I tester dello spessore della vernice, chiamati anche misuratori dello spessore della vernice, o spessimetri, vengono utilizzati principalmente per misurare lo spessore degli strati di vernice su vernici per automobili e altri vari substrati metallici. Gli spessimetri per vernici sono comuni nel settore automobilistico dove vengono utilizzati per determinare lo spessore della verniciatura su diversi pannelli. Ma vengono utilizzati anche in molti altri settori per la manutenzione del sistema, la garanzia della qualità e altre applicazioni. Ma come scegliere un pratico tester dello spessore della vernice per auto? Questo articolo ti fornirà una guida per la selezione dei tester dello spessore della vernice per auto.
Principi e applicazione del tester di spessore della vernice per auto
Il misuratore dello spessore della vernice, o spessimetro (ne puoi trovare di ottimi ad es. qui), può essere utilizzato per rilevare lo spessore del rivestimento su vari substrati metallici, principalmente utilizzando due principi di misurazione dell’induzione magnetica e delle correnti parassite.
Il principio dell’induzione magnetica è principalmente adatto per misurare lo spessore del rivestimento di vernici, polveri, vari strati galvanici e strati di ossido su substrati metallici ferromagnetici come acciaio e ferro. Il principio delle correnti parassite viene utilizzato principalmente per misurare l’alluminio, il rame, lo zinco e lo spessore del rivestimento non conduttivo come vernice, gomma, smalto e strati di ceramica su substrati metallici non magnetici.
Attualmente, l’applicazione più comune viene utilizzata per misurare lo spessore del film di vernice sulla superficie delle auto di seconda mano, quindi è anche chiamato un tester di spessore della vernice per auto. Nell’industria automobilistica dell’usato, è necessario un tester dello spessore della vernice per auto per rilevare lo spessore del film di varie parti dell’auto. In base a ciò si valuta la situazione storica della riparazione dell’auto usata.
Spessimetri per vernice a confronto
Tipo di misuratori di spessori della vernice
Ecco i vari tipi di misuratori sul mercato:
- Misuratori a magneti permanenti: sono economici, facili da usare e non richiedono calibrazione. Sono anche facili da trasportare, poiché la maggior parte ha le dimensioni di una penna. Al rovescio della medaglia, non sono accurati come altri tipi di indicatori. Possono essere utilizzati solo su superfici magnetiche.
- Misuratori a induzione magnetica: i migliori indicatori per misurare lo spessore della vernice su superfici magnetiche.
- Misuratori di correnti parassite: la scelta migliore per misurare lo spessore della vernice su superfici non magnetiche come l’alluminio.
- Misuratori di spessore della vernice combinati: possono misurare con induzione magnetica o correnti parassite a seconda del tipo di superficie. Sono i migliori tipi di misuratori di spessore della vernice per la maggior parte delle persone.
- Misuratori a ultrasuoni: sono più moderni e più precisi di altri tipi di misuratori. Sebbene costosi, sono i migliori per i professionisti che desiderano un elevato livello di precisione.
Fattori da valutare nella scelta di uno spessometro per auto
Prima di scegliere un tester dello spessore della vernice per auto, è possibile comprendere le caratteristiche e le prestazioni dello strumento dai seguenti aspetti per garantire che il tester dello spessore della vernice acquistato soddisfi le esigenze e superi il rapporto qualità-prezzo.
- Dati di misurazione accurati e buona stabilità
L’accuratezza e la stabilità dei dati di misurazione del tester dello spessore della vernice dell’auto determinano anche se la riparazione storica dell’auto usata può essere correttamente valutata nel periodo successivo. Pertanto, si consiglia di scegliere un tester dello spessore della vernice che assicuri di superare l’ispezione da parte dell’autorevole istituto di misurazione al momento dell’acquisto.
- Risponde rapidamente e visualizza i dati
La velocità di risposta del tester dello spessore della vernice è anche l’intervallo di misurazione. Il comune tester dello spessore della vernice per auto ha un intervallo di misurazione di circa 1 secondo, mentre il migliore tester dello spessore della vernice ha un intervallo di misurazione di soli 0,5 secondi. Non è necessario attendere la misurazione. L’esperienza dei due intervalli di misurazione è completamente diversa.
- Resistenza all’usura e lunga durata
Quando si misura con un tester dello spessore della vernice per auto, l’usura della sonda è inevitabile. Pertanto, al fine di garantire che il tester dello spessore della vernice per auto possa essere utilizzato per un lungo periodo, dobbiamo scegliere un tester dello spessore della vernice dotato di una sonda di elevata durezza e resistenza all’usura, come una sonda a rubino, che è seconda solo al diamante in durezza.
- Di piccole dimensioni e facile da trasportare
Se è un utente che ha spesso bisogno di testare le auto usate all’aperto, è richiesta anche la dimensione dello spessimetro della vernice dell’auto. La dimensione è troppo grande per il trasporto, quindi si consiglia di confrontare le dimensioni dello strumento quando si sceglie un tester dello spessore della vernice.
- Può leggere e memorizzare i dati tramite l’app mobile
Se è necessario memorizzare i dati di misurazione, è possibile prendere in considerazione il tester dello spessore della vernice Bluetooth.
- Può essere utilizzato normalmente in un ambiente a temperatura ultra bassa
I convenzionali misuratori di spessore della vernice per autoveicoli non possono visualizzare i dati di misurazione se utilizzati a basse temperature. Soprattutto per gli utenti in zone fredde, se hai bisogno di un misuratore di spessore della vernice che può essere utilizzato tutto l’anno, si consiglia di scegliere un modello in grado di resistere alle basse temperature.
Altri aspetti da considerare nell’acquisto
Precisione
In generale, più si paga per uno spessimetro di vernice, migliore è la sua precisione. Poiché le condizioni ambientali possono influire sulla precisione, cercare un misuratore che possa essere calibrato per condizioni diverse o che possa tollerare diversi livelli di temperatura e umidità senza compromettere la precisione. Se desideri un’accuratezza di precisione, cerca i misuratori forniti con pellicole campione o metalli per la calibrazione.
Intervallo di misurazione
Prima di acquistare uno spessimetro per vernice, controlla la temperatura minima e massima che può misurare. La gamma ideale dipenderà dal tipo di misurazioni che ti aspetti di trovare nel tuo campo di lavoro. Ad esempio, la maggior parte delle auto nuove ha uno spessore di circa 120 micron. Se hai intenzione di utilizzare l’indicatore per i dettagli automatici, assicurati che possa misurare meno di 100 micron. Se il tuo lavoro prevede uno strato di vernice molto spesso, ad es. 2 mm o più: assicurati che il misuratore possa misurare 2.000 micron o più.
Lettura continua
Con alcuni indicatori, devi prendere la lettura uno per uno. Questo va bene se usi lo strumento solo occasionalmente per brevi periodi. Ma se lo usi molto, un misuratore con lettura continua sarà molto più veloce e più facile da usare. Può richiedere letture continue senza che tu debba sollevare l’indicatore. I migliori misuratori hanno entrambe le modalità: lettura spot per misurare aree specifiche e lettura continua per misurare una superficie continua.
Alcune domande frequenti sull’argomento
Quanto dovrebbe essere spesso lo spessore della vernice dell’auto?
Lo spessore della vernice dell’auto non è un valore fisso, è correlato al produttore dell’auto, al luogo di misurazione e al colore. Lo spessore della vernice originale dell’auto comune è principalmente 90-150μm, lo spessore normale della vernice delle auto giapponesi è di circa 95μm a 105μm, la vernice dell’auto è relativamente sottile; Lo spessore della vernice per auto tedesca è di circa 110μm a 130μm; lo spessore della vernice dell’auto americana è di circa 120-150 μm e la vernice dell’auto è spessa.
Se è la stessa macchina, lo spessore della vernice del tetto dell’auto è generalmente inferiore rispetto ad altre posizioni. E lo spessore della vernice dei pannelli delle porte è leggermente superiore rispetto ad altre posizioni. In generale, la differenza di spessore della vernice tra le diverse posizioni è normale entro 20 μm. Se si desidera conoscere lo spessore esatto della vernice in vari punti di un’auto, si consiglia agli utenti di utilizzare i tester dello spessore della vernice per effettuare più misurazioni prima di riassumere la loro esperienza.
Come utilizzare il tester dello spessore della vernice per valutare il valore dell’auto usata?
Dopo la lamiera e la riverniciatura dell’auto, lo spessore della vernice sarà superiore allo spessore della vernice originale. Utilizzando il tester dello spessore della vernice per misurare più volte la stessa posizione, se lo spessore è molto irregolare, è possibile individuare chiaramente la posizione della riverniciatura; Se lo spessore della vernice nella stessa posizione è più uniforme, è necessario misurare lo spessore della vernice in altre posizioni o confrontarlo con lo spessore della vernice originale. Quindi valuta se questa posizione è stata ridipinta.
Se non sei sicuro della gamma approssimativa dello spessore della vernice dell’auto originale, puoi anche testarlo in più punti sul tetto e prendere la media dello spessore della vernice. Questo perché il tetto dell’auto è raramente soggetto a urti o altri danni. La parte superiore delle auto più usate manterrà la vernice originale. In base allo spessore della vernice del tetto, misurare lo spessore della vernice in altri punti.
Dai un’occhiata agli spessimetri per vernice auto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.