Non c’è niente di più frustrante della tua moto che si rifiuta di partire proprio quando pensavi di voler fare un giro rilassante. No, non è il problema comune di avviamento a freddo a cui ci riferiamo qui. Ci sono momenti in cui a causa della nostra ignoranza ci ritroviamo in situazioni così frustranti. Potresti essere d’accordo che alcuni si fanno prendere dal panico quando ciò accade. Siamo qui per dirti come rimanendo calmo ed eseguendo alcuni piccoli controlli potresti essere in grado di risolvere il problema da solo.Ti diciamo alcuni semplici controlli che potresti voler eseguire quando la tua moto non parte.
Batteria debole / scarica
La batteria che è fissata in modo sicuro alla tua moto è davvero la linfa vitale dell’intero sistema elettrico. Per i veicoli a due ruote dotati del solo avviamento elettrico, il motorino di avviamento è totalmente dipendente dalla batteria. Solo se la batteria trasporta una carica sufficiente sarebbe in grado di avviare il motore che richiede una tensione abbastanza alta dalla batteria.
Su una batteria relativamente debole non sarebbe possibile utilizzare l’avviamento elettrico. Alcuni segni di una batteria scarica o debole sono quando si preme il pulsante del clacson o si accendono i fari, nessuno funziona bene o si segnala un guasto totale.
Come risolverlo: prendi un multimetro e accendilo a tensione CC e mettilo sull’impostazione di 20 volt di corrente continua. Ora metti i cavi separati sui due poli della batteria (se stai leggendo un numero negativo, significa solo che devi passare i cavi all’altro polo della batteria).
Se la lettura dice qualcosa di vicino o leggermente inferiore a 12 volt, caricare la batteria e provare a riavviare la motocicletta. Se ha un numero molto basso, ad esempio 9 volt o inferiore, la batteria è praticamente tostata e sarà necessario acquistarne una nuova. Se continui a riscontrare problemi con la batteria che perde tensione, prova a utilizzare un caricabatteria che può caricare la batteria mentre non la stai utilizzando.
Niente carburante
Quando il tuo livello di carburante scende, è molto difficile giudicare la sua disponibilità usando l’indicatore e questo potrebbe anche essere un motivo per cui la tua moto non si avvia. In tal caso, puoi usare alcune tecniche della vecchia scuola per verificare se la tua moto ha carburante o meno.
Uno dei modi più semplici è scuotere delicatamente la motocicletta quando si trova sul cavalletto principale e attendere di sentire quel tipico sbuffo rivelatore del carburante rimasto, se presente, dal serbatoio. In alternativa puoi anche controllarlo utilizzando la torcia del tuo cellulare.
Carburatore sporco
Sintomi di un carburatore sporco: ci sono modi per sapere se un carburatore sporco o malfunzionante è il tuo problema. Se si dispone di un motorino di avviamento elettrico, togliere la presa d’aria, spingere il motorino di avviamento e spruzzare il liquido di avviamento direttamente nel carburatore. Se si avvia e aumenta di giri per alcuni secondi, significa che hai un carburatore sporco.
In che modo il carburatore si sporca: depositi e sporcizia possono accumularsi nel sistema di alimentazione. Col passare del tempo, l’accumulo aumenta e sarà facilmente in grado di bloccare le vie di passaggio del carburante, in particolare i getti nel carburatore perché sono così piccoli. Il mancato utilizzo di un filtro del carburante causerà rapidamente un carburatore sporco.
Come risolverlo: dovrai pulire a fondo il carburatore. Per fare questo, dovrai togliere la presa d’aria e poi staccare il carburatore dal motore della tua motocicletta. Assicurati di scattare foto prima di smontarlo in modo da ricordare come rimontarlo. Etichetta le parti usando del nastro adesivo se necessario.
Dovrai smontare un po’ del carburatore e acquistare alcune nuove guarnizioni per quando lo rimonterai. Consiglio vivamente di consultare il manuale del proprietario per sapere come rimontare il carburatore specifico per la tua moto
Il modo migliore per pulire il carburatore è immergere tutte le parti in un pulitore ad ultrasuoni e fare alcuni giri. Quando viene utilizzato con la soluzione giusta, il pulitore ad ultrasuoni emette un ultrasuono che agita la soluzione. Questo eliminerà facilmente l’accumulo di carburante e lo sporco che si è accumulato in luoghi difficili da raggiungere.
Un pulitore ad ultrasuoni può essere trovato in qualsiasi negozio di auto o negozio di bricolage e generalmente è poco costoso. Se l’utilizzo di un pulitore ad ultrasuoni non è un’opzione, è possibile pulirlo a mano anche se non sarà così accurato come usare un pulitore a ultrasuoni. Puoi immergerlo in acqua calda e sapone e poi risciacquarlo. Assicurati di guardare attraverso i fori del getto e assicurati che non ci siano blocchi; eventuali blocchi causeranno scarse prestazioni della motocicletta.
Fusibili bruciati
Sintomi di fusibili bruciati: la motocicletta suonerà completamente normale quando si tenta di avviarla, ma girerà per sempre senza produrre risultati. Potresti anche provare a spruzzare il liquido di avviamento nel carburatore, ma non farà la differenza perché il fusibile non è in grado di inviare una scintilla alla candela per accendersi.
Come risolverlo: esiste un solo fusibile che può influire sull’avviamento di una motocicletta. Ogni motocicletta di solito ha un fusibile principale compreso tra 30 e 50 ampere (occasionalmente alcune moto avranno 20 ampere). Di solito si trova fuori dal cavo positivo della batteria. A volte è un fusibile in linea e altre volte è un normale fusibile a blocco.
Controlla il fusibile principale e verifica se è bruciato. Puoi dire che il fusibile è bruciato dal materiale nero trovato sul fusibile o se i fili all’interno del fusibile sono scollegati. Se necessario, sostituire il fusibile. Qualsiasi negozio di ricambi auto sarà in grado di identificare il fusibile giusto di cui hai bisogno.
Se continua a esplodere, acquista un piccolo interruttore di circuito per pochi euro in qualsiasi negozio di auto e metti l’interruttore di circuito nella linea finché non identifichi il motivo per cui il fusibile continua a saltare. Un interruttore automatico è come un fusibile, nel senso che si aprirà per un secondo, ma poi potrà essere rimesso nella sua posizione originale in modo da non dover continuare a sostituire il fusibile.
Dovrai capire quale filo è mal messo a terra. Puoi testare i tuoi fili usando un multimetro che ti aiuterà a trovare il filo che sta causando il problema.
Troppo freddo
Sintomi che la motocicletta è troppo fredda: questo è applicabile solo alle motociclette che hanno un carburatore e di solito non interessa le motociclette che hanno un sistema di iniezione del carburante. La tua moto suonerà come se stesse tentando di avviarsi, ma i suoni di svolta probabilmente suoneranno un po’ più lenti del normale.
Come ripararlo: se possibile, porta la tua moto in un garage o in un capannone con presa. Dovrai collegare una stufetta e soffiarla direttamente sul motore e sul carburatore per almeno 20 minuti. Questo non riscalda completamente il tuo motore, ma lo renderà abbastanza caldo per avviarlo. Ho usato questo metodo centinaia di volte e ha funzionato benissimo. Se possibile, tenere sempre la motocicletta coperta e / o riposta da qualche parte all’interno per tenerla protetta dalle intemperie.
Iniettore intasato
Sintomi di un iniettore intasato: la motocicletta tenterà di avviarsi normalmente quando si tenta di avviarla ma non ci sarà alcuna combustione. Se sai che sta scintillando correttamente e che c’è del gas nel serbatoio ma è rimasto fermo per un po’, il tuo colpevole è probabilmente un iniettore di carburante intasato. Puoi anche ispezionare manualmente gli iniettori di carburante. Se sembrano sporchi e intasati, significa che devono essere puliti o sostituiti.
Come risolverlo: ci sono vari modi per pulire gli iniettori di carburante, incluso l’uso di una soluzione specifica per pulirli; c’è anche uno strumento fatto per pulire gli iniettori di carburante. Ma poiché gli iniettori di carburante sono generalmente poco costosi, potresti anche andare avanti e spendere i tuoi soldi per acquistarne di nuovi invece di acquistare uno strumento per pulirli.
Sfiato del serbatoio del carburante ostruito
Sul serbatoio del carburante della motocicletta è presente una presa d’aria molto piccola per l’uscita per fornire continuamente carburante al sistema di aspirazione. Nella maggior parte delle moto, è il buco della serratura del tappo del serbatoio del carburante.
Quando questo sfiato si ostruisce, il serbatoio interrompe l’alimentazione di carburante al sistema inferiore. Puoi sbloccare lo sfiato con un filo o uno spillo molto sottile insieme a un colpo forzato in quel foro.
La frizione non si innesta correttamente
Quando si avvia la motocicletta e la trasmissione è in marcia, è necessario tirare correttamente la leva della frizione. A volte, la frizione non si innesta correttamente e crea un problema di avviamento. In tali condizioni, portare la trasmissione in folle e riprovare.
Blocco di aspirazione o scarico
Anche l’uscita dell’airbox o del silenziatore bloccata è una condizione che crea problemi di avviamento, che possono verificarsi per qualsiasi motivo, inclusi i burloni nel tuo quartiere. Quindi, dovresti anche controllare il sistema di aspirazione e scarico della tua moto se c’è qualcosa dentro di essi.
Cavo della candela allentato
Il filo delle candele allentato non è una novità per i motociclisti; può verificarsi a causa dei cretini o potrebbe essere uno scherzo. Non hai bisogno di alcun meccanico per risolvere questo problema. Basta scollegare e ricollegare i connettori e provare a riavviare la motocicletta.
Interruttore di arresto del motore
È una delle cose più comuni che dimentichiamo di controllare prima di essere infastiditi dal problema di partenza. La maggior parte delle volte usiamo la chiave di accensione per spegnere la motocicletta invece dell’interruttore di spegnimento o spegnimento del motore. Quindi, quando lo usiamo, a volte ci dimentichiamo di spegnere l’interruttore e continuiamo a provare ad avviare il motore.