Se vai abitualmente in bicicletta, ma il freddo esterno ti impedisce di andare in bicicletta ad es. d’inverno quando fa freddo o quando si ha un piccolo infortunio, trasformare la tua normale bicicletta in una cyclette è un modo semplice per trovare due usi per la stessa attrezzatura. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno speciale supporto che converta la tua bicicletta in un rullo per bici stazionarie. Puoi usarlo fino a quando il tempo è abbastanza buono per pedalare di nuovo all’aperto.
Cerchi di fare un po’ di giri in bicicletta senza uscire di casa? Esistono due modi per trasformare la normale bicicletta da esterno in una cyclette da interni. Esistono infatti due tipi di supporti per biciclette fisse: un rullo (ne puoi trovare di ottimi qui), che blocca la ruota posteriore della bicicletta mentre la ruota anteriore rimane libera ed è in grado di muoversi, o un supporto per bici a rotelle, che solleva la bici, consentendo a entrambe le ruote di girare.
Scegli la configurazione più adatta
Decidi quale configurazione di allenamento indoor è la migliore per te, a seconda delle tue capacità di andare in bicicletta. Scegli tra diversi tipi di rulli per bicicletta (magnetici, a vento, turbo) o rulli. Il wind trainer è più rumoroso, perché un ventilatore è alimentato dalla tua pedalata, aggiungendo resistenza. Il magnetico è la macchina più costosa e silenziosa per la tua bici. I rulli “turbo” sono dotati di una struttura su cui monti la bici per mantenerla ferma, con resistenza regolabile.
Il trainer che acquisti dovrebbe includere un telaio, un morsetto per tenere la parte anteriore della bicicletta, un rullo che preme contro la ruota posteriore e un meccanismo che provoca resistenza quando i pedali vengono girati. Imposta il telaio del trainer. Una volta che il telaio è fissato, monta la ruota posteriore della bicicletta sul rullo e rimuovi la ruota anteriore. Potresti scoprire di voler acquistare un supporto separatamente per montare la forcella anteriore della tua bici in modo più sicuro.
Acquista il tuo rullo o set di rulli da un negozio di biciclette o online. Se decidi di provare i rulli, potresti provarli in negozio, poiché richiedono un grande equilibrio per essere utilizzati. Nota che i rulli vengono forniti come un’unità per il pavimento e non si attaccano al telaio della bicicletta. I rulli leggermente più pericolosi richiedono l’equilibrio durante la guida, invece di essere una cyclette sicura.
Rulli da bici a cyclette confronto
I rulli per biciclette hanno due rulli per la ruota posteriore e uno per quella anteriore. La bici è posizionata sopra i rulli. Dovrebbero venire già montati, con una cinghia che collega uno dei rulli posteriori al rullo anteriore, facendo girare la ruota anteriore della bici quando si pedala. Dovrai regolare la spaziatura dei rulli per adattarla alle ruote della tua bici.
Installazione della bici trasformata in cyclette
Trova un posto nella tua casa dove hai abbastanza spazio per la tua bici e abbastanza spazio per montare la bici. Scegli un punto piano, su una superficie senza moquette, se possibile. Quindi, disponi le parti del portabiciclette esattamente come vorresti che fossero posizionate: alcuni supporti sono due pezzi che devono essere montati ciascuno sulla bicicletta mentre altri sono un pezzo unico. Metterli nel punto giusto ti garantirà spazio e aumenterà la velocità di installazione.
Posiziona prima l’estremità posteriore della bicicletta sul cavalletto. Dovresti bloccare la ruota posteriore il più saldamente possibile. Ci sarà un po’ di spazio di manovra finché la ruota non sarà su un cavalletto. Quindi, posizionare la ruota sul supporto. Assicura saldamente questa porzione. Dopo è il momento di stringere nuovamente la ruota posteriore del cavalletto, assicurandosi che sia saldamente in posizione, ma non così stretta da causare lo sfregamento o il cedimento dei cuscinetti della bicicletta.
Fai qualche passo indietro dalla bici per assicurarti che la bicicletta sia montata in modo uniforme. Se noti un avvallamento nelle ruote anteriori o posteriori, riposiziona la bicicletta per assicurarti che sia uniforme. Quindi, muovi la bicicletta da un lato all’altro, assicurandoti che sia a prova di ribaltamento. Quando guidi la bici a tutta velocità, può oscillare da un lato all’altro: assicurati che la bici consenta un movimento sufficiente, ma sia abbastanza stabile da supportarti durante la corsa.
Quando si pedala per la prima volta sui rulli, è una buona idea mettere i rulli vicino a una porta, nel caso in cui cadi mentre tieni l’equilibrio. Usa una marcia alta e guardare avanti invece che verso il basso ti aiuterà a mantenere l’equilibrio. La forma concava dei rulli aiuterà la bici a rimanere al centro.
Come regolare la bici-cyclette
Ecco alcune semplici regolazioni per ottenere il massimo risultato:
- Altezza del sedile
Questa regolazione mette il tuo corpo in una posizione di guida comoda, oltre che potente. La gamba dovrebbe essere allungata il più possibile quando il pedale è a terra e allo stesso tempo dovresti essere a tuo agio sul sedile e sentire che puoi facilmente raggiungere questa posizione più bassa.
- Manubrio
Quando si regola il manubrio, spostarlo su o giù e avanti e indietro in modo da poterli raggiungere comodamente mantenendo la schiena alta, il petto aperto, le spalle rilassate e una piccola curva dei gomiti.
- Sellino avanti / indietro
La regolazione del sedile è progettata per consentire di allineare il ginocchio in folle sul pedale. Il centro di questa regolazione si adatta al ciclista medio.
- Posizionamento del piede
Dopo aver effettuato le regolazioni del sellino e del manubrio, sali sulla bici e posiziona il piede sul pedale. Posiziona la pianta del piede al centro del pedale. Stringere la cinghia. Fai alcuni colpi di pedale. Cambia tutto ciò che non ti fa sentire a tuo agio.
Vantaggi del ciclismo a casa
Oltre a permetterti di continuare uno sport che ti piace, la conversione temporanea della tua bicicletta in una cyclette comporta un intero mondo di vantaggi. Andare in bicicletta è un ottimo modo per bruciare calorie. È anche un modo favoloso per soddisfare – o superare – la raccomandazione degli esperti secondo cui gli adulti sani ottengono almeno 150 minuti di cardio a intensità moderata o 75 minuti di cardio vigoroso a settimana, anche se fa freddo e c’è vento forte fuori.
Infine, questo tipo di attività aerobica regolare può anche lasciarti con benefici come una migliore resistenza, un umore migliore, un sistema immunitario più forte e un rischio ridotto di molte malattie croniche. Inoltre, è semplicemente bello. Con l’acquisto di un rullo o di un supporto per bici a rotelle, a seconda delle tue capacità di ciclismo, puoi trasformare la tua bici in una cyclette: quindi, nessuna scusa per non allenarti, anche quando fuori fa freddo!
Dai un’occhiata ai rulli da allenamento bici con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.