Cosa fare se si appannano i vetri dell’auto

Indipendentemente dal clima del luogo in cui vivi, mantenere una temperatura confortevole all’interno della tua auto può significare combattere i finestrini appannati. Se vivi in ​​un clima con inverni freddi, utilizzi spesso il riscaldamento per stare al caldo nella tua auto, il che può provocare la nebbia all’interno dei finestrini. Nelle zone calde e umide, accendere l’aria condizionata può causare il problema opposto: la nebbia che offusca le finestre dall’esterno. Per ridurre o eliminare la nebbia o la condensa, dovresti provare a regolare la temperatura all’interno dell’auto in modo che corrisponda il più possibile alla temperatura esterna. In questo articolo scoprirai come puoi fare in pratica.

Perché i vetri dell’auto si annebbiano?

La ragione per i vetri dell’auto si annebbiano ha a che fare con la temperatura e il contenuto di umidità dell’aria. In una giornata fredda, l’umidità nell’aria all’interno della tua auto – dai passeggeri che espirano, dalla neve sugli stivali, ecc. – si trasforma in condensa quando colpisce l’aria vicino ai finestrini che è al di sotto di una certa temperatura, chiamata punto di rugiada.

La condensa è ciò che rende i finestrini della tua auto appannati. In una giornata calda e umida, accade il contrario, quando l’aria afosa fuori dalla tua auto raggiunge il punto di rugiada contro il tuo parabrezza dopo che è stata raffreddata dal tuo sistema di condizionamento.

Se la nebbia è all’interno o all’esterno delle finestre, ogni volta che non riesci a vedere chiaramente in tutte le direzioni, è potenzialmente pericoloso. Quindi, è importante sapere come assicurarsi che le finestre siano libere, indipendentemente dal tempo.

Quando fa più freddo fuori che dentro la tua auto

Quando hai a che fare con il freddo fuori e accendi il riscaldamento all’interno della tua auto, la nebbia inizierà tipicamente a formarsi all’interno dei finestrini dell’auto. Ecco alcune opzioni per disappannare quelle finestre:

  • Innanzitutto, accendi il riscaldamento al massimo, perché l’aria calda può trattenere più umidità.
  • Poi, accendi l’aria condizionata, che attirerà l’umidità dall’aria mentre passa sopra le serpentine di raffreddamento.
  • Infine, disattiva il pulsante di ricircolo in modo che l’aria più fredda e più secca venga portata nell’auto.
  • Se possibile, apri i finestrini per un paio di minuti per aiutare a sostituire l’aria umida interna con l’aria esterna più secca.

Per una soluzione più comoda per coloro che vogliono stare al caldo e al caldo durante la guida, accendere lo sbrinatore e soffiare aria calda attraverso il parabrezza per far evaporare l’umidità che si accumula. Se il sistema di ventilazione del tuo veicolo ha una funzione di ricircolo, spegnila. Quando questa funzione è attiva, il calore o l’aria condizionata della tua auto riutilizza l’aria all’interno dell’auto invece di aspirare continuamente aria dall’esterno.

Quando fa più caldo fuori che in auto

Quando la temperatura e il livello di umidità all’esterno sono maggiori che all’interno dell’auto, l’umidità si condensa all’esterno del vetro dell’auto. In modo simile alla situazione in cui fuori fa più freddo che all’interno della tua auto, l’obiettivo è cambiare la temperatura all’interno dell’auto in modo che corrisponda alla temperatura esterna.

In questo caso, significa riscaldare l’interno. Tieni a mente i seguenti suggerimenti:

  • Usa i tergicristalli. Questo ti aiuterà a sbarazzarti della condensa finché non avrai bilanciato la temperatura.
  • Riscalda la tua auto: abbassa l’aria condizionata all’impostazione più bassa (meno fredda) per aumentare la temperatura senza che diventi troppo scomodo. Se questo non funziona, spegni completamente l’aria condizionata.
  • Lascia il ricircolo disattivato: come indicato sopra, è una buona idea disattivare la funzione di ricircolo della tua auto per combattere i finestrini annebbiati in modo che la temperatura e i livelli di umidità nella tua auto inizino a uniformarsi a quelli esterni.

Cercare di vedere attraverso i finestrini appannati può essere un pericolo per la guida, ma con questi suggerimenti puoi aumentare la tua sicurezza di guida, indipendentemente dal tempo.

Come prevenire l’appannamento dei finestrini e del parabrezza

Affrontare i vetri appannati mentre si è di fretta per andare al lavoro o a scuola può essere terribilmente frustrante. Prova questi suggerimenti per evitare l’appannamento dei finestrini in futuro.

  1. Pulire i finestrini e il parabrezza. Lo sporco sulle finestre può attirare l’umidità.
  2. Rimuovere eventuali oggetti umidi dall’auto. Cerca di non lasciare bevande o ombrelli bagnati in macchina.
  3. Utilizzare un deumidificatore a base di silice. Un deumidificatore per auto in silice è simile ai pacchetti di silice posti nelle tasche degli indumenti in vendita per evitare che l’umidità danneggi il materiale. Basta posizionare il pacchetto del deumidificatore in silice per auto nell’auto e aiuterà a rimuovere l’umidità in eccesso dall’aria.
  4. Riempi un paio di collant con lettiera per gatti pulita e mettili in macchina. La lettiera per gatti aiuterà a far uscire l’umidità dall’aria.
  5. Chiedete a un meccanico di eventuali perdite che avete notato. A volte riparare una perdita può essere un compito semplice. Altre volte, la causa della perdita può essere molto costosa da risolvere.
  6. Applicare un rivestimento anti-appannamento. Sul mercato sono disponibili diversi spray antiappannanti che si applicano dopo aver pulito l’interno del parabrezza. Assicurati di seguire le istruzioni del prodotto per ottenere i migliori risultati.
  7. Assicurati di rimuovere quanta più neve dalle scarpe prima di salire in macchina. Scuoti gli ombrelli.

Con questi suggerimenti, puoi ridurre notevolmente la quantità di umidità nell’aria dell’auto che previene l’appannamento dei finestrini. Oltre a questi passaggi, potresti voler ventilare regolarmente l’auto quando puoi farlo in sicurezza senza il pericolo che pioggia o neve entrino nell’auto.