di bici. Quando si tratta di ciclismo, capire per cosa si desidera utilizzare la bicicletta ti aiuta a individuare il modello più adatto a te. Potrebbe piacerti l’idea di avere un pieghevole che può essere facilmente riposta nel bagagliaio della tua auto, ma tutto dipende ancora da come e dove guidi.
Bici pieghevoli a confronto
3 – Di che dimensione deve essere la bici?
Considera se hai bisogno di un dimensionamento specifico. Dopo aver svolto ricerche approfondite, abbiamo scoperto che non tutte le bici si adattano a tutti i ciclisti, e lo stesso vale sia per le pieghevoli che per le loro controparti a grandezza naturale. Molte pieghevoli sono pensate per avere parti regolabili per una gamma di altezze del ciclista, ma questo approccio adottato dai produttori non è infallibile. Potresti amare il design e la tecnologia di un determinato marchio, ma in realtà potrebbe non essere adatto a te in termini di dimensioni. Ciò è particolarmente vero per le donne, specialmente se sono basse.
Perché scegliere una bicicletta pieghevole?
Considerazioni sullo spazio: Le pieghevoli fanno un lavoro decente nel non ingombrare troppo la casa, possono essere riposte sotto le scale e si infilano bene in piccoli spazi.
Pendolarismo: in molte altre parti del mondo, un bici pieghevole ha più margine di manovra su diverse linee ferroviarie, mentre i telai a grandezza naturale sono limitati a orari controllati. Le pieghevoli sono anche più facili da mettere in un taxi, se dovessi incappare in problemi che non riesci a risolvere durante una corsa.
Facile trasporto: ripiegate, queste biciclette si adattano più facilmente alla maggior parte delle auto senza la necessità di investire in un portapacchi. Ad esempio possono essere trasportate su una 4WD o un’autovettura a tre od a cinque porte, ed entrambi i veicoli hanno abbastanza spazio per tre pieghevoli e un passeggero nella parte posteriore. Le biciclette sono per molte persone il principale mezzo di trasporto quando viaggiano all’estero, integrate da viaggi in treno / autobus (e voli ovviamente).
Fattori da valutare nella scelta di una bici pieghevole
Nell’era digitale, una grande quantità di informazioni è sempre a portata di mano, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non ci sono scuse per una cattiva decisione basata su una ricerca insufficiente. Inoltre, prova qualsiasi cosa e tutto ciò su cui puoi mettere le mani. Intanto, valuta le cose seguenti:
Meccanismo di piegatura: ci sono tre tipi principali disponibili, con diversi pro e contro. La più popolare è la varietà a mezza piega orizzontale o media, sebbene questo design solleciti il telaio con un uso frequente o quando si trasportano carichi pesanti. Anche le biciclette con piega verticale a cerniera triangolare stanno guadagnando popolarità, poiché eliminano il problema dei punti di stress e spesso sono dotate di sospensioni integrate. La varietà meno comune è la piega girevole. Esistono anche bici che presentano due o tre pieghe differenti per compattezza (le Brompton), oppure quelle che richiedono uno smontaggio minimo. Ci sono anche pieghevoli staccabili, dove il telaio può essere smontato in due parti per adattarsi alle valigie da viaggio. Oggi, tuttavia, ci sono molti nuovi design pieghevoli e quelli con pedalata assistita incorporata, poiché le esigenze di spostamento in bicicletta crescono in tutto il mondo.
Peso: questo determinerà notevolmente lo sforzo necessario per guidare la bicicletta e se è possibile spostarla o trasportarla facilmente. La chiave è abbinarlo all’attività scelta e alle capacità fisiche. Un’altra cosa da ricordare è che le pieghevoli in generale sono sempre più pesanti delle bici normali nonostante siano più piccole (sì, è proprio vero!), perché il sistema pieghevole aggiunge più peso al telaio. Ci sono comunque pieghevoli che pesano meno di 10 kg, se sei disposto a pagarne una. I fanatici del peso conoscono bene questa regola, perdere peso sarà sicuramente un aggravio per il tuo budget. Ci saranno anche alcune considerazioni di sicurezza da fare su queste bici leggere, perché ricorda che per rendere più leggera una bici ci sarà anche un limite di peso per il ciclista.
Facilità di trasporto: questa è ovviamente legata al peso della bici, oltre che alla compattezza della pieghevole. Alcune pieghevoli non possono essere ruotate quando sono piegate, il che può essere un problema quando è necessario portarle in giro in aree riservate come i binari dei treni e all’interno di edifici. Inoltre, chiediti se ti piacerebbe viaggiare con la bici, perché alcune pieghevoli sono più facili da usare rispetto ad altre. Potresti anche prendere in considerazione una minibici da passeggio piuttosto che la tradizionale pieghevole, poiché queste sono decisamente più facili da usare e arriveranno con una valigia dedicata o si inseriranno in una generica. Alcune pieghevoli devono essere smontate come una bici a grandezza naturale per viaggiare, piuttosto che essere in grado di viaggiare in forma piegata.
Dimensioni delle ruote: le biciclette pieghevoli sono disponibili in una varietà di dimensioni delle ruote. Per compattezza, le dimensioni delle ruote da 40 cm utilizzate da alcune marche offrono la pieghevole più compatta. Le ruote piccole sono generalmente più resistenti e rigide, a causa delle lunghezze dei raggi più corte. La cosa fondamentale da notare sulle ruote più piccole è che sentirai le imperfezioni della strada più di una ruota di dimensioni normali. Detto questo, ci sono anche molte bici pieghevoli che utilizzano le taglie più grandi da 50 cm e che possono eguagliare la velocità delle bici normali. In termini di accelerazione, le ruote piccole sono piuttosto veloci nelle corse in stop and go e sono ottime per la guida in città. Tuttavia, la fisica di base dimostra che le ruote più grandi sono ancora più adatte per distanze più lunghe poiché hanno più slancio che richiede meno sforzo per sostenere velocità costanti.
Sospensioni: la maggior parte delle biciclette pieghevoli sono realizzate in alluminio o in lega, quindi non assorbono gli urti allo stesso modo dei tradizionali telai in acciaio. Alcune non offrono alcuna sospensione, altre hanno sospensioni anteriori o posteriori integrate nel loro meccanismo di piegatura, mentre altre ancora hanno entrambe. Se prevedi di guidare su qualcosa di più del semplice asfalto liscio, qualche forma di sospensione tornerà utile. La Brompton è una delle poche pieghevoli con un telaio in acciaio al cromo che assorbe naturalmente gli urti, il che aiuta anche a compensare le dimensioni della ruota più piccole. Ci sono pure nuove marche di pieghevoli che sono realizzate in fibra di carbonio o titanio, per una sensazione più leggera.
Dai un’occhiata ai modelli di bici pieghevoli con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.