Cosa fare se l’auto si ferma in autostrada

Alcuni dei più orribili casi di incidenti automobilistici hanno coinvolto auto che sono state fermate o bloccate sulla strada o in autostrada da un qualche problema elettrico o meccanico. Queste possono essere situazioni pericolose incredibili, quindi ecco alcuni suggerimenti su come stare al sicuro se questo accade a te. E ricorda di evitare del tutto di accostare al ciglio delle strade durante la guida, a meno che non si tratti di una grave emergenza o a meno che tu non abbia scelta. Si suggeriscono le seguenti misure quando la tua auto si guasta o ha una gomma a terra in autostrada.

Come ci si sente se la tua macchina si ferma?

Ricorda, se il motore si spegne mentre sei in viaggio, l’auto perderà il servosterzo e alla fine il servofreno. Ma puoi comunque guidare e fermare l’auto, anche se impiega più tempo e richiede uno sforzo maggiore. Lo sterzo sembrerà sempre più pesante, ma è ancora possibile sterzare. Dovresti anche aspettarti che l’aumento di potenza dei freni scompaia dopo una o due applicazioni, quindi cerca di fermarti il ​​prima possibile, utilizzando il freno di emergenza se necessario.

Un veicolo può perdere potenza del motore per molti motivi, dall’esaurimento del gas a una pompa del carburante difettosa, un alternatore o altri guasti. C’è anche il caso dell’interruttore di accensione difettoso, come il classico scoppio di un pneumatico. In quest’ultimo caso, se stai viaggiando ad alta velocità rischi facilmente di perdere il controllo del veicolo.

Consigli su come comportarsi se vi sono problemi con l’auto

  • Al primo segno di problemi con la macchina, togli delicatamente e dolcemente il piede dall’acceleratore. Non frenare bruscamente o all’improvviso. Guida con attenzione il tuo veicolo verso la corsia di emergenza o il lato della strada.
  • Se sei su un’autostrada, prova a raggiungere un’uscita. Segnala le tue intenzioni ai conducenti dietro di te. Se è necessario cambiare corsia, osserva attentamente i tuoi specchietti e il traffico intorno a te.
  • Una volta fuori strada, rendi visibile la tua auto. Metti triangoli catarifrangenti dietro il tuo veicolo per avvisare gli altri conducenti; usa i tuoi lampeggiatori di emergenza. Se è buio, accendi la luce interna della cupola.
  • Se il motore muore proprio sull’autostrada e non puoi uscire dalla strada, non scendere dall’auto! Stare seduti in un veicolo morto con il traffico che si accumula dietro di te è snervante, ma tentare di attraversare un’autostrada ad alta velocità a piedi è un suicidio.
  • Quando hai una gomma a terra, assicurati di poterla cambiare in sicurezza senza essere vicino al traffico. Se possibile, cambia il pneumatico come faresti normalmente. In pratica, non tentare di cambiarla a meno che non si riesca ad arrivare sul lato della strada e la gomma si trova sul lato del veicolo lontano dal traffico.
  • Tuttavia, quando l’auto è irreparabile, è meglio rivolgersi a un professionista. Non cercare di fermare altri veicoli. Solleva il cofano e lega qualcosa di bianco all’antenna radio o appendilo fuori da una finestra in modo che gli agenti di polizia o gli operatori del carro attrezzi sappiano che è necessario aiuto.
  • Abbassare il finestrino sul lato del conducente, stendere un panno bianco o un pezzo di carta e richiudere il finestrino per fissarlo in posizione: il panno o la carta avvisano i conducenti che il veicolo è in difficoltà e che dovrebbero procedere intorno a te.
  • Se è buio, accendi la luce interna in modo da essere più visibile. Se il motore è funzionante, mantenerlo acceso in modo da non scaricare la batteria.
  • Non stare dietro o accanto al tuo veicolo. Se l’auto è sulla carreggiata, allontanarsi dal veicolo e attendere l’arrivo dei soccorsi. Se la tua auto è al sicuro fuori dal traffico, attendi all’interno del veicolo con le porte chiuse.
  • Cerca un agente di polizia in uniforme o altro personale di emergenza. Tutte le autostrade e le strade principali sono pattugliate regolarmente. Inoltre, alcune autostrade hanno telefoni speciali per la “richiesta di aiuto”.
  • Usa il tuo telefono cellulare per chiedere aiuto. Se qualcuno si ferma e si offre di aiutare, apri leggermente la finestra e chiedigli di chiamare il carro attrezzi o la polizia. Se non hai il telefono e puoi vedere una casella di chiamata di emergenza a pochi metri di distanza, usa la casella di chiamata per chiedere aiuto, tornare subito in macchina e chiudi le porte.
  • È sconsigliabile camminare su un’autostrada, specialmente durante il tempo inclemente. Tuttavia, se riesci a raggiungere una fonte di aiuto a piedi, senza mettere a repentaglio la tua sicurezza fisica o personale, prova l’approccio diretto camminando.
  • Tenersi il più lontano possibile dal traffico e camminare sul lato destro della carreggiata. Non tentare mai di attraversare una carreggiata a più corsie ad alta velocità.
  • Per evitare di essere investiti da un veicolo in transito, non lavorare mai sul veicolo dal lato esposto al traffico. Se puoi, guida più lontano dalla strada fino a un luogo sicuro e ben frequentato e cerca di raggiungere l’area problematica dal davanti o dal lato lontano dal traffico.

La prevenzione è la chiave

Un guasto può verificarsi per molte ragioni ma le 4 cause più comuni di guasto del veicolo sulle strade sono:

Batteria scarica (o difettosa)

Le batterie per auto hanno una durata limitata e alla fine ti abbandonano, spesso nelle circostanze meno convenienti. Se guidi solo per brevi distanze, il tuo motore potrebbe non avere abbastanza tempo per ricaricare correttamente la batteria. Anche i collegamenti dei morsetti errati e i terminali corrosi sono problemi comuni con le batterie. Testare in modo proattivo la batteria della tua auto due volte l’anno contribuirà a ridurre le possibilità di guasto.

Pneumatici sgonfi (o danneggiati)

Controlla regolarmente la pressione e il battistrada dei tuoi pneumatici, evita i detriti sulla strada e vale la pena non aspettare che i tuoi pneumatici siano calvi prima di considerare di acquistarne di nuovi. Se sono calvi, stai giocando con la tua sicurezza (e la polizia può multarti).

Difetti dell’alternatore

Se il tuo alternatore non funziona, di solito vedrai una spia rossa sul cruscotto. Anche la rapida perdita di carica della batteria (ad esempio l’oscuramento dei fari) e l’aumento della temperatura del motore sono sintomi di problemi con l’alternatore. Oltre ad avere servizi regolari per far controllare il tuo alternatore, se appare la spia rossa, vale la pena far controllare il tuo alternatore il prima possibile.

Gestione del carburante

È incredibile quante persone mettano il carburante sbagliato nelle loro auto. Ci sono anche troppi conducenti che giocano al gioco “solo un po’ più in là” quando il loro indicatore della benzina si libra pericolosamente vicino al vuoto. Rimanere senza carburante nelle ore di punta sull’autostrada non è divertente per te o per chiunque condivida la strada con te, ed è totalmente prevenibile.

Il miglior antidoto ai guasti è una corretta manutenzione: se i livelli dei liquidi del veicolo vengono rabboccati, le batterie e i pneumatici sono mantenuti in buone condizioni e l’auto riceve una manutenzione regolare da un professionista, il tasso di guasti sarà notevolmente ridotto. Dovresti sempre portare un kit di emergenza nella tua auto.