Se il motorino di avviamento non fa girare il motore nonostante la batteria dell’auto sia in buono stato, il guasto può essere semplice meccanico o elettrico nel circuito del motorino di avviamento. Il sistema di avviamento è semplice e i controlli su di esso sono semplici. I controlli elettrici vengono eseguiti con un tester di circuito o una lampada di prova o con un voltmetro. Un controllo meccanico per vedere se il pignone di avviamento è semplicemente bloccato in presa con il volano del motore può essere solitamente effettuato con una sola chiave. Ecco come fare I test principali.
Test del motorino di avviamento
Ecco come testare un motorino di avviamento per capire se è guasto:
- Se si gira la chiave e le luci del cruscotto si accendono debolmente, il solenoide emette un ronzio o fa clic o non succede nulla, potrebbe essere la batteria o i cavi, non il motorino di avviamento. Caricare la batteria. Il voltmetro dovrebbe leggere almeno 12,6 volt senza consumo elettrico della batteria e il caricabatterie scollegato per un’ora.
- Controllare la capacità della batteria. Uso un tester di carico della batteria del tipo a resistenza. Una buona batteria carica dovrebbe fornire 150 ampere per 15 secondi senza scendere al di sotto di 10,5 volt e dovrebbe recuperare quasi i suddetti 12,6 volt in un minuto.
- Se la batteria funziona correttamente, cercare collegamenti elettrici scadenti al motorino di avviamento o al solenoide, nonché i collegamenti della batteria e del telaio. Accettare una caduta di tensione non superiore a 0,5 volt tra il polo della batteria e il polo caldo del motorino di avviamento. Idem tra il polo negativo della batteria e il blocco motore.
- In conclusione, dovrebbero esserci da 9 a 10 volt sul punto caldo del motorino di avviamento durante l’avviamento. Non dimenticare di mettere l’auto in folle o parcheggiare e bloccare le ruote in modo da non essere investito.
- Cavi della batteria a posto? Prova a saltare, con i cavi jumper, direttamente dal terminale positivo della batteria al solenoide del motorino di avviamento. Se il solenoide si inserisce e il motorino di avviamento accende il motore, hai un problema di cablaggio.
- Se il solenoide non si inserisce e non dà energia all’armatura, provare a saltare direttamente al perno dell’armatura del motore, bypassando il solenoide. Se l’armatura gira, il problema è nel solenoide o nel suo cablaggio.
- Non dimenticare che alcuni sistemi antifurto disattiveranno comunque l’avviamento anche se i criminali hanno collegato la chiave di accensione. E quando qualcosa va storto con quell’allarme, sei bloccato. C’è di peggio: di solito è difficile o impossibile scollegare l’allarme, per evitare che i ladri di auto lo facciano. Preparati per una lettura seria del manuale di fabbrica o, se il tuo allarme non è originale, un ritorno all’installatore dell’allarme.
Controllo del solenoide e di altre parti
Per controllare il solenoide e l’interruttore di accensione, collegare il voltmetro attraverso il solenoide. Ecco la procedura passo-passo da seguire:
- Collegare il voltmetro attraverso i terminali del solenoide, il cavo negativo sul lato alimentazione (batteria), il positivo sul lato avviamento.
- Accendere l’interruttore di accensione – se la tensione non scende ancora al di sotto di 0,5 volt, il solenoide o l’interruttore di accensione oi suoi collegamenti sono difettosi.
- Per testare altre parti del circuito dell’interruttore di accensione, verificare che i loro collegamenti siano puliti e ben saldi, quindi collegare con il voltmetro.
- Se la tensione scende al di sotto di 0,5 volt, probabilmente c’è un guasto da qualche altra parte nel lato di alimentazione del circuito, come collegamenti scadenti al lato sotto tensione della batteria, al solenoide o tra il solenoide e il motorino di avviamento.
- Smontare i collegamenti, pulirli e rimontarli saldamente.
Verifica della messa a terra del circuito
Ecco la procedura passo-passo anche per questa verifica:
- Per verificare un’elevata resistenza sul lato massa del circuito di avviamento, collegare il voltmetro al morsetto di massa della batteria e metterlo a terra sul carter di avviamento.
- Per verificare se c’è un’elevata resistenza nel cablaggio sul lato terra del circuito, collegare il cavo positivo del voltmetro al terminale negativo a terra della batteria e il cavo negativo al corpo del motorino di avviamento.
- L’azionamento dell’interruttore di avviamento dovrebbe causare una caduta da 12 volt a meno di 0,5 volt. Se la lettura del voltmetro rimane al di sopra di 0,5 volt, cercare un collegamento difettoso alla cinghia di massa della batteria (a entrambe le estremità) o alla cinghia di massa del motore-corpo.
- Pulire e serrare i collegamenti ed eseguire nuovamente il test.
Se tutti questi test non hanno trovato il problema, il guasto deve essere nel motorino di avviamento stesso, o semplicemente è un motore grippato.
Come testare al banco il motorino di avviamento
Il test al banco di avviamento è applicabile a quasi tutti i tipi di auto o camion. Ecco come fare:
Passo 1: tenere saldamente il motorino in una morsa. In alternativa, chiedi a un aiutante di tenere saldamente il motorino. Attenzione al pignone che gira.
Passo 2: collegare il filo NERO/BLU del cavo di collegamento della batteria al terminale negativo della batteria. Collegare l’altra estremità di questo cavo alla custodia (3) del motorino di avviamento.
Passo 3: collegare il filo ROSSO del cavo di collegamento della batteria al terminale positivo della batteria. Collegare l’altra estremità di questo cavo al perno di fissaggio (1) del motorino di avviamento.
Passo 4: collegare un’estremità del cavo del ponticello al perno di fissaggio (2) del motorino di avviamento. Se un aiutante tiene il motore, questo è il momento di dirgli di prepararsi a tenerlo saldamente. Quando entrambi sono pronti, toccare l’altra estremità del cavo del ponticello con il perno di fissaggio (1) del motorino di avviamento e ascoltare/osservare i risultati.
Ci sono solo tre possibili esiti di questo test e ne osserverai solo uno. O il motorino di avviamento girerà o no. Se ruota, può ruotare molto lentamente o alla sua velocità normale. In tal caso:
- Il motorino di avviamento ruota a velocità normale: questo risultato indica che il motorino di avviamento funziona perfettamente. Il pignone esce e gira velocemente e liberamente.
- Il pignone esce ma ruota molto lentamente: questo risultato indica che c’è qualche problema con il motorino di avviamento.
- Il motorino di avviamento emette solo un clic e non succede più nulla: questo risultato indica che c’è qualche problema con il motorino di avviamento.
Se i risultati indicano un motorino di avviamento difettoso, è consigliabile ricontrollare le condizioni della batteria che si sta utilizzando per il test. Una batteria debole o scarica darà anche gli stessi risultati che otterresti con un motorino di avviamento difettoso. Pertanto, è prudente identificare se non è la batteria, prima di certificare che il motorino di avviamento è guasto.