Cosa è il freno motore e può danneggiare il tuo motore?

Il freno motore è una tecnica che tutti dovrebbero usare molto di più. Non solo è buono per la durata dei freni della tua auto, ma se fatto correttamente, il freno motore ti renderà un guidatore più sicuro e creerà un’esperienza di guida più piacevole. Tutte le auto ed i camion possono usare il freno motore. Se vedi segnali che indicano che il freno motore non è consentito in una determinata area, si riferisce specificamente ai motori diesel dei camion, praticamente sempre utilizzati in un semirimorchio.

Cos’è il freno motore?

Il freno motore è fondamentalmente il processo di rallentamento dell’auto rilasciando l’acceleratore e scalando le marce, piuttosto che usare il freno a pedale. In termini tecnici, utilizza le forze di decelerazione nel motore per rallentare la velocità di rotazione delle ruote. Questo accade quando si rilascia il pedale dell’acceleratore, chiudendo la valvola di aspirazione dell’aria per creare il vuoto. Limita il flusso d’aria ai cilindri, indebolendo l’energia e creando una forza frenante che farà fermare l’auto.

Il freno motore funziona solo quando l’auto è in marcia. Quando la frizione è disinnestata, la forza decelerante creata rilasciando l’acceleratore non viene trasferita alla trasmissione, quindi le ruote continuano a muoversi alla stessa velocità. Se si scala una marcia inferiore, è possibile accelerare il freno motore. Più alto è il numero di giri, più coppia viene trasferita attraverso la trasmissione, contribuendo a portare l’auto a un arresto controllato più veloce.

Come frenare con il motore

Usare il freno motore in un’auto manuale è un processo semplice, ma potrebbero essere necessari alcuni tentativi per i nuovi conducenti. Un freno motore efficace è una questione di fluidità e tempismo, quindi la pratica rende perfetti.

Diciamo che stai guidando a 60 km all’ora in quinta marcia e ti stai avvicinando a un semaforo. Se vuoi rallentare gradualmente, togli il piede dall’acceleratore e passa a una marcia più bassa, come la seconda o la terza. Questo rallenterà la macchina senza che tu debba toccare i freni. È quindi possibile utilizzare la tecnica della frizione e del freno per fermare l’auto in sicurezza, limitando l’usura delle pastiglie dei freni.

Quali sono i vantaggi del freno motore?

Uno dei principali vantaggi del freno motore è la riduzione dell’usura dei freni. Poiché i freni a pinza e i freni a tamburo si basano sull’attrito, si consumano ogni volta che si preme il pedale del freno. Utilizzando una combinazione di freno motore e frenata tradizionale con il pedale, puoi guidare in sicurezza e anche limitare la quantità di usura delle pastiglie dei freni, prolungando la durata dei freni e offrendoti una guida migliore.

Un altro vantaggio che piace ad alcuni è la quantità di controllo che ti dà come pilota, specialmente in discesa. Selezionando una marcia bassa prima di una discesa, puoi controllare la velocità dell’auto attraverso il motore e non solo attraverso i freni, rendendo meno probabile che le pinze si surriscaldino o, nel peggiore dei casi, smettano di funzionare del tutto.

Il freno motore è molto utile anche in condizioni di ghiaccio. Quando le strade sono scivolose, corri il rischio di bloccare le ruote e sbandare usando i freni, soprattutto se ti fai prendere dal panico e schiacci sul pedale del freno. Il freno motore può ridurre questo rischio aiutandoti a rallentare senza usare i freni, così puoi controllare la velocità dell’auto mantenendo le ruote in movimento in condizioni di neve o ghiaccio.

Gli svantaggi del freno motore

A differenza della frenata, che è una reazione istantanea a eventi immediati, il freno motore richiede di anticipare la necessità di frenare, come una salita o un segnale di limite di velocità ridotto, o di avere abbastanza tempo per non rallentare immediatamente.

Questo livello di rilevamento stradale, anticipazione di guida e comportamento predittivo richiede pratica e lavoro, il che significa che potrebbe volerci un po’ di tempo prima che tu ti senta a tuo agio al 100%. In breve, il più grande svantaggio è che richiede ai conducenti di scuotere le abitudini a cui sono così abituati da non metterli più in discussione.

Le cattive abitudini di frenata sono diventate così normali che molti hanno dimenticato che fermarsi all’ultimo secondo dovrebbe essere un piano di sicurezza di emergenza, non lo standard.

Il freno motore può danneggiare la mia auto?

Il freno motore ti darà alti regimi, quindi alcuni conducenti temono che danneggi il motore. Tutto dipende da quanto è vicino alla linea rossa la lancetta dei giri del motore (RPM) e da quanto tempo rimane lì.

Quando si scala una marcia inferiore per usare il freno motore, è necessario assicurarsi che il contagiri non sia oltre la linea rossa. Guida troppo a lungo con un regime elevato e il motore potrebbe surriscaldarsi, mettendo a dura prova il radiatore e il sistema di raffreddamento. Ma non preoccuparti se l’RPM è più alto di quanto ti aspetteresti; a condizione che il regime sia inferiore alla linea rossa, non ci sono rischi per il motore, anche se suona forte.

Un’altra cosa da ricordare quando si frena con il motore è il rischio per il sistema di trasmissione. Passa rapidamente da una marcia alta a una bassa e puoi mettere a dura prova gli ingranaggi e il disco della frizione, lasciandoti potenzialmente con un conto di riparazione molto più alto del costo di un nuovo paio di pastiglie dei freni.

Per ridurre lo sforzo sulla trasmissione, sincronizzare i giri quando si scala la marcia utilizzando l’acceleratore per aumentare la velocità del motore, quindi rilasciare lentamente e dolcemente il piede dalla frizione. Ciò significa che è possibile inserire una marcia più bassa senza scossoni e con un’usura minima del sistema di trasmissione.

Il freno motore è sicuro?

L’utilizzo attivo del freno motore (scala di marcia inferiore) è vantaggioso quando è necessario controllare la velocità durante la guida su pendii molto ripidi e lunghi. Inoltre, frenando il motore quando vedi il traffico rallentare davanti piuttosto che aspettare l’ultimo minuto per fermarti, dai a te stesso e a chi ti segue più tempo per rispondere alle situazioni mutevoli.

È possibile mantenere gli intervalli di sicurezza semplicemente abbassando l’acceleratore anziché applicando i freni. Non dimenticare che una luce del freno è un avvertimento per la persona dietro di te che causa loro di frenare e la persona dietro di loro e così via.

Non è difficile capire come si verifica la congestione senza una ragione ovvia. Hai anche il vantaggio di essere in una posizione migliore per reagire se accade qualcosa di imprevisto. Una marcia più bassa significa che puoi rallentare o accelerare per evitare un pericolo emergente.

Una marcia alta a basse velocità riduce la potenza e aumenta le possibilità di stallo. Inoltre, una frenata brusca e improvvisa rende più probabile che l’auto dietro di te ti accompagni.