Cosa fare se l’auto va in ebollizione

Che sia sotto il caldo torrido dell’estate o sotto le piogge torrenziali, la tua auto corre il rischio di surriscaldarsi. Con i pistoni che si muovono su e giù per i cilindri per ore alla volta, può riscaldarsi in modo piuttosto forte sotto il cofano. A volte diventa tutto troppo grande da sopportare e l’auto inizia a surriscaldarsi. Se sei in movimento e vedi l’indicatore della temperatura salire verso il segno rosso, niente panico. Ecco cosa fare quando succede a te, una volta che ti sei fermato.

Cosa sta facendo bollire il liquido di raffreddamento della mia auto?

Il liquido di raffreddamento del tuo veicolo ha iniziato a bollire a causa del surriscaldamento. So che questa è una sensazione spaventosa, soprattutto se non l’hai mai vista prima. Ma ricorda che il tuo motore è sostanzialmente caldo e deve essere raffreddato.

Il surriscaldamento del motore è un eccellente esempio del motivo per cui dovresti avere un rapporto liquido di raffreddamento/acqua di 50/50 con il tuo liquido di raffreddamento. A causa della temperatura, il motore arriva a quel punto; hai bisogno di tutto l’aiuto che puoi ottenere per far funzionare correttamente la tua auto.

Il liquido di raffreddamento della tua auto sta iniziando a bollire perché ora è diventato stagnante nel tuo motore e non ha un posto dove andare. Quindi il liquido di raffreddamento continua a guadagnare temperatura mentre rimane nella stessa posizione. Ciò è dovuto al fatto che il tuo sistema non ha il corretto rapporto di miscelazione del refrigerante, l’antigelo non si muove, il refrigerante non si muove abbastanza velocemente o hai una guarnizione della testata che perde.

Se il termostato è difettoso o il radiatore è intasato, il liquido di raffreddamento del motore non si muoverà. Se la pompa dell’acqua viene bruciata, il liquido di raffreddamento del motore non si muoverà abbastanza velocemente. Quindi, se le ventole del radiatore non funzionano correttamente, non possono aiutare il radiatore a raffreddare il liquido di raffreddamento prima che venga inviato nuovamente nel motore caldo.

In questo modo, l’antigelo continuerà a guadagnare temperatura e calore fino a quando non bolle attivamente. Un tappo del radiatore è più vitale per il tuo sistema di raffreddamento di quanto molte persone credano. Il tappo del radiatore ha una valvola di pressione incorporata.

Quando la pressione si accumula nel radiatore e il liquido di raffreddamento si espande così rapidamente, non ha nessun posto dove andare. La valvola di pressione del tappo del radiatore si aprirà e questo darà al refrigerante un percorso verso la bottiglia di trabocco del refrigerante. Nel caso in cui tu abbia un tappo del radiatore difettoso, la valvola di pressione non si aprirà.

Con la valvola di pressione non aperta, la pressione continuerà a crescere mentre il refrigerante continua a sedersi e ad aumentare la temperatura fino a quando bolle. Se nel sistema di raffreddamento è presente aria intrappolata a causa di una precedente riparazione del sistema di raffreddamento, sarà necessario spurgare il sistema di raffreddamento. Lo spurgo di quest’aria avviene rapidamente aprendo il coperchio del serbatoio del liquido di raffreddamento e avviando il veicolo.

Una volta che la tua auto raggiunge la temperatura di esercizio, accendi l’aria nella tua auto a tutto volume e assicurati che sia alla massima temperatura. In questo modo inizierai a far circolare il liquido di raffreddamento attraverso il nucleo del riscaldatore e spingere i gas accumulati fuori dal sistema. Lasciare il veicolo in funzione finché tutte le bolle non si saranno esaurite dal serbatoio del liquido di raffreddamento.

Ultimo ma non meno importante, la temuta guarnizione della testata. La sostituzione di una guarnizione della testata è una delle cause più comuni di “ebollizione” del refrigerante. Questo perché la guarnizione della testata è usurata o danneggiata dal surriscaldamento dell’auto. È possibile danneggiare la guarnizione della testata se si provoca il surriscaldamento del veicolo senza riparare la causa del problema di surriscaldamento.

Nel caso in cui la guarnizione della testata sia danneggiata, lascerà pressione dal cilindro nel sistema di raffreddamento. Questi gas scivolano dalla guarnizione della testata permettendo a questa pressione di fuoriuscire dal cilindro. Sembrerà che il liquido di raffreddamento stia bollendo, ma è la fuoriuscita di gas che causa bolle.

Se stai cercando un modo per scoprire se si tratta della guarnizione della testata o meno, apri il tappo di riempimento dell’olio motore. Dopo aver aperto il tappo di riempimento dell’olio motore, guarda sotto il coperchio e controlla se c’è dell’olio bianco e schiumoso lì sotto. L’olio bianco e frizzante è un’eccellente indicazione che c’è acqua nel tuo olio.

Cosa devo fare se il mio liquido di raffreddamento sta bollendo?

Nel caso in cui il liquido di raffreddamento del motore inizi a bollire, è necessario trovare un posto sicuro per accostare e fermare il veicolo. Non sai cosa sta facendo bollire il liquido di raffreddamento in questo momento. Quindi la prima cosa che devi fare è controllare la temperatura del tuo motore. Per fare ciò, devi guardare il tuo indicatore di temperatura sul quadro strumenti del conducente. Se la temperatura del motore è nell’area rossa, sarà necessario spegnere immediatamente l’auto.

Se il tuo veicolo non si surriscalda, ma il liquido di raffreddamento sta ancora bollendo, dovrai aprire il coperchio del serbatoio del liquido di raffreddamento. Si prega di notare che ho detto il serbatoio del liquido di raffreddamento e non il radiatore. Non vuoi mai aprire il tappo del radiatore a meno che il tuo veicolo non sia freddo e non abbia funzionato.

Ciò eviterà qualsiasi pressione e accumulo di calore nel sistema, risparmiandoti un grande mal di testa. Aprendo il coperchio del serbatoio del refrigerante, stai dando alla sacca d’aria nel tuo sistema un modo per essere “ruttata” fuori dal sistema.

È un male per la mia macchina avere il liquido di raffreddamento in ebollizione?

Sì, è terribile per la tua auto avere il liquido di raffreddamento in ebollizione. Senza sapere perché il liquido di raffreddamento sta bollendo, non saprai se il problema è il surriscaldamento del motore o hai una guarnizione della testata bruciata. Ricorda di guardare l’indicatore della temperatura del motore quando il liquido di raffreddamento del motore bolle e questo ti fornirà le informazioni vitali necessarie per diagnosticare il problema della tua auto.

Come posso riparare il liquido di raffreddamento dall’ebollizione?

Per prima cosa, devi scoprire perché bolle, per iniziare. Una volta scoperto quale parte è difettosa, puoi sostituirla per correggere il problema. Assicurati di seguire le altre sezioni per diagnosticare la parte difettosa. Il costo medio per una guarnizione della testata è di 500 – 850 euro. Il costo della riparazione è il motivo per cui molte persone vendono i loro veicoli se ha bisogno di una guarnizione della testata sostituita e la loro auto non vale molto, tanto per cominciare.

Sappi, però, che non tutti sono perfetti e, a volte, può verificarsi una diagnosi errata. Quindi, prima di darti un problema di salute per esserti preoccupato troppo del problema, ottieni una seconda opinione. Nel caso qualcuno dice che si tratta di una guarnizione della testata, pensa ai sintomi comuni di una guarnizione della testata che perde.

Il tuo veicolo ha il liquido di raffreddamento che bolle all’interno del serbatoio del liquido di raffreddamento? Le tue auto hanno lo scarico bianco? L’ultima volta che stavi guidando la tua macchina, il tuo veicolo stava andando male?

Togli il tappo di riempimento dell’olio motore del motore e capovolgilo, di che colore è l’olio all’interno del coperchio? Se l’olio non è biancastro e non hai nessuno degli altri problemi che ho appena indicato, allora non hai una guarnizione della testa che perde. Quindi ora è il momento di diagnosticare qual è il problema, e un meccanico è la persona più indicata per farlo.