Cosa fare se la moto è ingolfata

Sebbene sia consigliabile cercare un professionista per la riparazione di una motocicletta ingolfata, ci sono molti appassionati di motociclette che lavorano da soli sulle loro motociclette. Se rientri in questa categoria, ecco alcuni suggerimenti per riparare la tua motocicletta ingolfata. Innanzitutto, non avviare il motore! Questo è l’aspetto più importante del tentativo di riparare la tua motocicletta ingolfata. Avviare il motore è la cosa peggiore che puoi fare a una moto ingolfata.

Se la tua motocicletta è “mezzo ingolfata”, sarà molto più facile ripristinare la tua moto. Se il motore della tua moto è ingolfato, è ancora possibile ripristinare la tua moto. Sebbene sia un lavoro piuttosto pesante, è ancora possibile. Ti verrà richiesto di controllare tutti gli aspetti della tua moto: serbatoi del carburante, candele, camere di combustione, sono solo alcune delle aree che dovranno essere esaminate. Ecco le cose principali che devo fare per risolvere da solo il problema.

Cosa causa un motore ingolfato

Il motore di una motocicletta viene ingolfato quando il carburante scorre correttamente nel cilindro ma non c’è nessuna scintilla che accenda il carburante. Quindi il carburatore o l’iniettore di carburante (di solito un problema del carburatore) continua a spingere sempre più carburante ma poiché non c’è scintilla per accendere il carburante, il carburante rimane nel cilindro e alla fine lo riempie.

Alla fine si arriva al punto che anche se ci fosse una scintilla che si è verificata con tutto quel carburante accumulato, il carburante non si accenderebbe perché il rapporto aria / carburante è così lontano da quello corretto. Non c’è letteralmente spazio per far entrare l’aria per creare la combinazione appropriata necessaria per creare la combustione.

In breve, il motivo principale per cui il motore di una motocicletta si ingolfa è a causa di candele difettose che non forniscono la scintilla di cui il motore ha bisogno per bruciare. La bobina di accensione così come i fili delle candele potrebbero essere un altro probabile colpevole.

Se la bobina di accensione non funziona correttamente, non invierà il segnale corretto attraverso i fili delle candele e non dirà alle candele di accendere. Allo stesso modo, se i fili delle candele sono usurati o incrinati, la corrente potrebbe formare un arco sul telaio che impedisce alle candele di ottenere una scintilla.

Come controllare se il motore è ingolfato?

Problemi di benzina e problemi di accensione sono i motivi principali che impediscono l’avviamento della moto. Quando il motore a benzina si allaga a causa dell’uso dell’acceleratore, una grande quantità di benzina si accumula all’interno della camera di combustione. Riveste le pareti del cilindro e inumidisce l’elettrodo. Quindi, se sei sicuro che non ci siano problemi con l’impianto elettrico e c’è un lieve odore di gas, allora ci sono possibilità che il motore sia allagato e richieda una riparazione immediata.

La prima cosa da fare se il motore è ingolfato

Il termine “motore ingolfato” non suona bene, anzi suona quasi dannoso per la moto. Nella maggior parte dei casi, il motore di una motocicletta ingolfato non dovrebbe causare troppi allarmi. È un evento piuttosto comune e può essere facilmente risolto se vengono presi i passi giusti.

Cosa dovresti fare se il motore della tua moto è ingolfato? Quando il motore della tua motocicletta è ingolfato, la prima cosa da fare è smettere di tentare di avviarlo e attendere 15 minuti. Ciò consentirà al carburante accumulato all’interno del motore di dissiparsi e / o drenare.

Alcuni potrebbero preoccuparsi del gas accumulato all’interno di un motore allagato che si scarica oltre le fasce elastiche. Quando ciò accade, il gas si miscela con l’olio che si trova all’interno del motore. Sebbene sia possibile che parte del gas scoli oltre le fasce elastiche, non è un motivo di allarme eccessivo perché la quantità molto piccola che si scarica e si mescola con l’olio non sarà sufficiente a modificare la consistenza dell’olio. Se sei preoccupato, puoi cambiare l’olio che dovrebbe occuparsi del problema.

In rari casi, il motore di una motocicletta ingolfato può far defluire una quantità eccessiva di gas oltre le fasce elastiche e mescolarsi con l’olio all’interno del motore. Se ciò accade, ciò è dovuto a un anello del pistone difettoso perché non dovrebbe lasciarlo passare così tanto gas. Un anello del pistone difettoso mostrerebbe anche il sintomo di bruciare molto olio.

Quindi, a meno che la tua motocicletta non abbia bruciato molto olio, non dovrai preoccuparti del gas che filtra in parti del motore che non dovrebbe. Durante l’attesa, la maggior parte del gas accumulato nel cilindro evaporerà probabilmente attraverso le valvole aperte.

Come svuotare i cilindri da soli

Se l’attesa di 15 minuti non funziona, e hai tentato di avviare la moto solo per ritrovarti ad ingolfare di nuovo il motore o il gas non sembra essersi dissipato, dovrai ricorrere al piano B che sta svuotando i cilindri da solo. Ecco come puoi procedere.

Per fare ciò, la prima cosa che devi fare è chiudere il rubinetto. Ciò impedirà di aggiungere altro carburante al motore quando lo si avvia in pochi minuti. La prossima cosa che devi fare (ed è molto importante non saltare questo passaggio) è rimuovere il fusibile che va alla bobina di accensione.

Alcuni dicono che rimuovere il fusibile della bobina di accensione è troppo, ma potresti ancora ricevere una corrente dalla bobina di accensione che scorre attraverso i fili delle candele. Non sai cosa toccheranno quei fili penzolanti (o candele penzolanti se sono ancora collegati ai fili) mentre stai risolvendo questo problema e potresti subire scosse o forse mettere a terra il serbatoio del gas.

Dopo aver rimosso il fusibile della bobina di accensione, rimuovere le candele ed esaminarne le condizioni. Assicurarsi che non ci sia corrosione e che si abbia la distanza tra gli elettrodi appropriata (lo spazio tra la candela e il gancio all’estremità di essa). E assicurarsi che siano asciutte.

Quindi, prendi alcuni vecchi panni e posizionali leggermente all’interno dei fori delle candele. È importante non inserirli lì perché quando si avvia il motore, la compressione li farà semplicemente esplodere e il gas verrà spruzzato. Mettili in modo che possano catturare il gas di spruzzatura, ma c’è anche spazio per il passaggio dell’aria.

Ora puoi iniziare a far girare il motore. Ciò farà sì che i pistoni si spingano verso l’alto e spingano il gas fuori dai fori delle candele nel panno. Dopo alcuni minuti di avviamento del motore, dovresti essere in grado di togliere il panno dai fori delle candele, sostituire le candele ei cavi delle candele, sostituire il fusibile della bobina di accensione, riportare il rubinetto su “acceso” e avviare la tua moto.