Probabilmente hai trovato questo articolo perché hai notato alcune macchie di calcare sul vetro dell’auto del tuo veicolo e ti stai chiedendo: come posso sbarazzarmene? Queste macchie di acqua dura sono spesso causate da minerali come magnesio e calcio nell’acqua, nonché da sostanze chimiche che lasciano calcare e altri depositi minerali. Quelle macchie d’acqua sono fondamentalmente una miscela di acqua, sapone, pioggia acida e altri depositi minerali come il sodio che rimangono. E poiché queste macchie di acqua dura sono composte da minerali avanzati che non sono venuti via con l’acqua, probabilmente puoi intuire che sono difficili da pulire dal vetro della tua auto! Ma non preoccuparti, abbiamo alcuni suggerimenti provati e veri per aiutarti a liberarti di quelle macchie d’acqua dura!
Aceto per rimuovere le macchie di calcare
L’aceto può mangiare quelle macchie di acqua dura perché è così acido. I depositi lasciati sul vetro dell’auto dall’acqua e da altre sostanze chimiche sono alcalini, quindi avrai bisogno di un acido per rimuoverlo. Riempi un flacone spray con aceto distillato bianco. Potrebbe essere necessaria una maggiore concentrazione di aceto, quindi regola il rapporto acqua / aceto in base alla gravità delle macchie di acqua dura sul vetro dell’auto.
Ecco la procedura passo-passo da seguire:
Passo 1. Riempire il flacone spray con parti uguali di acqua distillata e aceto distillato in un rapporto 50/50. Agitare il flacone spray per alcuni secondi dopo averlo riempito per miscelare la soluzione e ottenere i risultati desiderati.
Passo 2. Spruzza la soluzione di aceto e acqua sul vetro dell’auto. L’obiettivo è saturare le macchie d’acqua e lasciarlo agire per 1 o 2 minuti per permettere all’aceto di impregnarsi. Se noti delle zone sporche sul vetro con accumuli di macchie d’acqua concentrate, puoi riapplicare la soluzione.
Passo 3. Immergere l’asciugamano ruvido in aceto e soluzione acquosa fino a quando non è bagnato e stenderlo sulle parti spruzzate del vetro dell’auto. Va bene posizionare l’asciugamano ruvido bagnato sul vetro per un minuto o due per trattare efficacemente le macchie d’acqua.
Passo 4. Strofinare delicatamente i finestrini e gli specchietti dell’auto. Non strofinare in modo aggressivo poiché potresti graffiare il parabrezza, gli specchietti laterali, i finestrini e il vetro posteriore. Gli urti abrasivi sull’asciugamano ruvido sono sufficienti per rimuovere le macchie d’acqua dal vetro dell’auto con un tocco leggero.
Passo 5. Se le macchie d’acqua non si staccano facilmente, lasciare che la soluzione rimanga sul vetro per un periodo più lungo. Puoi riapplicarlo se si asciuga. Non lasciare che la soluzione si asciughi sulla superficie.
Passo 6. Utilizzare una spatola, un tovagliolo di carta o un asciugamano asciutto per pulire l’aceto e la soluzione acquosa sul vetro dell’auto. Tuttavia, assicurati che il vetro dell’auto sia bagnato con la soluzione prima di portare la spatola, un asciugamano asciutto o un tovagliolo di carta per fare gli ultimi ritocchi.
Prodotti per togliere il calcare a confronto
Il limone rimuove le macchie di calcare
Puoi anche provare a usare il succo di limone perché ha le stesse proprietà acide. Se provi questo metodo, è meglio usare succo di limone fresco anziché in bottiglia. Spremi il succo di limone e aggiungilo a un flacone spray e applicalo sul parabrezza con un asciugamano. Oppure puoi semplicemente strofinare il limone stesso sul vetro.
Gli oli essenziali di agrumi rimuovono il calcare
Poiché gli oli essenziali stanno guadagnando popolarità, alcuni oli essenziali di limone o arancia possono essere più facili da trovare e possono aiutare a rimuovere le macchie di acqua dura sul vetro dell’auto. Possono anche prevenire futuri accumuli di acqua dura sul parabrezza e sui finestrini. Mescola alcune gocce di oli essenziali con acqua, quindi applica la soluzione sul parabrezza usando una spugna o un asciugamano morbido. Lasciarlo in ammollo e poi rimuoverlo con un detergente per vetri tradizionale.
Il dentifricio rimuove le macchie di calcare
Puoi anche usare una soluzione di acqua e dentifricio. Sicuramente non lesinare sull’acqua! Renderà la miscela più facile da spalmare e ti aiuterà a salvare il tuo dentifricio! Applicare la pasta sul vetro dell’auto, lasciarlo riposare e quindi pulire con acqua. Dopo questo metodo, dovresti anche pulire il vetro della tua auto con un detergente per vetri tradizionale e asciugarlo accuratamente.
Puoi anche trovare prodotti realizzati appositamente per rimuovere macchie di acqua dura e accumuli. Niente batte una soluzione fai-da-te naturale come quelle sopra menzionate, ma puoi anche trovare detergenti realizzati appositamente per pulire le macchie di acqua dura dal vetro dell’auto, se preferisci.
Tipi di macchie d’acqua
Macchie d’acqua regolari
Questo è il tipo più comune di macchie d’acqua, che di solito si formano quando l’acqua dura lascia residui minerali, in particolare calcio e magnesio, sulla superficie dell’auto. La fonte potrebbe essere qualsiasi acqua che colpisce la tua auto, dall’irrigatore, alle docce, agli autolavaggi fino all’acqua piovana come colpevole. Alla fine, i depositi simili al gesso o il calcare iniziano a formarsi e prima che tu te ne accorga, il vetro e il corpo della tua auto vengono riempiti con quelle normali macchie d’acqua.
Macchie di acqua incise
Quando le macchie d’acqua sono esposte alla luce solare diretta o al calore intenso per un lungo periodo, possono incidere sulla vernice dell’auto. Ecco perché si consiglia di rimuovere le macchie d’acqua il prima possibile prima che diventi un problema più grande. Intendiamoci, una forte incisione può essere molto difficile e costosa da rimuovere poiché potrebbe essere necessario utilizzare tecniche abrasive come la levigatura a umido o consultare un professionista qualificato per aiutarti.
Minerale legato
Immaginalo in questo modo: c’è un incendio boschivo da qualche parte e l’emissione di fumo sale nelle nuvole nimbostrati e si mescola con goccioline d’acqua lassù. Qualunque cosa, potrebbe essere fumo normale dai tubi di scappamento dei veicoli o emissioni di impianti industriali che si mescolano con le nuvole scure.
Successivamente, piove e l’acqua piovana acida si fa strada sui vetri e sul corpo della tua auto. Ecco la cosa; quell’acqua acida è piena di contaminanti e minerali legati che lasciano macchie d’acqua sul tuo veicolo. Se non te ne prendi cura subito, non sorprenderti quando le macchie d’acqua erodono la vernice del tuo veicolo e trasformano i tuoi finestrini in qualcosa di brutto. Sei stato avvertito!