Come togliere i graffi da una moto

Non importa quanto stai attento a proteggere la tua motocicletta da eventuali danni, i graffi sono inevitabili. Spesso il colpevole sono piccoli pezzi di ghiaia sulle strade che colpiscono la tua moto. Pezzi di ghiaia e detriti stradali sono pericolosi per il traguardo della tua moto e non c’è modo di evitarli. Se utilizzi la tua motocicletta su strade non asfaltate o su aree ghiaiose, non sarai estraneo ai graffi sulla tua motocicletta. Ecco come puoi toglierli da solo.

I diversi tipi di graffi sulla moto

  1. Graffi chiari superficiali – sono il tipo più comune di graffi superficiali. Lo strato che si trova sopra è quello interessato. Questi tipi di graffi sono i più facili da rimuovere.
  2. Graffi del rivestimento di fondo: sono quelli che vanno più in profondità del rivestimento trasparente e della vernice stessa. Poiché il graffio ha colpito lo strato di vernice, non può essere completamente rimosso a meno che non si ridipinga o si avvolga la motocicletta. Il massimo che puoi fare è ottenere la migliore lucidatura della moto e lucidarla a un livello impercettibile.
  3. Graffi di vernice: quando vedi un colore argento, significa che il graffio ha colpito il metallo rimuovendo il rivestimento trasparente e il primer. Questi sono i peggiori tipi di graffi che se non vengono riparati in breve tempo, la superficie inizierà lentamente a formare ruggine.

La riparazione fai-da-te dei graffi sulla moto

La riparazione dei graffi della motocicletta può costare centinaia di euro e, se la usi molto, non appena torni in strada ti verrà un altro graffio. Invece di pagare somme di denaro per riparare i graffi sulla moto, impara a fare il lavoro da solo. Non è poi così difficile o richiede troppo tempo e risparmierai una fortuna non portandolo in officina per lavori di ritocco. Graffi grandi e profondi dovrebbero probabilmente essere lasciati ai professionisti, ma graffi e ammaccature minori possono essere facilmente riparati a casa.

Prima di fare un lavoro di riparazione di graffi di vernice per motocicli, è necessario abbinare perfettamente la vernice. Non è semplicemente “giallo” o “rosso”, poiché esistono centinaia di varianti di ciascuno di questi colori. Una riparazione che non è del tutto corretta sporgerà come un pollice dolorante e ti lascerà desiderare di aver appena lasciato il graffio da solo.

Cerca produttori che abbiano una vernice per ritocchi personalizzata per la maggior parte dei produttori di motociclette. Per determinare il colore della vernice corretto, è sufficiente fornire la marca, il modello e l’anno di produzione della motocicletta. Quindi seleziona il colore e scegli un prodotto.

Per riparare i graffi, puoi usare un pennarello apposito o un barattolo di vernice. Le vernici sono disponibili in una varietà di pacchetti diversi. Per ottenere i migliori risultati, scegli uno dei pacchetti che ti fornisce una mano di fondo, un colore e una vernice trasparente. Aggiunge solo pochi euro al prezzo della vernice e ti fornisce gli strumenti per portare a termine il lavoro.

Pulire accuratamente l’area prima di iniziare la riparazione dei graffi di vernice della motocicletta. Utilizzare un panno morbido e non abrasivo e lavare accuratamente l’area del graffio per rimuovere sporco o accumuli. In caso contrario, si rischia di ottenere una finitura irregolare o, peggio, di sporcare la motocicletta. Prima di passare alla fase successiva, assicurati che la tua motocicletta sia completamente asciutta. Lascialo asciugare al sole per circa un’ora.

Successivamente, dovrai carteggiare l’area del graffio. Può essere snervante levigare la motocicletta, ma uniformerà le aree danneggiate per la riparazione. Per graffi superficiali, una carta vetrata a grana 320 funziona bene. Dopo aver livellato il più possibile la superficie, rifinire l’area con una carta vetrata a grana 2000. Usando un asciugamano pulito, rimuovi i detriti e, se necessario, lava e asciuga di nuovo l’area.

Applica la vernice per ritocchi dipingendo una linea di tocchi o punti anziché tratti. I tratti possono creare una superficie dall’aspetto ruvido. Applicare una mano e lasciarla asciugare completamente prima di applicare una seconda mano. Una volta che la vernice si è asciugata completamente, applicare una vernice trasparente per una maggiore protezione e lucentezza. Tieni le scorte a portata di mano perché probabilmente ne avrai di nuovo bisogno in futuro.

Una volta che l’area da riparare è completamente asciutta, applicare uno strato sottile di cera con movimenti circolari. Distribuire la cera in modo uniforme sull’area riparata e sull’area circostante la motocicletta. Dopo che si è asciugato, usa un panno pulito per lucidare l’area per una brillantezza brillante.

Vernice per auto in uretano

Se riesci a trovare vernice uretanica per auto di buona qualità, sigillare graffi e ammaccature sulla tua moto sarà facile. Anche in questo caso, assicurati che l’area che desideri trattare sia pulita, quindi ritocca il graffio secondo necessità.

Sfortunatamente, trovare vernici per auto in uretano con colori corrispondenti per la tua moto può rivelarsi difficile, quindi le vernici per auto usate per i ritocchi possono essere un’altra alternativa. Visita un negozio di auto dettagliate per scoprire se hanno colori che corrispondono a quelli utilizzati sulla tua motocicletta.

Come rimuovere i graffi dal parabrezza della moto

Proprio come il resto della tua motocicletta, il tuo parabrezza non è al sicuro dai graffi. Ma qui, il problema è più che solo cosmetico. Se il parabrezza della tua moto ha più graffi ed è diventato velato, può creare un potenziale pericolo per te quando guidi. Molti parabrezza per motociclette sono di plastica, il che significa che si danneggiano facilmente, quindi imparare a mantenerli liberi da graffi e aloni è importante.

Prima di iniziare, mescola un detersivo per piatti delicato con dell’acqua. Usa un asciugamano morbido e copri la superficie del parabrezza con questa miscela. Lascia che rimanga sul parabrezza per alcuni minuti prima di pulirlo e risciacquarlo con un panno pulito. Asciugare il parabrezza con un panno asciutto e pulito. Ciò rimuoverà qualsiasi accumulo e sporco dal parabrezza. Potrebbe essere necessario ripetere questo processo alcune volte.

Usando la lana, lucidare delicatamente a mano l’area graffiata del parabrezza. Al termine, pulire l’area con un panno asciutto per rimuovere lo sporco che potrebbe essere stato rimosso. Successivamente applicherai un composto lucidante. Puoi acquistare uno degli assortimenti di lucidi per plastica e vetro dal negozio di ferramenta vicino a te. Tampona un panno morbido sullo smalto e poi passalo delicatamente sul parabrezza. Seguire le indicazioni specifiche sullo smalto per garantire una copertura adeguata e una finitura completa.



Leave a Reply