Cosa fare se l’alternatore non carica la batteria?

Se il tuo alternatore si spegne, la tua auto non va da nessuna parte velocemente. Poiché il tuo alternatore carica la batteria della tua auto, senza di essa non sarai in grado di avviare la tua auto, il che significa che avrai bisogno di un rimorchio dal meccanico. Di solito ci sono alcuni motivi principali per cui l’alternatore non si carica. Essere in grado di determinare i problemi più comuni dietro il sistema di ricarica del tuo veicolo che non funziona è indispensabile per restringere il motivo per cui l’alternatore non si carica e perché il motore non funziona correttamente.

Alternatore danneggiato o usurato

Il motivo più comune per cui l’alternatore non si carica è a causa di un alternatore danneggiato. Il modo per verificare se il tuo alternatore è danneggiato è utilizzare un multimetro. Dovresti battere con attenzione l’alternatore con un martello quando l’auto è in funzione per testare i livelli e determinare se l’alternatore è difettoso. Un alternatore durerà in genere circa 7 anni o circa 120.000 km.

Batteria che ha superato la sua durata

Le batterie non durano per sempre, purtroppo. Una batteria per auto dura in genere da circa 2 a 5 anni e può variare a seconda della frequenza con cui guidi, della distanza percorsa e del clima specifico del luogo in cui vivi. Le batterie possono generalmente durare più a lungo in ambienti più freddi e avere una durata più breve in ambienti più caldi. Se la batteria sta per esaurirsi, questo potrebbe essere il motivo per cui l’alternatore non si carica.

Cinghia dei servizi rotta

Quando si osserva l’impianto a radiatori, ci sono una serie di pulegge e cinghie che lavorano in tandem per convertire rapidamente l’energia meccanica in energia elettrica per alimentare l’alternatore. L’alternatore non sarà in grado di caricarsi se la cinghia si consuma nel tempo. Fortunatamente, la cinghia rotta è facile da sostituire e può essere una soluzione rapida per ripristinare e ricaricare l’alternatore.

Puleggia rotta

Una puleggia rotta va di pari passo con la cinghia rotta. Le pulegge e le cinghie fanno parte del sistema che converte l’energia nell’alternatore. Una puleggia può rompersi dopo un certo periodo di utilizzo, a volte non per colpa di nessuno, ma solo per rotture nel tempo. In tal caso, l’alternatore non sarà in grado di fornire la carica necessaria per la batteria.

Fusibile rotto o danneggiato

I fusibili possono danneggiarsi quando si verifica uno sbalzo di tensione o durante un lungo periodo di tempo in cui si consumano a causa dell’uso prolungato. Se ciò accade, la corrente può smettere di fluire verso l’alternatore, impedendo all’alternatore di caricarsi.

Alcuni veicoli non contengono un alternatore che dipende dal fusibile affinché funzioni senza intoppi e correttamente. Assicurati di controllare il manuale del proprietario della tua auto per vedere se il tuo veicolo ha questo tipo specifico di alternatore e configurazione dei fusibili.

Problemi di cablaggio

 

Esistono vari meccanismi di cablaggio che aiutano a produrre la corretta quantità di energia per un alternatore affinché si carichi e rimanga in funzione. Se un filo è scollegato o danneggiato, l’alimentazione smetterà di essere generata e di funzionare all’alternatore. Di conseguenza, l’alternatore non può caricare la batteria. L’unica soluzione è capire quale filo è danneggiato e sostituire o riparare il filo.

Errore del computer

Le auto più nuove e moderne sono dotate di elettronica moderna. L’unità di controllo del motore, nota anche come ECU, controlla quasi tutti i componenti elettrici dell’auto. Quando ci sono problemi con l’unità di controllo del motore, l’alternatore smette di caricarsi e di produrre energia.

Batteria danneggiata

L’alternatore e la batteria sono come una squadra che deve lavorare insieme affinché l’auto nel suo insieme funzioni correttamente. Una batteria dovrebbe essere in grado di fornirti almeno 5 anni di servizio affidabile prima che inizi a guastarsi. Se la batteria è scarica, non sarà in grado di fornire energia all’alternatore. Un alternatore in genere può durare più a lungo di una batteria, con una durata media di 7 anni.

Devo sostituire o ricostruire il mio alternatore?

La sostituzione di un alternatore sarà molto più costosa rispetto alla ricostruzione dell’alternatore. La sostituzione ti costerà circa 400- 800 euro, che è una soluzione costosa. Quando si sostituisce un alternatore, si consiglia di cambiare anche la cinghia di trasmissione. La cinghia di trasmissione non aggiungerà molti costi aggiuntivi, ma ti aiuterà a risparmiare denaro risparmiando sulla manodopera.

La ricostruzione di un alternatore è molto più economica, anche se richiede più tempo e richiede manodopera. L’unico costo che dovrai davvero pagare è la rimozione e l’installazione, che è di circa 70-120 euro. Dopo aver aggiunto 80- 150 euro per la commissione del costruttore, sono ancora centinaia di euro in meno rispetto alla sostituzione di un alternatore. Puoi anche prendere la decisione di ricostruire un alternatore da solo a casa, anche se richiede molto tempo.

Non ricaricare una batteria quasi del tutto scarica con l’alternatore

L’alternatore nella maggior parte delle auto è in genere dimensionato per soddisfare le esigenze dell’auto in corsa. In altre parole, quando il motore è acceso e l’auto è in funzione, l’alternatore fornisce il carico elettrico richiesto per tutte le apparecchiature e in genere non offre molto di più di circa il 5%-10% in più per la carica di rabbocco. Per caricare completamente una batteria quasi scarica potrebbe essere necessario un viaggio molto lungo con tutto l’impianto elettrico spento.

Ecco perché dovresti investire in un caricabatterie se ti trovi con una batteria molto scarica. Usa l’alimentazione della rete per caricare la batteria della tua auto invece di cercare di sovraccaricare l’alternatore. I caricabatterie sono disponibili in molte dimensioni da 0,75 a 1,5 amp per una ricarica lenta “di mantenimento”, fino a caricabatterie rapidi da 200 ampere (anche se avrai bisogno di un alimentatore dedicato per qualcosa di così robusto).