La spia del filtro antiparticolato (DPF) si accende per dirti che c’è un problema, appunto, con il filtro antiparticolato diesel della tua auto. Questo è qualcosa che è stato montato sulle auto diesel dal 2009 per ridurre la quantità di fuliggine rilasciata attraverso il sistema di scarico dell’auto, abbassando le emissioni. Questa fuliggine è dannosa e può causare problemi respiratori. Sebbene avere uno di questi filtri nello scarico della tua auto aiuti a ridurre significativamente la quantità di fuliggine proveniente dallo scarico, può bloccarsi, causando l’accensione della spia DPF sul cruscotto.
Cosa indica spia del filtro antiparticolato accesa?
Devi agire, ma non è questione di vita o morte per il tuo motore. Le spie rosse, invece, sono riservate alla vita e alla morte del motore. I veicoli sono leggermente diversi e lo schema di attivazione della luce DPF varia. Consultare il manuale del proprietario e fare ciò che dice. Una luce DPF arancione lampeggiante (o qualunque sia la modalità di attivazione primaria) ti dice semplicemente che il filtro si sta caricando e che è necessaria e/o scaduta una bruciatura o una rigenerazione.
L’auto lo sa perché misura la caduta di pressione attraverso il DPF. Più caduta di pressione equivale a più intasamento equivale a bisogno di rigenerare ora. La rigenerazione è di solito senza soluzione di continuità e automatica, in background, ma per qualche motivo questa è diminuita sul tuo veicolo. Quindi, appena puoi, esci in autostrada e parti per un viaggio a flusso libero. Rendilo una priorità perché non affrontarlo diventerà costoso. Obiettivo: circa un’ora a velocità di crociera.
Cosa causa il blocco del DPF?
Quando i depositi di fuliggine raggiungono un certo livello, la centralina del motore dell’auto avvia la cosiddetta “rigenerazione passiva”. Più carburante viene iniettato nel motore, il che aumenta la temperatura nel sistema di scarico. Questo brucia la fuliggine, trasformandola in una cenere fine e la espelle attraverso lo scarico.
La tua auto di solito esegue questo processo mentre viaggi a velocità più elevate, poiché ciò è necessario per mantenere una temperatura elevata nel sistema di scarico. Tuttavia, se passi la maggior parte del tuo tempo a fare piccoli spostamenti in città, raggiungendo raramente la velocità in autostrada, la tua auto non può eseguire questo processo di rigenerazione. Ciò fa sì che la fuliggine continui ad accumularsi nel DPF, causando infine l’illuminazione della spia del filtro antiparticolato diesel.
Cosa fare quando vedi la spia del DPF?
Quando la spia DPF si è accesa, significa che la “rigenerazione passiva” non è riuscita e che è necessario rigenerare attivamente il filtro antiparticolato diesel. Puoi farlo aumentando la velocità a più di 60 km orari per un tempo compreso tra 10 e 15 minuti. Ciò dovrebbe consentire allo scarico di raggiungere temperature sufficientemente elevate da bruciare la fuliggine e pulire il filtro.
Durante la rigenerazione, potresti notare cose come il tuo motore che emette un rumore insolito, un odore leggermente pungente proveniente dallo scarico e un aumento del consumo di carburante. Tutto questo dovrebbe tornare alla normalità una volta completato il processo di rigenerazione attiva. Dovresti anche vedere la spia DPF spegnersi.
Se non riesci a mantenere una velocità superiore a 60 km/h abbastanza a lungo da consentire il completamento del processo di rigenerazione, la fuliggine continuerà ad accumularsi nel filtro e la spia DPF rimarrà accesa fino a quando non verrà risolto il problema.
Non passare alla seconda e metti su di giri il motore in una tranquilla strada di periferia, o prova qualsiasi altro trucco per rigenerare: devono essere soddisfatte condizioni specifiche prima che un filtro si rigeneri. La navigazione in autostrada è il modo più semplice per soddisfare queste condizioni. Se la luce si spegne, ha funzionato. In caso contrario, è necessario visitare un’officina. Può essere una concessionaria o un’officina indipendente, ma se è un indipendente assicurati che abbia familiarità con questo problema.
Puoi ignorare la spia DPF e continuare a guidare?
Tecnicamente sì, ma non lo consigliamo. Se ignori la spia DPF e continui a guidare, l’accumulo di fuliggine raggiungerà presto un punto in cui la tua auto dovrà entrare in modalità “limp-home” per evitare danni al motore. Ciò probabilmente farà accendere altre spie, consigliandoti di portare la tua auto alla tua officina locale per la diagnosi.
La tua officina dovrebbe essere in grado di eseguire una rigenerazione DPF forzata, che dovrebbe pulire il filtro e consentirgli di funzionare correttamente ancora una volta. Tuttavia, non è una soluzione garantita, soprattutto se il filtro stesso è stato danneggiato o sono stati fatti altri danni al motore. Le riparazioni più serie potrebbero essere migliaia, a seconda del danno e del veicolo. Non vale davvero la pena ignorare la luce DPF.
I meccanici possono collegarsi alla porta diagnostica e costringere il veicolo a eseguire una rigenerazione aggressiva nell’area di servizio. E questo potrebbe far spegnere la spia DPF dell’auto. Se ciò non funziona, possono cercare di pulire il DPF. Possono iniettare un solvente speciale e tentare di rompere il blocco. Vale la pena provare, perché è molto più economico di un DPF sostitutivo.
Se ciò non funziona e sei pronto per un nuovo DPF, il costo dell’unità originale dal rivenditore autorizzato potrebbe quasi darti insufficienza cardiaca. Di solito fanno pagare un braccio e una gamba per queste cose. Prima di accettare il costo, indagare sulle soluzioni non originali. Ciò potrebbe farti risparmiare da poche centinaia a qualche migliaio di euro, a seconda del veicolo.
Si possono evitare i problemi al DPF?
Solo possedendo un’auto adatta alle tue esigenze. Se guidi per lunghe distanze, magari andando al lavoro, un diesel con filtro antiparticolato andrebbe bene. Raggiungeresti regolarmente le velocità necessarie per eseguire rigenerazioni sia passive che attive, riducendo la probabilità di avere problemi con il DPF.
Tuttavia, se fai solo viaggi brevi, forse un diesel non fa per te. Se usi l’auto solo per fare un salto nei negozi, o fai la corsa a scuola, un motore a benzina è più adatto a te. Se avevi un diesel con un DPF, raramente gli daresti l’opportunità di pulire il suo DPF, con il risultato di vedere la spia del DPF più di quanto vorresti.