Cosa fare se esce del fumo blu-grigio dallo scarico dell’auto?

Il fumo blu è un chiaro segno che indica che il motore della tua auto sta bruciando olio. Quello che succede è che le fasce elastiche o le guarnizioni delle guide valvole o altri componenti del motore sono usurati o rotti, causando perdite di olio. L’olio scorrerà nella camera di combustione, quindi verrà bruciato insieme al carburante, creando fumo blu. Crea anche un odore sgradevole e non fa bene alla salute respirarlo. Il fumo blu che esce dallo scarico è dunque un segnale di avvertimento che non puoi ignorare. Non è mai un buon segnale e può indicare diversi problemi. Ma se lo noti presto, sai cosa fare e agisci su di esso, questi problemi possono essere risolti. Quindi, prosegui nella lettura di questo articolo.

Cosa significa se dal tubo di scappamento esce del fumo blu-grigio?

Un fumo di colore blu o grigio è tipicamente causato da un motore che sta bruciando una quantità significativa di olio. Se sei fortunato, questo può essere causato da una valvola PCV bloccata, che può iniziare a aspirare olio nel motore. Risolvere questo problema è in genere facile come sostituire quella valvola con una nuova.

Tuttavia, un motore che consuma olio può presentare danni interni significativi sotto forma di fasce elastiche difettose, guarnizioni delle valvole o altri componenti chiave in profondità all’interno del motore. Poiché sostituire questi componenti significa smontare praticamente l’intero motore, può essere un processo di riparazione costoso.

In pratica, per sintetizzare queste sono le possibili cause del fumo blu:

  • Guarnizioni delle valvole: le guarnizioni delle valvole che perdono causano fumo di scarico blu/grigio.
  • Guide valvola: un gioco eccessivo tra lo stelo della valvola e la guida della valvola consente all’olio di fuoriuscire oltre lo spazio nel cilindro.
  • Fasce elastiche: le fasce elastiche usurate o danneggiate provocano il trafilamento, con conseguente fumo blu/grigio.
  • Pareti del cilindro usurate: le pareti del cilindro usurate causano trafilamenti, con conseguente fumo blu/grigio.

Le 4 cause più comuni di fumo blu dallo scarico dell’auto

  1. L’olio gocciola sulla testata

Come accennato in precedenza, l’olio può fuoriuscire dalla guarnizione tra il blocco motore e la testa e gocciolare sulle parti di scarico calde della trasmissione. Questo farà apparire del fumo blu e sarà piuttosto maleodorante. Potresti notare del fumo blu dal retro della tua auto mentre acceleri o mentre sei al minimo.

Molte volte, se la guarnizione della testata è danneggiata, la testata del cilindro deve essere sostituita e l’unico motivo per cui la guarnizione della testata deve essere sostituita è perché la testa si è surriscaldata così tanto da deformarsi e ora consente all’olio di filtrare attraverso quella fessura.

  1. L’olio si mischia con il carburante

Ora, torniamo al fumo blu. Le guarnizioni delle valvole, le fasce elastiche e le valvole PCV della tua auto non dureranno per sempre. E se percorri la tua auto per 15.000 km tra i cambi d’olio, l’olio sarà meno efficiente nel ridurre l’attrito nel tuo motore.

Ciò significa che verrà generato più calore nel motore, che riscalderà e raffredderà le guarnizioni, facendole seccare e rompersi. Le guarnizioni delle valvole secche e incrinate non sono efficaci nel mantenere separati i fluidi, quindi potresti trovare miscele di olio con il carburante e l’olio sottoprodotto finirà per bruciarsi anche nella camera di combustione.

Ciò significa che, mentre una volta vedevi solo fumo grigio uscire dal tubo di scappamento in un giorno normale, ora vedrai del fumo blu uscire dal sistema di scarico. Se le fasce elastiche sono usurate, dovrai sostituire il motore.

Se questo fumo blu ha iniziato ad apparire solo dopo un cambio d’olio, allora potresti averne messo troppo. Ciò farà sì che l’olio si gonfi e riduca la sua efficienza nel gestire la lubrificazione e il calore. Basta scolare l’olio in eccesso e ricominciare.

  1. L’olio gocciola sulle parti calde del motore

Un altro scenario è questo: la guarnizione della testata o del coperchio della valvola si guasta e il motore perde un po’ di olio. Quell’olio gocciolerà sulle altre parti calde del vano motore (come le testate) e poi evaporerà in una nuvola di fumo blu.

Questo fumo uscirà da sotto il tuo cofano al minimo, quindi dal retro della tua auto mentre guidi lungo la strada. Questo è un altro motivo per cui dovresti sempre prestare attenzione agli odori che provengono dal tuo veicolo. C’è odore di bruciato? C’era già quell’odore? Qualcuno ha lasciato un cheeseburger nel vano portaoggetti? Poniti domande come questa.

  1. Candele difettose (motori diesel)

Se noti che fuoriesce fumo blu o nero dalla tua auto o camion diesel all’avvio, probabilmente le candelette sono difettose. Ciò significa che la tua auto non sarà in grado di avviarsi normalmente e potresti notare un tempo di avviamento più lungo del normale.

Per verificare se il problema deriva dalle candelette, collega una luce di prova da 12 volt al terminale positivo della batteria. Quindi, collega il filo uno per uno a ciascuna delle tue candelette per vedere se ottieni una lettura.

Sostituirle potrebbe costare da 100 a 500 a seconda che tu lo faccia da solo o che un’officina rispettabile completi il ​​servizio per te, quindi vale la pena assicurarti che siano malfunzionanti prima di precipitarti a far cambiare quel componente.

Dovresti ancora guidare con il fumo blu dal tubo di scappamento?

Puoi ancora guidare con il fumo blu che esce dal tubo di scappamento, ma come per tutti i nostri consigli, dovresti portare la tua auto da un meccanico qualificato il prima possibile. Questo perché l’olio che si mescola con il tuo carburante non è una buona cosa che accada, e non è il modo in cui il tuo motore è stato progettato per funzionare.

Se le fasce elastiche del pistone sono usurate e l’auto ha un elevato chilometraggio, dovrai sostituire il motore, cosa che potrebbe costare da 2.500 a 7.000 euro, che non sono soldi che vorrai spendere. Non vuoi dover sostituire il tuo motore, quindi fai controllare quel problema nel momento in cui inizi a vedere il fumo blu poiché potresti essere in grado di sostituire semplicemente quelle fasce elastiche e far funzionare l’auto per un altro paio d’anni.