Cosa fare se l’allarme dell’auto si attiva di continuo?

Un antifurto per auto non solo aiuta a proteggere il tuo veicolo da furti e atti vandalici; in alcuni casi potrebbe aiutare a ridurre i costi dell’assicurazione auto. Ma probabilmente non c’è niente di più fastidioso di un allarme per auto che non si ferma. Lo stridulo costante e ripetitivo è sufficiente a far sanguinare le orecchie. Il compito di un antifurto per auto è proteggere la tua auto, ma perché a volte si spegne continuamente e c’è qualcosa che puoi fare per fermarlo?

Come funziona un allarme per auto?

Un allarme per auto è progettato per attivarsi quando rileva un’intrusione. Ciò è dovuto ai sensori d’urto progettati nell’auto. Sono progettati per attivarsi ogni volta che un forte rumore o una forza colpisce l’auto. Gli allarmi per auto sono progettati anche per attivarsi se qualcuno cerca di aprire la porta chiusa mentre l’allarme è attivato.

Alcune auto utilizzano un sistema di allarme basato sulla tensione. Questi tipi di sensori vengono attivati ​​quando si verifica un cambiamento di tensione, come l’apertura di una porta e l’accensione di una luce. Gli allarmi per auto si attivano quando si preme il pulsante sul portachiavi. Allo stesso modo vengono disattivati ​​ gli allarmi. Quindi, se la tua sveglia non si spegne, hai un problema rumoroso.

Allora, cosa può far sì che la tua sveglia continui a suonare?

  1. Portachiavi malfunzionante

Un portachiavi malfunzionante è una causa comune dell’allarme per auto che si attiva ripetutamente. Se il portachiavi non funziona correttamente, potrebbe inviare segnali sbagliati alla tua auto. I segnali misti fanno quindi scattare l’allarme.

Dovresti prima provare a risolvere questo problema sostituendo le batterie nel portachiavi. Basta aprire il coperchio del portachiavi e controllare le dimensioni della batteria. Dovresti essere in grado di acquistare batterie sostitutive ovunque vengano vendute batterie. Se non riesci a trovare la taglia giusta, vai al tuo concessionario locale e acquistali lì.

Se i problemi persistono dopo aver sostituito la batteria, prova a utilizzare uno scanner di diagnostica per auto per vedere se ti darà un codice per il problema. Puoi anche provare a resettare il portachiavi e vedere se aiuta a risolvere il problema.

  1. Controlla la batteria della tua auto

Le condizioni della batteria della tua auto possono influire sull’allarme. Ciò può avvenire in diversi modi. Se la batteria della tua auto inizia a scaricarsi, l’allarme potrebbe attivarsi quando provi ad avviarlo. Questo è stato progettato per avvisare il proprietario del fatto che la batteria necessita di attenzione.

Puoi facilmente utilizzare un voltmetro per controllare lo stato della batteria della tua auto. Dovresti anche controllare i terminali della batteria. Se i terminali sono arrugginiti o corrosi, ciò impedirà alla batteria di inviare la quantità di energia necessaria quando si accende l’auto.

I terminali arrugginiti possono anche inviare un segnale di batteria scarica, che farà scattare anche l’allarme. Se la tua batteria si sta scaricando, il buon modo per farlo è ricaricarla con il miglior mantenitore di batteria, ti aiuterà a far funzionare correttamente l’allarme.

  1. Un sensore di chiusura del cofano difettoso

Il sensore di chiusura del cofano della tua auto potrebbe non sembrare correlato all’allarme della tua auto, ma in realtà può influenzarlo. Se il sensore di chiusura del cofano della tua auto è danneggiato o sporco, l’allarme può attivarsi ripetutamente. Se i detriti e la sporcizia non vengono puliti regolarmente dal fermo, si accumuleranno.

Questo accumulo impedisce al cofano di chiudersi correttamente. Questo fa sembrare che qualcuno stia cercando di aprire il cofano della tua auto e il risultato è un allarme per auto che si attiva. Allo stesso modo, se il fermo è danneggiato, non sarai in grado di chiudere correttamente il cofano e il risultato è un fastidioso antifurto per auto.

Cosa puoi fare quando l’allarme per auto suona?

Quando l’allarme della tua auto si attiva ripetutamente, può essere fastidioso. Tuttavia, dovrebbe essere un problema relativamente facile da risolvere da soli.

Il primo passo è controllare la batteria nel tuo portachiavi. Apri il portachiavi e sostituisci la batteria con una nuova. Puoi facilmente ottenere una nuova batteria ovunque vengano vendute le batterie. Puoi anche acquistare nuove batterie da un concessionario, anche se tendono ad essere un po’ più costose.

Puoi anche provare a ripristinare la batteria e vedere se questo aiuta a risolvere il problema. Se hai uno scanner per diagnostica a casa, prova a vedere se ti darà un codice per farti sapere quale potrebbe essere il problema. Uno scanner bidirezionale potrebbe anche essere in grado di ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo portachiavi.

Controlla anche le batterie dell’auto. Se la batteria dell’auto si sta scaricando, questo può far scattare l’allarme dell’auto. In realtà, questo è un buon indicatore. È abbastanza facile usare un voltmetro per controllare la durata della batteria. Anche le batterie per auto possono essere acquistate e sostituite molto facilmente.

È anche una buona idea controllare i terminali della batteria. Assicurati di rimuovere qualsiasi corrosione o ruggine. Questo accumulo influisce sul modo in cui la potenza viene distribuita in tutta l’auto. Tutto ciò che interferisce con questo ha il potenziale per far scattare l’allarme dell’auto.

Dovresti anche controllare il sensore di chiusura del cofano. Se sono presenti detriti o accumuli, sarà necessario pulirli. Questo accumulo fa sembrare che qualcuno stia cercando di entrare nella tua auto e aprire il cofano. Questo farà scattare l’allarme dell’auto. Inoltre, se il sensore di chiusura è danneggiato, verrà attivato anche l’allarme.

Hai ancora problemi con gli allarmi?

Se dopo aver verificato questi potenziali problemi e verificato che tutto sia a posto, i problemi di allarme persistono, devi portare la tua auto da un professionista. È una buona idea che eseguano la diagnostica della tua auto per assicurarti che nessun altro sensore stia funzionando male.

Gli allarmi per auto sono strumenti estremamente utili. Aiutano a prevenire i furti avvisandoci della presenza di intrusi. E possono anche potenzialmente farci sapere quando le nostre auto potrebbero avere problemi con la batteria o il sensore. Quindi, sebbene un allarme costante o casuale possa essere fastidioso, sta cercando di dirti qualcosa. Vale la pena dedicare tempo e sforzi per scoprire perché la sveglia suona costantemente.



Leave a Reply