Uno dei punti più probabili in cui è possibile trovare un adesivo o una decalcomania su un’auto è sul parabrezza. In alcuni casi, non puoi fare a meno di gestire gli adesivi della città e dei parcheggi attaccati al vetro. Lo stesso vale per le iscrizioni ai club, gli adesivi per il cambio dell’olio, le decalcomanie, etc. Se hai mai comprato una vecchia macchina usata, ne hai ereditata una da un membro della famiglia, o semplicemente hai bisogno di toglierti i maledetti adesivi di torno, allora sei sicuramente arrivato alla situazione complicata: come rimuovere la schifezza dal tuo vetro o parabrezza!
Che si tratti di una decalcomania per il parcheggio o di un adesivo per sconti per i tuoi fast food preferiti e drive-thrus, è fondamentale capire che questi adesivi sono progettati per durare per un tempo molto, molto lungo. Non puoi semplicemente tirarli fuori spruzzando dell’acqua fresca sul parabrezza. Tuttavia, non c’è nulla di cui preoccuparsi perché ci sono molti modi sicuri per rimuovere efficacemente gli adesivi dal parabrezza senza danneggiare il vetro, anche se non vuoi ricorrere a prodotti ad hoc (che puoi trovare qui). Certo, la parte adesiva dell’adesivo è difficile da rimuovere, ma con alcuni trucchi e prodotti puoi estrarli facilmente senza sudare.
Ecco i migliori metodi che puoi usare per rimuovere adesivi e decalcomanie dal parabrezza:
- Detergente per la pulizia dei vetri. Tutto quello che devi fare è spruzzare sull’adesivo e lasciarlo agire per un paio di minuti. Controlla se l’adesivo sembra diventare morbido all’esterno o se inizia a slittare e scivolare quando lo tocchi. In tal caso, utilizzare una lama di rasoio per ritagliare delicatamente l’adesivo senza danneggiare il parabrezza.
- Alcool etilico (denaturato). Se non riesci a togliere l’adesivo usando un normale detergente per vetri, la cosa migliore da usare è l’alcol denaturato o denaturato. Questa sostanza chimica farà uscire l’adesivo in un batter d’occhio e senza alcuno sforzo. Per iniziare, prendi della carta assorbente, controlla che sia asciutta e bagnala con un po’ di alcol denaturato. Quindi tampona l’adesivo. Immergi completamente l’adesivo con la sostanza chimica.
Vedrai quando l’adesivo inizia a diventare tutto friabile e morbido, è lì che devi usare un rasoio per esattamente quello che hai fatto usando un lavavetri. Dopo che l’adesivo è stato completamente rimosso e non vedi più residui, prendi un tovagliolo di carta nuovo e immergilo con un po’ d’acqua, pulisci il punto e sei pronto per partire!
Prodotti per staccare adesivi a confronto
- Spray per rimuovere adesivi: il Goo Gone, ad es. contiene una sostanza chimica non tossica appositamente progettata per aiutarti a sbarazzarti di sostanze adesive come adesivi, colla per legno, colla normale e quant’altro. È un metodo ideale per rimuovere decalcomanie e adesivi dal parabrezza in modo permanente e rapido. Quindi tutto ciò che devi fare è spruzzare un po’ di prodotto sulla decalcomania, attendere un paio di minuti e rimuovere l’adesivo a mano – questo è tutto. Puoi trovare questi spray a un ottimo prezzo qui.
- Ghiaccio. Il ghiaccio sull’adesivo è un altro modo efficace per sbarazzarsene una volta per tutte. Usa solo un impacco di ghiaccio. Mettilo sull’adesivo per circa 5-6 minuti, lascia raffreddare l’adesivo e poi inizia a raccoglierlo usando un rasoio o un piccolo oggetto appuntito. Ma fai attenzione a non danneggiare il tuo parabrezza!
- Lubrificante (ad es. WD-40): questa è una famosa sostanza chimica tossica e antiruggine che ha un intero portafoglio di applicazioni. E rimuovere gli adesivi è uno di questi. Spruzza un po’ della sostanza chimica sull’adesivo e lascialo riposare per 2 o 3 minuti. Quindi usa un panno umido per pulirlo: è così semplice!
- Il trattamento con l’acqua calda. Riempi una bottiglia d’acqua con dell’acqua calda e aggiungi un po’ di sapone liquido. Scuotilo e inizia a versare delicatamente l’acqua sull’adesivo. Dopo averlo immerso per un paio di volte, controlla e senti se l’adesivo si è perso, in caso contrario versa il resto dell’acqua e poi rimuovi l’adesivo con le dita.
- Bicarbonato di sodio. Puoi anche mescolare un po’ di bicarbonato di sodio con dell’olio da cucina quotidiano. Il bicarbonato di sodio è l’alternativa non tossica al WD-40 e ha una pletora di applicazioni. È considerato il detergente più economico e facile da usare. Basta aggiungere un po’ di polvere in mezzo bicchiere di olio da cucina e iniziare a tamponare l’adesivo con un tovagliolo di carta asciutto. Attendi un paio di minuti e rimuovi l’adesivo con le dita.
Procedura di rimozione tipica di adesivi e decalcomanie
Di cosa avrai bisogno:
- Detergente per vetri (senza ammoniaca)
- Asciugamano o panno in microfibra
- Lama di rasoio affilata e pulita
- Goo-Gone (o un altro solvente per adesivi).
Passo 1: pulire il vetro con un detergente per vetri senza ammoniaca.
La polvere e lo sporco possono graffiare il vetro del parabrezza, quindi il primo passo è rimuoverlo dalla superficie su cui lavorerai. Spruzzare l’area incollata con il detergente per vetri. Devi assicurarti di avere un detergente per vetri privo di ammoniaca perché l’ammoniaca può seccare la gomma attorno al parabrezza, causando danni. Pulisci l’area con un asciugamano o un panno in microfibra. Il materiale in microfibra non graffierà la superficie né lascerà fibre.
Passo 2: utilizzare la lama del rasoio per rimuovere gli adesivi.
Dopo aver pulito il vetro, ti consigliamo di prendere una lama di rasoio pulita per iniziare il processo di separazione. Assicurati di controllare la lama per eventuali ammaccature o ruggine, per assicurarti di non graffiare accidentalmente il tuo vetro. Spruzza di nuovo l’adesivo con il detergente per vetri per creare una superficie liscia, consentendo alla lama del rasoio di scivolare facilmente sul vetro. Tenendo il rasoio a un angolo di 45 gradi, usalo per iniziare a sollevare gli angoli dell’adesivo. Se raschi e sbucci allo stesso tempo, puoi ridurre la quantità di residui di adesivo lasciati. Continua fino a rimuovere completamente l’adesivo. Va bene se sono ancora presenti residui appiccicosi.
Passo 3: rimuovere i residui di adesivo con Goo-Gone
Quando l’adesivo è completamente rimosso, il passaggio successivo è rimuovere i residui appiccicosi rimasti. È importante eseguire subito questo passaggio per evitare che polvere o sporco si attacchino alla superficie e graffino il vetro. Applica il Goo-Gone sull’adesivo appiccicoso. Assicurati di coprire l’intera superficie del residuo. Usa la lama del rasoio per raschiare via l’adesivo, in modo simile alla tecnica utilizzata per raschiare l’adesivo. Vedrai l’adesivo accumularsi e venire spinto via dal vetro.
Passo 4: pulire nuovamente il vetro con il detergente per vetri.
Ripeti il passaggio uno, applicando il detergente per vetri e asciugandolo con l’asciugamano in microfibra. Questa volta, dovresti avere un bel parabrezza pulito da ammirare. Se vedi macchie di adesivo che devono ancora essere rimosse, ripeti il passaggio tre e poi il passaggio quattro finché tutto l’adesivo non è sparito.