Molti cani amano le corse in macchina e non hanno problemi con la cinetosi. Tuttavia, la maggioranza non ha iniziato in questo modo. È molto comune che cuccioli e cani giovani si ammalino di auto a causa del movimento, dello stress e dell’eccitazione. Possono tremare, tremare, sbavare, piangere e alla fine vomitare su tutto il sedile posteriore. Fortunatamente, la maggior parte dei cani cresce man mano che si abitua a guidare in macchina, e ci sono modi per alleviare il mal di pancia del cucciolo nel frattempo.
I cani, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di mal d’auto, ovvero, di cinetosi, durante i viaggi in auto o altri tipi di viaggio. Un cane può soffrire di mal d’auto anche durante brevi viaggi in macchina. Un cane nauseato rende i viaggi in macchina un’esperienza spiacevole per tutti, ma fortunatamente ci sono cose che puoi fare per aiutare il tuo cucciolo a sentirsi meglio quando guida in macchina.
Qual è la differenza tra mal d’auto e ansia da viaggio per i cani?
Molti dei segni e dei sintomi del mal d’auto sono gli stessi dell’ansia da viaggio, quindi può essere difficile determinare esattamente quale sia il tuo cane. Inoltre, alcuni cani sono così sfortunati da avere a che fare con entrambi. Dopotutto, se il tuo cane si sente male ogni volta che va in macchina, è certamente probabile (e comprensibile) che sarebbe anche ansioso di andare a fare un giro in macchina e che la sua ansia per i viaggi in macchina aumenterebbe ad ogni giro.
I segni e sintomi più comuni di mal d’auto nei cani sono:
- Sbavare
- Ansimare
- Stimolazione
- Deglutizione
- Leccarsi le labbra
- Schiena curva o altra postura del corpo modificata
- Labbra tirate indietro e muscoli facciali tesi
- Occhi spalancati
- Vomito (in alcuni, ma non tutti, casi) fobia cinofila.
Alcuni semplici rimedi per il mal d’auto
Alleviare lo stress
I cuccioli associano i sentimenti di malessere a ciò che si aspettano accadrà alla fine della corsa. Per cambiare la mentalità del cane, trasforma l’auto in un palazzo di giocattoli e tratta il cane che si avvicina o si trova all’interno dell’auto. Insegna al tuo cane in modo molto graduale che l’auto offre molti vantaggi. Le leccornie, le lodi e l’ammirazione da bravo cane possono fare molto. Impacchi di ansia e feromoni calmanti per cani possono essere acquistati nei negozi di animali e possono aiutare a ridurre i sentimenti di ansia.
Pasti a tempo
Se il cucciolo non ha nulla da vomitare nella pancia, sarà meno probabile che si senta male. Assicurati di dare da mangiare al cane diverse ore prima di metterti in viaggio. Offri dell’acqua, però, perché può aiutare a risolvere una pancia incerta.
Vedere i piaceri
Il movimento di un’auto in movimento senza vista sulla strada può sconvolgere la pancia dei cuccioli. I cuccioli molto piccoli potrebbero non essere in grado di vedere fuori dalla finestra, ma quando il cane è più grande e in grado di guardare dalla finestra, ha un modo per orientarsi con il mondo in movimento.
Assicurati che il cucciolo sia trattenuto in modo sicuro in un trasportino sicuro o in un altro dispositivo di ritenuta sul sedile posteriore. I cani sciolti in macchina corrono il rischio di lesioni o morte se si apre un airbag. Inoltre, una barriera per cuccioli o una gabbia per cani tiene il tuo giovane cane fuori dalle tue ginocchia, ti protegge dal diventare un guidatore distratto e limita anche il disordine che il cucciolo può fare all’interno della tua auto.
Aria fresca
Apri la finestra per un po’ di aria fresca per il piacere di annusare del tuo cucciolo. Tutti quegli odori freschi trasportati dal vento distrarranno il cane da qualsiasi azione nauseabonda della pancia. Un’apertura stretta consente di annusare senza rischiare lesioni agli occhi da oggetti volanti.
Inoltre, ti consigliamo di fermarti e lasciare che il cucciolo vada in giro per le pause del vasino durante i lunghi viaggi in macchina. La maggior parte dei cani ama sperimentare posti nuovi con il proprio olfatto. Una pausa vasino o annusata può aiutare il tuo cucciolo ad associare l’auto a nuovi posti e cose da esplorare.
Parla con il tuo veterinario per valutare un trattamento
Per determinare se l’antipatia del tuo cane per i viaggi in auto è dovuta al mal d’auto o all’ansia da viaggio, è meglio iniziare con una conversazione e visitare il tuo veterinario. Questo può aiutare a escludere eventuali problemi medici sottostanti che potrebbero imitare i segni di cinetosi e / o ansia da viaggio (ad esempio, dolore da un disco scivolato o artrite, un’infezione dell’orecchio interno o medio o ipertensione). Se c’è una condizione medica di base, vorrai iniziare affrontandola.
Se non c’è una condizione medica di base, la conversazione e la visita con il tuo veterinario ti forniranno anche un’importante opportunità per discutere di possibili farmaci e / o opzioni di integratori per aiutare al meglio il tuo cane. Ci sono alcune ottime opzioni disponibili, quindi assicurati di parlare con il tuo veterinario, poiché il tuo cane non ha bisogno di convivere o “solo superare” il mal d’auto o l’ansia da viaggio. (
A volte può essere difficile determinare se un cane ha a che fare con la cinetosi, l’ansia da viaggio o entrambi. In questi casi, è un po’ di tentativi ed errori. In genere, la soluzione migliore è curare un possibile mal d’auto e allo stesso tempo prendere provvedimenti per aiutare il tuo cane a sentirsi più a suo agio a guidare in macchina. Se i segni del tuo cane sono dovuti esclusivamente, o anche principalmente, alla cinetosi, dovresti notare un miglioramento dei segni del tuo cane piuttosto rapidamente, una volta iniziato un trattamento efficace per la cinetosi.
Se il tuo cane mostra ancora segni dopo essere stato curato per la cinetosi, molto probabilmente ha (almeno un certo grado di) ansia da viaggio. Potrebbe essere che i loro segni fossero dovuti esclusivamente all’ansia da viaggio o che vi sia una componente dell’ansia da viaggio.