Il fumo nero dallo scarico è anche uno dei problemi più facili da riconoscere e riparare. Ecco perché i meccanici di solito consigliano ai proprietari di auto di contattarli il prima possibile quando rilevano questo tipo di fumo. La ragione di ciò è che la maggior parte dei proprietari di auto tende a ignorare il fumo affermando che scomparirà da solo. È vero che a volte potrebbe essere solo una raffica di fumo quando accendi la macchina e poi sparisce in pochi secondi. Tuttavia, se il fumo non si risolve, dovresti sapere che c’è un problema e occorre prendere le misure necessarie portando il veicolo all’officina.
Cosa significa se dallo scarico dell’auto esce del fumo nero?
Anche se non ti è stato detto, potresti probabilmente immaginare che la tua auto non dovrebbe eruttare pennacchi di fumo nero. Questo in genere indica una condizione di carburante ricco nel motore. Una miscela di carburante descritta come “ricca” significa che nel motore viene bruciato un rapporto tra troppo carburante e aria insufficiente. I fumi di benzina incombusti escono dal tubo di scappamento sotto forma di fumo nero e acre.
Un rapporto di carburante troppo ricco può causare scarse prestazioni del motore e aumentare notevolmente il consumo di carburante. Ciò può essere causato da iniettori di carburante malfunzionanti o che perdono, un cattivo regolatore di pressione del carburante o persino un blocco nella presa d’aria.
Per sintetizzare, queste sono le possibili cause del fumo nero:
- Iniettori di carburante: un iniettore di carburante che perde o gocciola causerà una condizione di carburante ricca.
- Regolatore di pressione del carburante: un regolatore di pressione del carburante bloccato e chiuso causerà una condizione di carburante ricco.
- Ritorno del carburante: una linea di ritorno del carburante ristretta causerà una condizione di carburante ricco.
Le 6 cause più comuni di fumo nero dal tubo di scappamento
Prima di addentrarci più in dettaglio nei motivi legati a questo problema, capiamo prima cosa è esattamente il fumo nero? Per cominciare, sono principalmente i fumi costituiti dallo sporco, che escono dal sistema di scarico dell’auto. Quindi, se sono presenti vapori densi e di colore nero, significa che il carburante brucia con la minore quantità di aria nel motore.
Ora la domanda è: cosa causa la formazione di fumo nero dallo scarico? Bene, la risposta a questo sta nel componente dell’auto difettoso come il filtro dell’aria e gli iniettori di carburante.
- Filtri dell’aria intasati
Con la polvere che blocca il filtro dell’aria, è possibile che una quantità d’aria sufficiente non raggiunga il cilindro. Di conseguenza, viene bruciato più carburante. E, alla fine, questo provoca fumo nero dallo scarico indipendentemente dal fatto che gli iniettori di carburante funzionino correttamente. Oltre a ciò, a causa del carico pesante o durante le accelerazioni brusche si può trovare anche fumo nero, in quanto il carburante non viene iniettato al momento giusto.
- Iniettori di carburante danneggiati
Nel caso di un buon iniettore di carburante, il carburante è adeguatamente atomizzato, il che significa che le goccioline fini di carburante si diffondono equamente nel cilindro. Tuttavia, se gli iniettori non si chiudono in tempo o sono intasati, è possibile che venga iniettato più carburante in una determinata area chiamata area della miscela ricca dell’auto. In questa situazione anche la quantità di aria è insufficiente per la combustione del carburante a causa degli iniettori bloccati (ei pochi aperti iniettano solo carburante). Di conseguenza, dal carburante non bruciato si forma carbonio solido, che viene emesso come fumo nero dal tubo di scappamento dell’auto.
- Sensori MAF difettosi
Il lavoro del sensore del flusso di massa d’aria è determinare il volume di aria che entra nel motore, che a sua volta aiuta a misurare la quantità di carburante da iniettare all’interno del cilindro. Questo intero funzionamento è importante per la completa combustione del carburante nel motore. Altrimenti, un sensore MAF malfunzionante può portare a un motore dalle prestazioni scadenti.
- Valvola EGR difettosa
La valvola EGR collega il collettore di scarico al collettore di aspirazione ed è controllata da un motore passo-passo elettrico o a vuoto. L’EGR riduce l’emissione di ossidi di azoto facendo ricircolare una parte dei gas di scarico di un motore al motore a combustione interna. Se questo componente è danneggiato, emette tutto il fumo nero dallo scarico.
- Fasce elastiche danneggiate
Una possibile ragione dietro il fumo nero dal tubo di scarico sono le fasce elastiche danneggiate. Le fasce elastiche sono progettate per impedire l’infiltrazione di olio motore all’interno della camera di combustione. In caso di problemi con le fasce elastiche, l’olio motore inizia a fluire nella camera di combustione. La combustione della miscela di questo olio motore e del carburante produce fumo nero.
- Depositi nel motore
I depositi del motore sono un altro motivo che causa fumo nero dal tubo di scappamento. Quando il motore è nuovo, funzionerà senza problemi. Ma dopo un lungo periodo di utilizzo, le condizioni del motore peggiorano sempre di più e questo consiste nell’ottenere accumuli di prodotto della combustione in aree importanti come camere di combustione e iniettori. E questi interferiscono con il miglior funzionamento.
Come risolvere il problema del fumo nero
Se osservi del fumo nero che esce dal tubo di scarico, ecco i modi in cui puoi risolvere questo problema:
- Sistema di aria pulita
Il processo di combustione interna richiede la corretta quantità di aria aspirata per bruciare completamente il carburante. Se c’è una mancanza di aria che entra nel motore, il carburante verrà parzialmente bruciato, quindi porterà al fumo nero dal tubo di scappamento. Il carburante deve essere bruciato completamente poiché emette solo CO2 e acqua, che non causano fumo nero.
Ecco perché la corretta combinazione di carburante e aria è così importante se si vuole evitare il fumo nero. Pertanto, controlla il tuo sistema di filtro dell’aria per vedere se è sporco o ostruito in quanto ciò potrebbe impedire l’ingresso di aria all’interno. Se il sistema del filtro dell’aria è sporco o intasato, sarà necessario pulirlo o sostituirlo se necessario.
- Utilizzare il sistema di iniezione del carburante Common Rail
Tutti i nuovi veicoli diesel utilizzano un sistema di iniezione del carburante common rail, che è un sistema di iniezione ad alta pressione che alimenta il carburante direttamente alle elettrovalvole. Utilizzando questo sistema di iniezione ad alta tecnologia, sarà difficile che fuoriescano emissioni o fumo nero. Quindi, quando vuoi acquistare un veicolo diesel, scegli quello che utilizza l’iniezione di carburante common rail. Così non devi più preoccuparti del fumo nero dello scarico.
- Usa additivi per carburante
Detriti e depositi di combustione si accumuleranno gradualmente negli iniettori di carburante e nelle camere dei cilindri. La miscela di carburante e questi depositi ridurrà il risparmio di carburante e abbasserà le prestazioni del motore, causando l’emissione di fumo nero dal tubo di scarico. Fortunatamente, puoi mescolare il carburante diesel con un additivo detergente per eliminare questi depositi dannosi. Il fumo nero scomparirà dopo alcuni giorni dopo averlo fatto.
- Far controllare e sostituire gli anelli del motore se danneggiati
Poiché le fasce elastiche danneggiate possono causare fumo nero dallo scarico durante l’accelerazione, è necessario controllarle e sostituirle se necessario per eliminare il fumo nero dallo scarico. Inoltre sarà meglio se effettui una manutenzione periodica del tuo veicolo. Quando guidi a lungo, dovresti dare un po’ di riposo al tuo veicolo. Riprendere il viaggio quando il motore si è raffreddato.
Si spera che, dopo aver letto questo articolo, avrai una conoscenza utile su cosa causa il fumo nero e su come sbarazzartene. Se hai qualche domanda su questo argomento, non esitare a rivolgerti alla tua officina di fiducia, i loro esperti di auto ti risponderanno nel merito.