Come togliere aloni e impronte da vetri e parabrezza

Di solito è carino quando i bambini appannano il finestrino dell’auto e ci disegnano sopra delle immagini con le dita. Ma questo trasforma i finestrini della tua auto in un pasticcio oleoso di impronte digitali che può essere molto fastidioso e irritante da guardare. Ciò che lo rende peggiore è il fatto che sai quanto può essere difficile sbarazzarsi di quei segni. Elencheremo alcuni semplici suggerimenti e trucchi per aiutarti a perdere quelle macchie ostinate: niente più strisce, graffi, aloni o residui!

Scegli il detergente per vetri giusto

Non puoi usare un comune detergente per vetri per uso domestico sulla tua auto: la colorazione dei finestrini e dei vetri dell’auto può essere danneggiata dall’ammoniaca, asciugando le guarnizioni di gomma e qualsiasi plastica, vinile o pelle. Scegli un detergente privo di alcol e ammoniaca e che non contenga ingredienti che possano produrre fumi tossici.

Il motivo per cui dovresti evitare tali prodotti non è solo per la tua auto, ma anche per le altre persone e per l’ambiente. I fumi tossici, se inalati, possono essere dannosi per la salute e, naturalmente, sono anche un pericolo per l’ambiente. Inoltre, cerca di procurarti una formula relativamente diluita e se per caso ne ottieni una concentrata, assicurati di diluirla con acqua distillata prima dell’uso.

Scegli il corretto asciugamano per la pulizia

Hai usato quella maglietta scartata o quei vecchi giornali per pulire i vetri della tua macchina? Se per te è importante mantenere il vetro dell’auto e le finestre senza graffi, devi smettere immediatamente di usare quelle cose. Il più delle volte, questi materiali catturano lo sporco e lo trascinano su tutto il vetro durante la pulizia. Ciò si traduce in quei nuovi graffi che continuano ad apparire misteriosamente.

Per evitare di creare nuovi graffi, tutto ciò di cui hai bisogno è un asciugamano in microfibra di alta qualità. La scienza alla base del motivo per cui l’asciugamano in microfibra è il miglior tessuto con cui pulire è che solleva tutto lo sporco e i detriti a causa di una carica elettrostatica che impedisce allo sporco di essere trascinato sulla superficie del vetro.

Lascia il parabrezza ed i finestrini per ultimi

Se e quando pulisci la tua auto, sia l’esterno che l’interno, probabilmente non vorrai ripetere la pulizia. È quindi meglio lasciare le finestre e gli specchi per la fine. In questo modo, non devi preoccuparti di eventuali spruzzi e acqua di altri detergenti che cadono sulle finestre appena pulite.

È facile trascurare le aree della tua auto e i suoi finestrini che non sono così visibili. Il più delle volte, è in questi punti nascosti dove la polvere si accumula maggiormente e poi si diffonde, provocando nuovi graffi. Per mantenere i tuoi finestrini senza graffi, abbassa i finestrini e pulisci il bordo superiore. All’interno del labbro della guarnizione in gomma della finestra, c’è molto sporco accumulato che si sfrega sul bordo della finestra da dove rotola verso il basso e crea nuovi graffi.

Usa il movimento di pulizia appropriato

È normale che le persone utilizzino il movimento circolare per pulire i vetri e le finestre. Non diremo che è il modo sbagliato di procedere, ma potresti provare il movimento di lucidatura: un semplice avanti e indietro, seguito da un su e giù. Sai perché questo funzionerà a meraviglia per la pulizia dei finestrini? Perché rimuoverà sicuramente quei fastidiosi lanugine e particelle di polvere.

Tutto lo sporco e i detriti vengono rimossi in un semplice passaggio senza sforzo. Un altro fattore che può aiutarti a ottenere finestrini puliti e senza strisce più velocemente è spruzzare il detergente sull’asciugamano in microfibra invece che direttamente sulla superficie del vetro.

Due diversi asciugamani da pulire e asciugare

Se vuoi ottenere quel risultato brillante e senza macchia dopo aver pulito i finestrini, dovrai usare alcuni trucchi e tattiche extra per aiutarti. Uno di questi trucchi è usare un asciugamano separato per la pulizia e un altro per pulire il vetro appena pulito.

Puoi anche usare due lati diversi dello stesso asciugamano, se lo desideri. Le particelle di polvere raccolte sull’asciugamano durante la pulizia delle finestre non vengono strofinate sul vetro poiché si utilizzano due diversi asciugamani (o lati). L’ultima cosa che vuoi è pulire il vetro più e più volte.

Non dimenticare le lame del tergicristallo

Hai mai notato nuove strisce apparire sul tuo parabrezza ogni volta che usi i tergicristalli? Bene, quelle strisce provengono dalla polvere che si accumula sotto le lame e quando ti dimentichi di pulirla, i tergicristalli strofinano quella polvere su tutto il parabrezza.

Per non parlare del fatto che l’accumulo consuma anche le lame che potresti dover sostituire prima del previsto. Ciò che potrebbe iniziare come solo macchie di strisce potrebbe presto trasformarsi in graffi di cui non potrai mai sbarazzarti. Quindi sarebbe più facile se provassi e ricordassi di pulire anche sotto le spazzole del tergicristallo e non dovrai mai preoccuparti di sostituire il parabrezza a causa dei troppi graffi.

Come pulire i “punti di acqua dura” dai parabrezza

L’acqua molto ricca di minerali, come calcio e magnesio, è nota come acqua dura. Quando l’acqua dura evapora dalla superficie del parabrezza, lascia i minerali, creando macchie bianche sulla superficie. Queste macchie bianche, chiamate anche scaglie di calcare o depositi di calcio, si induriscono nel tempo creando uno smalto biancastro sul parabrezza. Le macchie bianche sono estremamente difficili da rimuovere e conferiscono ai finestrini dell’auto una sgradevole opacità e consistenza. Quindi ecco un modo infallibile per aiutarti a sbarazzarti delle macchie di acqua dura e rigida dal tuo parabrezza.

I depositi minerali nell’acqua dura sono di natura alcalina. L’acido nell’aceto può aiutare a neutralizzarli. Prepara una miscela di uguali quantità di aceto bianco distillato e acqua. Spruzza la miscela sulle macchie di acqua dura del parabrezza. Lascia riposare per 5 minuti, in modo che l’acidità dell’aceto possa ammorbidire i depositi duri. Pulisci con un panno pulito finché la macchia non scompare. Puoi ripetere il processo, se necessario. Il succo di limone può essere utilizzato anche al posto dell’aceto, poiché ha le stesse proprietà acide. Il succo di limone fresco può rimuovere le macchie di acqua dura più facilmente rispetto alla varietà in bottiglia. In caso di macchie di acqua dura, puoi strofinare il limone direttamente sul vetro.

Anche il dentifricio può aiutare a rimuovere le macchie di acqua dura. Il dentifricio al fluoro senza gel ha un abrasivo delicato, che aiuta a rimuovere le macchie di acqua dura dalle finestre. Spremi una piccola quantità di dentifricio sulle macchie. Stendilo su tutta l’area interessata con un asciugamano umido. Lascialo agire per 5-10 minuti, quindi rimuovi il dentifricio con un asciugamano o una spugna bagnati.



Leave a Reply