È una sensazione che atterrisce: metti la chiave nell’accensione, la giri e… non succede niente. Se ti succede, ascolta attentamente. Il suono che fa la tua auto, o no, è un indizio di cosa sta succedendo sotto il cofano e se dovresti chiamare un carro attrezzi o provare a ripararlo da solo. Sappiamo quanto possa essere frustrante quando la tua auto non si avvia e anche le auto più affidabili possono funzionare. Ma non preoccuparti, abbiamo elencato i motivi più comuni per cui la tua auto non si avvia e suggerimenti su come controllare cosa non va e cosa fare per risolverli.
Nessun suono, nessuna luce
Potrebbe essere: un problema di connessione della batteria.
Cosa fare: controllare i collegamenti dei cavi sulla batteria. Possono sembrare a posto, ma vedi se riesci a girarli a mano; se puoi, la connessione è allentata. Rimuovili, puliscili con un tovagliolo di carta o uno straccio, ricollegali (probabilmente avrai bisogno di una chiave per serrare i morsetti) e riprova.
Potrebbe essere: una batteria scarica.
Cosa fare: prova un avvio rapido. Avrai bisogno di cavi e qualcuno con un’auto per collegare la tua batteria alla loro.
Una batteria scarica è il motivo più comune per cui la tua auto non si avvia. La batteria è ciò che l’auto utilizza per fornire energia elettrica all’intera vettura e ai componenti elettrici (ad esempio luci, radio, ecc.). Mentre il veicolo è in movimento, l’alternatore carica la batteria. Se la batteria non è sufficientemente carica, non sarà possibile avviare l’auto o utilizzare alcun componente elettrico.
La tua batteria può morire per una serie di motivi:
- I fari o la plafoniera sono stati lasciati accesi durante la notte o troppo a lungo
- Hai un filo allentato
- L’acqua all’interno del componente è evaporata, portando a una scarsa conduttività
- La durata della batteria è scaduta
- La spia della batteria è accesa.
Un modo per verificare se il problema è la batteria avviando l’auto con un avviatore di emergenza o booster. Se funziona, molto probabilmente hai a che fare con una batteria in via di estinzione o un alternatore che ha solo problemi a ricaricare la batteria. Considera la possibilità di sostituire la batteria o l’alternatore, pulire i collegamenti o chiedere a un tecnico di eseguire il servizio per te.
Nessun suono ma le luci del cruscotto si accendono
Potrebbe essere: cambio automatico in folle
Cosa fare: portare la marcia in folle e vedere se l’auto si avvia. Prova anche a premere il pedale del freno (o della frizione, in un’auto con cambio manuale).
Potrebbe essere: un motorino di avviamento difettoso o il tuo interruttore di accensione oi cavi dall’accensione al motorino di avviamento non funzionano correttamente.
Cosa fare: chiamare un rimorchio e recarsi subito in un’officina.
Potrebbe essere: un problema con il portachiavi, come un transponder guasto o una batteria scarica.
Cosa fare: dovrebbe esserci un’opzione per avviare la tua auto anche se la batteria del telecomando è completamente scarica. Controlla il manuale del proprietario.
Potrebbe essere: Un filtro del carburante bloccato impedisce al carburante di raggiungere il motore in modo che l’auto non possa bruciare il carburante di cui ha bisogno per avviarsi.
Cosa fare: Cambia il filtro, che in generale va cambiato ogni 20.000-30.000 km.
Potrebbe essere: Interruttore di accensione difettoso, Se sai che la batteria funziona correttamente, ma la tua auto non si accende nei primi tentativi, potresti avere un problema con l’interruttore di accensione.
Cosa fare: Puoi provare a restringere la causa del problema accendendo i fari. Questo perché la batteria della tua auto controlla i fari e il cruscotto, e se è il caso che accendono il tuo motore non è in grado di avviarsi, allora un cattivo interruttore di accensione è il probabile colpevole. Chiama un meccanico.
Il motore emette un clic
Potrebbe essere: una batteria debole.
Cosa fare: accendere i fari. Se si accendono brillantemente, la batteria è buona e il clic significa che hai una cattiva connessione o un cattivo avviamento. Se le luci si accendono molto debolmente, il problema è una batteria debole e dovresti provare un avvio rapido.
Avviamento normale ma il motore non si accende
Potrebbe essere: sei senza benzina o stai esaurendo.
Cosa fare: chiama un servizio di assistenza o un amico per portarti del carburante.
Potrebbe essere: Un motore ingolfato, se hai un’auto più vecchia con un motore a carburatore. Questo accade quando c’è troppo carburante nel motore e le candele sono bagnate e non si accendono.
Cosa fare: tenere premuto il pedale dell’acceleratore fino in fondo e avviare il motore; questo eliminerà il carburante dalla camera di combustione.
Potrebbe essere: Un fusibile bruciato per la pompa del carburante o il circuito di accensione.
Cosa fare: quando un fusibile si guasta, è facile da individuare: vedrai che la striscia di metallo è rotta e ha un po’ di nero intorno. Controlla il manuale del proprietario per la posizione della scatola dei fusibili e sostituisci il fusibile. La maggior parte delle case automobilistiche fornisce fusibili di ricambio in spazi aggiuntivi nella scatola dei fusibili.
Motore che langue all’accensione
Potrebbe essere: una batteria debole.
Cosa fare: prova ad avviare con un avviatore di emergenza o booster. Quindi vai da un meccanico il più rapidamente possibile, perché succederà di nuovo.
Potrebbe essere: il motorino di avviamento non sta innestando il volano.
Cosa fare: accendere e spegnere la chiave tre o quattro volte; dovrebbe prendere il volano e partire. Tuttavia, questo significa che hai i denti rotti sul volano, quindi porta subito la tua auto al meccanico.