Se la tua macchina sta tirando da una parte o dall’altra, qualcosa non va! Non solo questo è scomodo, ma è anche pericoloso. Il colpevole potrebbe essere una pressione dell’aria irregolare nei pneumatici, un allineamento delle ruote improprio o una sospensione usurata, per citarne alcuni. La prima cosa da fare è chiarire la natura del tiro. La tua auto tira costantemente a destra? A sinistra? Solo quando acceleri? Solo quando applichi i freni? Capire i dettagli aiuterà a restringere il possibile colpevole e, se necessario, aiuterà il tuo tecnico ad arrivare prima alla radice del problema.
Ecco le cause più frequenti del problema e le rispettive soluzioni:
- La pressione dell’aria degli pneumatici non è uniforme
Spesso il colpevole è qualcosa di semplice. Una pressione degli pneumatici irregolare può far sbandare la tua auto. Ad esempio, quando la pressione è troppo bassa o troppo alta sul pneumatico anteriore sinistro, l’altezza del pneumatico cambia, provocando uno spostamento di allineamento.
Una pressione dei pneumatici inadeguata è dunque uno dei motivi principali per cui un’auto potrebbe essere percepita come se stesse tirando da una parte. Pneumatici gonfiati o gonfiati possono influenzare il modo in cui l’auto si inclina, facendola tirare da destra a sinistra o da davanti a dietro (quasi come un movimento di sollevamento).
Lasciare i pneumatici gonfiati o gonfiati troppo a lungo può causare problemi di allineamento lungo la strada, quindi è meglio non lasciare che questo si verifichi. Trova la pressione dei pneumatici consigliata per la tua auto e dirigiti alla stazione di rifornimento d’aria più vicina per controllare e/o gonfiare i pneumatici.
Questa è una buona regola pratica:
- I pneumatici che mostrano segni di usura sui bordi esterni non sono gonfiati.
- I pneumatici che mostrano usura al centro del pneumatico sono gonfiati eccessivamente.
Spesso la soluzione è semplice: gonfiare l’aria per adattarla alla pressione corretta del modello di veicolo. Tuttavia, la bassa pressione dei pneumatici potrebbe anche essere un segno di uno strappo o di un foro nel pneumatico. Se continui ad avere problemi di scarsa pressione o la tua auto continua a tirare, questo è chiaramente un segno di un problema più grande.
- L’allineamento delle ruote è disattivato
Se sei sicuro che i tuoi pneumatici misurino alla pressione consigliata, chiediti: “Quando è stata l’ultima volta che ho allineato le ruote?” Se la risposta è: “Non ricordo”, l’allineamento delle ruote improprio potrebbe essere il colpevole dietro la tua auto che tira. Se questo è il caso, probabilmente noterai anche un’usura irregolare del battistrada, un volante storto e pneumatici che stridono.
In effetti, uno dei motivi più comuni per cui la tua auto si sposta di lato è perché l’allineamento delle ruote è disattivato. Quando le ruote e gli assi non sono allineati correttamente, noterai che il volante e l’intera parte anteriore dell’auto tira a sinistra o a destra. Tuttavia, un sintomo più grave di ruote disallineate è l’usura irregolare del battistrada. Poiché questo consuma il battistrada rapidamente e in modo irregolare, i tuoi pneumatici potrebbero diventare pericolosi.
Se questo è il problema, un meccanico può allineare facilmente la tua ruota e sarai pronto per partire. Durante un allineamento delle ruote, un tecnico regolerà le ruote, i pneumatici e le sospensioni in modo che tutti gli angoli siano ottimizzati in base alle specifiche del produttore. Il risultato? Una corsa fluida e costante che rimane puntata nella giusta direzione!
- Problemi con i freni
Supponiamo che di recente tu abbia avuto un allineamento delle ruote e che tu sappia che i tuoi pneumatici sono ai livelli di pressione consigliati. È fantastico! Quindi cos’altro potrebbe far tirare la tua auto? Pinze dei freni bloccate, per esempio.
La tua macchina tira solo quando metti il piede sul freno? Quindi un meccanico controllerà prima lì. È probabile che tu abbia a che fare con uno o più dei seguenti:
- Pinze bloccate
- Tubo del freno piegato
- Problemi con il perno di scorrimento.
Le tue pinze esercitano pressione sulle pastiglie dei freni, un processo che alla fine porta la tua auto a fermarsi. Le pinze bloccate causeranno una pressione irregolare sui freni e causeranno una leggera trazione su un lato. Grandi o piccoli, i problemi ai freni rappresentano un serio pericolo per la sicurezza. Se sospetti che la tua auto abbia un problema ai freni, recati al più vicino centro di assistenza auto più vicino possibile.
- Il cuscinetto della ruota è difettoso
Quando i cuscinetti delle ruote si consumano, i segnali non possono essere persi. Di solito l’auto mostra altri sintomi prima che inizi a tirare. Di solito, prima sentirai rumori di sfregamento dalla regione dello pneumatico e il tuo volante tremerà. Alla fine, l’auto probabilmente si muoverà a sinistra o a destra. Se il cuscinetto della ruota è danneggiato, contattare immediatamente il meccanico. Il tuo veicolo non è sicuro da guidare in queste condizioni.
- Le parti della sospensione o dello sterzo sono usurate
Se i tuoi pneumatici non sono il colpevole, i componenti dello sterzo o delle sospensioni potrebbero essere la causa principale. Quando uno di questi è consumato, la tua auto potrebbe iniziare a spostarsi da una parte o dall’altra. Ad esempio un tirante dello sterzo usurato o un tirante debole, tutte cose difficili da diagnosticare da sole e pericolose se lasciate incustodite.
Se la tua auto sta facendo qualcosa che rende difficile sterzare, metti la tua sicurezza al primo posto e fai controllare le cose da un professionista. Prendi nota delle condizioni in cui l’auto inizia a tirare e se il tiro è costante. Quindi porta la tua auto dal gommista più vicino per un’ispezione e, se necessario, per un servizio di allineamento, e controllo di freni o sospensioni.