Cosa fare se l’auto brucia olio?

Non vedrai gocciolamenti sul terreno. Quando trovi la tua auto che brucia olio e non perde, non è semplice come cambiare una guarnizione. Le cause sono molto più gravi. Quando il tuo motore inizia a bruciare olio, è meglio che tu agisca molto in fretta. Le probabilità sono che il tuo motore abbia qualche danno interno che ti costerà un bel soldo da riparare. In questo articolo tratteremo tutti i dettagli su un motore in fiamme in modo da evitare di spendere troppo per le riparazioni del motore.

Cosa significa realmente un’auto che brucia olio?

A seconda del tuo livello di esperienza nel settore automobilistico, potresti non capire cosa sia l’olio che brucia per auto. Non puoi imparare a capire se la tua auto sta bruciando olio o come ripararla se non capisci nemmeno il problema.

Tieni presente che l’olio motore deve sempre rimanere all’interno del motore. A volte, si verificano perdite quando le guarnizioni o le tenute sono esposte a calore estremo o sono soggette a usura eccessiva. Le perdite di olio fanno sì che l’olio raggiunga l’esterno del motore. L’olio si diffonde quindi all’esterno di altri componenti del motore estremamente caldi.

Quando l’olio viene a contatto con temperature estremamente elevate, di solito noterai un odore di olio bruciato. Per mettere in prospettiva la risposta al motivo per cui la mia macchina brucia così tanto olio, assicurati di comprendere il consumo tipico di olio in un’auto. Ricorda che l’olio motore verrà consumato dalla tua auto, almeno in una certa misura.

Rispetto ai veicoli più vecchi, quelli moderni tendono a fare affidamento su oli motore più sottili. Questi oli più sottili aumentano il risparmio di carburante e riducono l’attrito, ma perdono anche più facilmente attraverso le guarnizioni a causa di quella sottigliezza.

Ciò significa che molti produttori dicono esplicitamente ai proprietari che anche la guida normale porterà a una grande quantità di consumo di petrolio. Se possiedi una di queste auto, il manuale del proprietario dovrebbe indicare che devi aggiungere regolarmente più litri di olio, probabilmente almeno tra e durante i cambi dell’olio.

Se non sei sicuro che il tuo veicolo consuma molto olio, controlla il manuale del proprietario o chiedi al tuo meccanico. Indipendentemente dal consumo di olio previsto del tuo veicolo, puoi sempre confermare di averne ancora abbastanza controllando l’astina di livello del motore.

Perché il motore brucia l’olio: le possibili cause

Non sono solo le vecchie auto a bruciare il carburante. La mancanza di manutenzione a qualsiasi età può essere la causa della combustione dell’olio. La riparazione minima sarà la sostituzione degli anelli di tenuta del pistone, noti anche come anelli di controllo dell’olio, ma potrebbe anche richiedere una sostituzione completa del motore. Puoi aspettarti che costi da 1.000 a 3.000 euro per un motore a benzina. Il costo per un motore diesel è ancora più alto.

I segmenti del pistone non si sigillano

I pistoni del motore si muovono su e giù nei loro cilindri. Gli anelli di controllo dell’olio, spesso chiamati semplicemente anelli del pistone, consentono all’olio di lubrificare le pareti del cilindro e le parti mobili senza spingere verso l’alto nella camera di combustione. Se le fasce elastiche sono bloccate, usurate o rotte, l’olio può entrare nella camera di combustione e bruciare.

Perdita dalle guide delle valvole

Le valvole controllano l’aspirazione della miscela aria-carburante e il rilascio dei gas di scarico. Le guide delle valvole impediscono all’olio motore di fuoriuscire nella camera di combustione dall’alto dove l’olio lubrifica le guide delle valvole. Se le guide delle valvole sono usurate, l’olio penetra nel cilindro e brucia.

Guarnizione della testata che perde

Le guarnizioni della testata del cilindro sigillano i condotti dell’olio nel blocco motore e nella testata, consentendo la circolazione senza perdite di olio o refrigerante all’interno o all’esterno del motore. Se la guarnizione della testata perde, può scaricare l’olio direttamente nei cilindri.

Valvola PCV bloccata

La pressione del motore viene rilasciata attraverso una valvola di ventilazione positiva del carter, o valvola PCV, nel collettore di aspirazione. Se questa valvola si blocca, crea una pressione del motore che può far saltare le guarnizioni o spingere l’olio nei cilindri.

Quali sono i segni che un motore brucia olio?

Il sintomo più comune che il tuo motore brucia olio è uno sbuffo di fumo bluastro dal tubo di scappamento. La sfumatura blu è caratteristica dell’olio che brucia. Su alcune auto, specialmente quelle che utilizzano olio motore sintetico, il fumo dallo scarico potrebbe non essere così evidente. Tuttavia, l’odore di olio che brucia è ancora abbastanza evidente. È scoraggiante e pesante e potrebbe farti rivoltare lo stomaco.

Anche senza fumo blu o odore di olio che brucia, potresti avere un’auto che brucia olio ma non perde. Il consumo di olio è una parte normale del funzionamento del motore. Può lasciare il tuo basamento a corto di olio se non lo rabbocchi per tempo. Se il tuo consumo di olio è molto più alto del normale, però, potresti non saperlo fino a quando non sarà troppo tardi.

Cosa succede se il problema dell’olio in fiamme viene ignorato?

La tua auto può funzionare per un po’ se brucia olio, a condizione che continui ad aggiungere olio motore quando si esaurisce. Tuttavia, sorgeranno problemi. Il motore funzionerà in modo irregolare, perché l’olio non brucia correttamente nei cilindri. Le candele si sporcheranno di olio, accendendo la spia del motore di controllo. Un eccesso di olio nello scarico può causare il surriscaldamento o il guasto del convertitore catalitico. L’olio motore in esaurimento può causare un motore bruciato o grippato.

Se la tua auto sta bruciando olio, il problema deve essere affrontato presto e non ignorato, in modo da arrivare alla radice del problema. Potrebbe essere un problema minore che può essere risolto facilmente o potrebbe essere un problema più serio. In alcuni casi, la tua auto potrebbe richiedere costose riparazioni per superare l’olio che brucia. In quella situazione, potresti voler vendere l’auto così com’è e investire i soldi per ottenere un nuovo veicolo senza problemi.

È facile riparare un motore che brucia olio?

Se hai cercato su Google “Come riparare l’olio che brucia la mia auto”, sai che di solito non è una soluzione facile. L’unica preoccupazione che è una soluzione facile è una valvola PCV sostitutiva. Altrimenti, riparare un motore che brucia olio può richiedere settimane e masticare gran parte dei tuoi risparmi. Se sei così fortunato che è solo la tua valvola PCV che deve essere cambiata, potresti pagare solo 100 euro. Tutte le altre riparazioni sono molto più costose.

Leave a Reply