Come testare il termostato dell’auto

Se il motore di un’auto è troppo caldo, può effettivamente deformarsi e danneggiarsi. Ma quando fa freddo, non funziona in modo efficiente. Quindi, è importante mantenere il motore alla giusta temperatura, ed è qui che entra in gioco il termostato. Il termostato di un motore regola la temperatura del motore controllando il flusso del liquido di raffreddamento. Un termostato difettoso o guasto in un’auto è sicuramente un problema. Come possiamo quindi testare il termostato della nostra auto?

Che cos’è un termostato per auto e cosa fa?

Il termostato è una delle component più semplici, ma più importanti, del sistema di raffreddamento della tua auto. Il suo compito è regolare il flusso del liquido di raffreddamento al radiatore raffreddato ad aria nella parte anteriore. Ora, potresti chiederti: perché un’auto dovrebbe regolare il flusso di refrigerante al radiatore? Non può semplicemente consentire al liquido di raffreddamento di muoversi liberamente?

Puoi certamente consentire al liquido di raffreddamento di muoversi liberamente nel radiatore, ma il motivo per cui gli ingegneri mettono un termostato in mezzo è perché il motore dell’auto deve raggiungere la temperatura di esercizio il prima possibile.

Il motivo è che la maggior parte dell’usura del motore si verifica durante i primi minuti prima che il motore raggiunga la temperatura di esercizio di circa 90 °C. Pertanto, più velocemente il motore raggiunge la sua temperatura di esercizio, minore è l’usura: ecco perché dovresti evitare di acquistare auto che sono state utilizzate solo per brevi viaggi verso il centro commerciale.

Quindi, quando accendi per la prima volta la tua auto al mattino, il termostato è chiuso e impedisce all’antigelo di passare attraverso il radiatore e di raffreddarsi. Ciò costringe il liquido di raffreddamento a circolare all’interno del motore e consente al motore di riscaldarsi più velocemente.

Una volta che il motore della tua auto si è riscaldato e la temperatura del liquido di raffreddamento ha raggiunto da qualche parte circa 90 °C, il termostato si apre e consente al liquido di raffreddamento di fluire attraverso il radiatore per avviare il raffreddamento del motore e mantenerlo a una temperatura di 90 °C .

Come testare un termostato per auto fuori dall’auto

Nel caso in cui non sei sicuro di come testare il termostato della tua auto dopo averlo rimosso dall’auto, ecco le istruzioni passo passo:

  1. Individuare il termostato su un’auto non è difficile. Trova il tubo superiore del radiatore e seguilo fino al motore. L’estremità del tubo sarà attaccata all’alloggiamento del termostato: l’alloggiamento sporge davvero ed è abbastanza ovvio una volta che l’hai visto su alcuni motori diversi. Potrebbe anche avere un sensore di temperatura del liquido di raffreddamento accanto.
  2. Determinare la temperatura di apertura del termostato. Di solito è stampigliata sul termostato stesso: questa è la temperatura esatta necessaria affinché il termostato si apra.
  3. Metti il ​​termostato in acqua bollente (se non hai un termometro).
  4. Controllare se il termostato è ora aperto. Un buon termostato dovrebbe iniziare ad aprirsi quando viene messo in acqua calda. Se è ancora chiuso, hai un termostato difettoso che è bloccato chiuso.

C’è un modo più accurato per testare un termostato fuori dall’auto, ma richiede un termometro per conoscere l’esatta temperatura dell’acqua:

  1. Determinare la temperatura di apertura del termostato.
  2. Metti il ​​termostato in acqua a temperatura ambiente e riscalda in modo che inizi a bollire.
  3. Continua a controllare la temperatura dell’acqua con il termometro.
  4. Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura di apertura del termostato, il termostato dovrebbe iniziare ad aprirsi.
  5. Se l’acqua è molto al di sopra della temperatura di apertura del termostato ed è ancora chiusa, hai un termostato difettoso che è bloccato chiuso.

Come testare un termostato per auto senza rimuoverlo

In realtà esiste un modo segreto per evitare di dover rimuovere completamente un termostato posizionato in modo scomodo per testarlo e avresti ragione. L’intera procedura è incredibilmente semplice ma produce risultati molto affidabili. Utilizzeremo la capacità del termostato di aprirsi a una certa temperatura a nostro vantaggio durante questo test.

  1. Assicurati che il motore sia freddo. Per fare questo test, avrai bisogno che il tuo motore sia freddo, quindi lascia che l’auto si sieda e si raffreddi, o meglio ancora, fallo al mattino.
  2. Avviare il motore e lasciarlo funzionare finché l’indicatore della temperatura non inizia a muoversi. Puoi guidare un po’, ma anche lasciarlo al minimo va bene. Tutto ciò che stiamo cercando in questo momento è riscaldare il liquido di raffreddamento per alcuni minuti, quanto basta per dire in modo affidabile che è caldo.
  3. Spegnere il motore e sentire la temperatura del tubo del radiatore superiore.
  4. Se il termostato della tua auto funziona correttamente, il tubo dovrebbe essere freddo. Ricordi come il termostato si apre solo a circa 85 °C? Un buon termostato non dovrebbe consentire al liquido di raffreddamento caldo di fluire attraverso il tubo finché il liquido di raffreddamento non diventa abbastanza caldo. Se il tubo è caldo significa che il termostato della tua auto è andato a male ed è bloccato aperto. Fa passare il refrigerante quando non dovrebbe.
  5. Se il tubo del radiatore superiore è freddo, riavviare il motore e lasciare che il motore raggiunga la temperatura di esercizio. Questo è un grande segno, ma non abbiamo ancora finito. Se il termostato della tua auto non è bloccato aperto, ciò non significa che non sia bloccato chiuso. Tuttavia, un termostato chiuso bloccato è raro e quando accade, lo noterai sicuramente perché il motore inizierà a surriscaldarsi, quindi puoi saltare gli ultimi due passaggi.
  6. Spegni il motore e senti di nuovo il calore del tubo del radiatore superiore. Fai attenzione: a questo punto, il tubo dovrebbe essere caldo, quindi coprilo con uno straccio quando lo tocchi.
  7. Se il tubo del radiatore superiore è caldo, il termostato funziona correttamente. D’altra parte, se il tubo è ancora freddo, il termostato è bloccato chiuso.