Poiché la tua auto dipende dalla batteria, tutte le auto hanno una spia della batteria sul cruscotto progettata per avvisarti se il sistema di ricarica non funziona. Un semplice circuito controlla la tensione prodotta dall’alternatore e accende la spia della batteria se è scarica. La spia della batteria indica un problema di carica della batteria. Se la spia della batteria si accende e rimane accesa durante la guida, la causa più comune è una cinghia dell’alternatore rotta. Il guasto totale dell’alternatore è un’altra possibilità. Ma vediamo di analizzare la questione più in dettaglio.
Perché la spia della batteria è accesa nella mia auto?
Per prima cosa: se la spia della batteria si accende quando avvii l’auto, probabilmente non hai nulla di cui preoccuparti. A volte la spia della batteria si accende quando si avvia l’auto, ma poi la luce si spegne rapidamente. Se questo è il caso, non farci caso.
In secondo luogo, la luce della batteria è probabilmente una delle luci più incomprese nel tuo veicolo perché la maggior parte delle persone presume immediatamente che significhi che la tua batteria è difettosa. Anche se la batteria può essere difettosa in alcuni di questi casi, non è questo il motivo per cui la luce è accesa.
La spia è accesa perché l’alternatore non si sta caricando correttamente. Inizialmente, nei tempi antichi, questa luce era indicata come la luce del generatore e spesso aveva l’abbreviazione “GEN” sulla luce stessa. Molti hanno fatto la migrazione ad “ALT” ma alla fine questa luce è diventata una piccola icona di batteria, o parola di batteria, e il resto è storia fraintesa.
Quello che devi sapere però è che la spia della batteria non significa che la tua batteria è difettosa. Significa che, se non ti occupi rapidamente, la tua batteria morirà, perché l’intero sistema elettrico della tua auto ne sta esaurendo la carica.
Puoi guidare l’auto con la luce della batteria accesa?
La risposta breve a questa domanda è: “Sì”. La risposta completa è: “Probabilmente non per troppo tempo”. La spia della batteria dell’auto che si accende generalmente significa che c’è qualcosa che impedisce al sistema elettrico della tua auto di caricare la batteria e, quindi, l’auto funziona solo a batteria.
Come tutte le batterie, la batteria da 12 volt di un’auto alla fine si esaurirebbe se non fosse ricaricata, quindi la tua auto ha un sistema di ricarica integrato. La maggior parte delle auto ha un alternatore, insieme a un regolatore di tensione, che mantiene la batteria carica e fornisce anche elettricità al veicolo quando il motore è in funzione. Un tipico alternatore può erogare tra 500 e 1.000 watt quando necessario.
Fondamentalmente, se vedi la spia della batteria accesa nella tua auto quando è in funzione, non dovresti aspettarti di essere in grado di guidarla per molto tempo. Pensa a come scollegare il tuo cellulare dal caricatore a muro. Se lo lasci collegato, il tuo telefono durerà indefinitamente con una carica del 100%. Scollegalo e sei a batteria. Ci sono buone probabilità che dopo un giorno il tuo telefono sia morto.
L’esatta quantità di tempo in cui la tua auto sarà in grado di funzionare con la spia della batteria dipende da molti fattori, ma supponendo che l’alternatore sia il problema (questo è il problema più comune) è probabile che la tua auto perda la carica della batteria dopo un tempo che va da 30 minuti a un’ora di guida.
Si tratta del tempo impiegato dalla maggior parte delle batterie per auto per scaricarsi completamente a un livello che il sistema di accensione non può mantenere l’auto in funzione. Naturalmente, questo dipende dalla tua batteria e dalla tua auto, e alcune auto potrebbero durare più a lungo mentre altre potrebbero morire più velocemente.
Altri segni di problemi con l’impianto elettrico della tua auto potrebbero essere i finestrini che non si aprono o abbassano se la tua auto ha alzacristalli elettrici o una radio che non si accende. Potrebbero inoltre verificarsi problemi con i fari o con il climatizzatore.
Cosa posso fare se la luce della batteria si è accesa?
La cosa più intelligente da fare è cercare di portare la tua auto a casa o nell’officina di un meccanico il più rapidamente possibile se vedi la spia della batteria accendersi. Se non sei in una posizione in cui puoi farlo, la prima cosa è assicurarti di mantenere il motore acceso. Non spegnerlo per nessun motivo. Se spegni il motore, è probabile che non sarai in grado di riavviare l’auto senza dei cavi, e se ti trovi in una zona in cui non hai facile accesso ai meccanici, probabilmente non avrai facile l’accesso a dei cavi o a un booster.
Dovrai anche assicurarti di disattivare tutte le funzioni dell’auto che assorbono elettricità inutilmente. Ciò significa spegnere l’aria condizionata, lo stereo, eventualmente abbassare le luci della cupola e cercare di non alzare o abbassare i finestrini se la tua auto ha alzacristalli elettrici. Se hai dispositivi esterni collegati alla tua auto, come i telefoni cellulari, assicurati che siano scollegati. Se è buio, assicurati però di tenere i fari accesi il più a lungo possibile, poiché guidare senza i fari è pericoloso.
Tieni presente che guidare con la luce accesa può causare problemi alla batteria a lungo termine, in particolare lo scaricamento rapido può causare anche il deterioramento della batteria che potrebbe non essere più in grado di essere ricaricata. Molte persone finiscono per sostituire l’alternatore nell’auto, non ricaricano adeguatamente la batteria prima dell’installazione, dopodiché scoprono che anche la batteria è andata a finire male. Ricorda solo che guidare con la luce della batteria è solo per un tempo limitato. Ripara l’alternatore o il cablaggio e contemporaneamente ricarica correttamente la batteria.
Risoluzione dei problemi relativi alla spia della batteria
Ora parliamo della luce della batteria della tua auto! Potrebbe significare che è ora di sostituire la batteria. Ma la luce potrebbe anche essere innescata da un problema minore (e facilmente risolvibile) come corrosione o morsetti allentati. Quindi indossa dei guanti protettivi, consulta il manuale del proprietario e quindi segui attentamente i passaggi seguenti per risolvere da solo i problemi della batteria.
Verificare la presenza di corrosione
In alcuni veicoli, i fumi derivanti dal funzionamento regolare possono causare l’accumulo di corrosione sulla parte superiore dei terminali della batteria, specialmente durante i mesi estivi o nelle regioni con clima caldo tutto l’anno. Per verificare la presenza di corrosione, rimuovere eventuali coperture dai terminali sulla parte superiore della batteria. Se vedi una sostanza bianca o verdastra sulla parte superiore della batteria o intorno ai terminali, hai la corrosione! Sebbene la corrosione della batteria sia comune, può interferire con la conduzione dell’elettricità dalla batteria al resto dell’auto. Non toccare la corrosione della batteria a mani nude, poiché potrebbe causare irritazioni alla pelle.
Pulire i terminali della batteria
Se hai notato una corrosione significativa o altra sporcizia intorno ai terminali della batteria, questo potrebbe essere il motivo per cui la spia della batteria dell’auto è accesa. Fortunatamente, è facile ed economico pulire i terminali della batteria con oggetti domestici comuni e un po’ di olio di gomito. È sufficiente rimuovere i copriterminali, scollegare i cavi della batteria e strofinare abbondantemente i terminali.
Stringere i fermacavi
A volte la spia della batteria dell’auto si accende perché la connessione tra la batteria e i cavi ad essa collegati è debole. Mentre hai il cofano aperto, controlla che i morsetti siano fissati saldamente ai terminali della batteria. Se noti che i morsetti sono allentati, usa una piccola chiave inglese o un paio di pinze per stringerli finché non sono aderenti ai terminali. Consulta il manuale del proprietario per istruzioni specifiche relative alla marca / modello del tuo veicolo.