È estate, il che significa che c’è un clima caldo fuori dalla tua auto e un condizionatore d’aria a tutto volume all’interno della tua auto. E è probabile che nel momento in cui hai più bisogno dell’aria condizionata della tua auto è quando inizia a soffiare aria sempre meno fresca o addirittura calda. Allora perché l’aria condizionata della tua auto non è fredda? Ciò può essere causati da normale usura, danni effettivi o parti malfunzionanti. Qualunque sia la causa, un esperto può trovare il problema giusto e risolverlo rapidamente. Ecco alcune delle cause più probabili per cui l’aria condizionata non è fredda.
Perdita di freon
Il freon è il refrigerante chimico che raffredda l’aria calda prima che venga reimmessa nella tua auto. Poiché gli odierni sistemi di condizionamento d’aria possono essere molto delicati e necessitano di una quantità specifica di freon per funzionare, una perdita nel sistema può essere un grosso problema.
La perdita può provenire da un tubo danneggiato, da una guarnizione allentata o solo da una connessione allentata. Per risolvere questo problema, dobbiamo trovare le parti che perdono, ripararle o sostituirle e quindi ricaricare il sistema con Freon.
La tua aria condizionata ha bisogno di una ricarica
Anche i migliori condizionatori d’aria possono perdere un po’ di refrigerante per un certo numero di anni, in genere così lentamente che non si nota nemmeno la differenza. E potresti non accorgerti mai che c’è più di un grado o due di differenza nell’attuale bassa temperatura della tua auto.
Ma se ti accorgi che l’aria condizionata della tua auto non è fredda, potresti essere a corto di freon. In effetti, è una delle cause più comuni per cui l’aria condizionata della tua auto non è così fredda come dovrebbe essere. È facile per un esperto capire se il tuo condizionatore ha una perdita. Porta la macchina in officina e lì potranno fare dei test. Se scoprono che il livello del refrigerante è basso, possono ricaricare la tua aria condizionata.
La tua porta di miscelazione dell’aria è bloccata
Quando riscaldi la tua auto, l’aria calda che scorre sul tuo motore entra nella tua auto. Quando accendi l’aria condizionata della tua auto e cerchi di raffreddare la tua auto, qualcosa chiamato “porta di miscelazione dell’aria” oscilla attraverso il tuo sistema di ventilazione per chiudere l’aria calda che entra nella tua auto e consentire l’aria fredda dal sistema di condizionamento dell’aria di soffiare dentro.
A volte la porta della miscela d’aria si blocca e, quando lo fa, continuerai a ricevere aria calda, indipendentemente da quanto bene funzioni il resto del sistema di aria condizionata della tua auto. La riparazione dello sportello dell’aria della miscela spesso non richiede parti nuove, ma può essere difficile da raggiungere, poiché si trova in profondità dietro il cruscotto.
Il compressore del condizionatore non si attiva
Il cuore di ogni sistema di climatizzazione è un compressore il cui compito è comprimere il freon. Quando il freon in seguito si espande, diventa molto freddo. L’aria soffiata attraverso il metallo riempito di freon freddo fa raffreddare rapidamente l’aria. Se il tuo compressore non funziona, l’aria non si raffredda. E il tuo compressore potrebbe non funzionare a causa di bassi livelli di freon, un problema elettrico o un motore surriscaldato.
Il motivo più comune per cui un compressore si guasta è dovuto a lunghi periodi di inutilizzo. La mancanza di utilizzo tende a scioccare il sistema quando finalmente viene riutilizzato, come in primavera o in estate dopo essere rimasto inattivo per tutto l’inverno.
Per combattere al meglio questo problema, ti consigliamo di far funzionare il tuo sistema di aria condizionata a tutto volume per almeno 15 minuti circa una volta ogni tre settimane circa, indipendentemente dalla temperatura esterna. Ciò contribuirà a mantenere il compressore fresco e a prolungarne la durata complessiva.
Condensatore bloccato o rotto
Il condensatore del condizionatore d’aria del tuo veicolo dovrebbe raffreddare il refrigerante caldo una volta che è stato compresso. Il compito del condensatore è trasformare i gas freon in liquido. Questo viene fatto utilizzando il flusso d’aria che arriva dalla parte anteriore della tua auto mentre guidi.
Se il condensatore è bloccato da qualche tipo di detriti dalla strada, non sarà in grado di raffreddare adeguatamente il refrigerante e il sistema della tua auto continuerà a funzionare con il refrigerante surriscaldato. Questo farà sì che l’unità di aria condizionata espellerà rapidamente solo aria calda.
Nella maggior parte dei veicoli, il condensatore si trova nella parte anteriore dell’auto, quindi dovrebbe essere facile vedere visivamente se qualcosa lo blocca. Questo può essere facilmente rimosso dalla griglia della tua auto e il problema dovrebbe essere risolto.
Se non sembra esserci nulla che blocchi il condensatore, è possibile che si sia rotto del tutto. Un condensatore rotto può essere causato da una foratura da detriti stradali che attraversano la griglia della tua auto e danneggiano la parte o un guasto all’apparecchiatura. Se durante un’ispezione visiva si notano forature evidenti nel condensatore, in genere l’unico modo per risolvere il problema è attraverso la sostituzione.
Ventole di raffreddamento difettose
Quando le ventole non funzionano correttamente, il condensatore potrebbe non ricevere un raffreddamento adeguato. Nel tempo, questo può far sì che la tua auto inizi a emettere solo aria calda. Il modo migliore per verificare se la ventola di raffreddamento è rotta è attraverso un’ispezione visiva.
Le crepe nella ventola possono essere causate da detriti sulla strada e la sostituzione è l’unico vero modo per risolvere questo problema. Altri problemi comuni con le ventole di raffreddamento includono fusibili bruciati e altri problemi elettrici. Questi problemi potrebbero dover essere affrontati da un professionista a meno che tu non abbia esperienza nel lavoro elettrico.
Problemi elettrici
È anche possibile che ci sia una ragione molto semplice per cui l’aria condizionata della tua auto non è fredda, ovvero elettrica. Alcune delle parti del sistema di aria condizionata, compreso il compressore, sono elettriche. E qualcosa di semplice come un fusibile bruciato può far smettere di funzionare.
I problemi elettrici sono forse il problema più difficile da diagnosticare quando si tratta di un’unità di aria condizionata che ha smesso di funzionare. Innanzitutto, è necessario eseguire un’ispezione visiva di tutto il cablaggio per verificare se i fili sono rotti o sfilacciati.
Se vengono trovati fili danneggiati, devono essere riparati con nastro isolante o sostituiti del tutto. Se non sei in grado di individuare visivamente eventuali problemi elettrici, potrebbe essere il momento di portare il tuo veicolo da un rivenditore esperto per ulteriori diagnosi.