Ovviamente, vari componenti del tuo veicolo potrebbero dover essere controllati e riparati di tanto in tanto, ma nulla è paragonabile a quanto sia importante il servizio di cambio dell’olio di routine per la manutenzione generale del tuo veicolo. Durante un cambio dell’olio, l’olio vecchio e sporco viene prelevato dal motore di un veicolo e sostituito con olio nuovo e fresco. Anche il filtro dell’olio dovrebbe essere cambiato in questo momento. Ma portare la tua auto in officina è l’ultima cosa che vuoi fare. Pensi fra te e te “potrei fare altri duecento km senza cambiare l’olio, giusto? Cosa potrebbe andare storto?” Ma ritardare o ignorare il prossimo cambio dell’olio può portare a risultati disastrosi.
Cosa fa l’olio motore
Per capire perché abbiamo bisogno di cambiare il nostro olio, è importante capire esattamente cosa fa il tuo olio motore. Ogni motore ha bisogno di olio, ma non un olio qualsiasi. In effetti, ogni veicolo ha le sue esigenze quando si tratta del tipo di olio che dovresti usare. Per dirla semplicemente, gli oli base sono la spina dorsale del lubrificante finito che finisce nel tuo motore. Possono essere convenzionali, sintetici, una miscela o ad alto chilometraggio.
Il motore della tua automobile ha molte parti in movimento. Quando il gruppo pistone e le bielle si muovono l’uno contro l’altro, l’attrito crea calore. Fortunatamente, l’olio del tuo veicolo lubrifica il motore mentre assorbe il calore emesso. Ciò consente ai componenti interni del motore di lavorare insieme senza problemi senza surriscaldarsi. Nel corso del tempo, l’olio motore inizia a rompersi e consumarsi. Ciò fa sì che l’olio diventi sempre meno efficace nel lubrificare le parti del motore e nell’assorbire il calore.
Se quindi rimandi il cambio dell’olio abbastanza a lungo, alla fine l’intero motore si bloccherà e dovrà essere sostituito. Naturalmente, questa riparazione può costare migliaia di euro. Molte volte, quando un motore si spegne, molte persone vendono le loro auto così come sono a un deposito di rottami e acquistano un nuovo veicolo.
Certo, questi sono effetti molto spaventosi! Dal surriscaldamento dei motori all’annullamento della garanzia della tua auto, il cambio dell’olio è fondamentale per la sicurezza generale e la durata del tuo veicolo. Fortunatamente per te, il cambio dell’olio continua a essere uno dei servizi di manutenzione meno costosi e più rapidi disponibili.
Quanto spesso devo cambiare il mio olio?
Come regola generale, molti meccanici consigliano di cambiare l’olio ogni 5.000 km. I produttori di automobili potrebbero suggerire un intervallo più lungo, come 10.000 km. Se si utilizza un olio sintetico speciale e alcuni produttori potrebbero persino raccomandare 15.000 km tra i cambi d’olio.
In definitiva, la frequenza con cui dovresti cambiare l’olio dipende dall’anno, dalla marca, dal modello e da altre specifiche del tuo veicolo. In genere, i programmi di cambio dell’olio delle auto più vecchie si basano sul chilometraggio e hanno programmi di manutenzione basati sul numero di km percorsi all’anno.
Quando si tratta di auto più nuove, il più delle volte sono dotate di sistemi di monitoraggio della durata dell’olio che ti informano automaticamente quando è necessario un cambio dell’olio. Sistemi semplici ti faranno sapere quando è il momento di cambiare l’olio in base al tempo e al chilometraggio, ma i sistemi più avanzati analizzano le tue condizioni di guida per farti sapere quando il tuo olio inizia a degradarsi.
Quando si verificano meno cambi d’olio, è imperativo controllare il livello dell’olio tramite l’astina di livello del motore ogni mese e rabboccarlo se necessario. Molti motori usano molto poco olio tra i cambi, ma alcuni motori possono utilizzarne di più.
Quando controlli il tuo olio, è anche una buona abitudine notare il colore. Sebbene il colore dell’olio non sia l’unico indicatore della durata dell’olio, un buon olio dovrebbe essere di un colore marrone-nero chiaro. Se l’olio è torbido o lattiginoso, il cambio è necessario il prima possibile.
Cosa succede se non cambi l’olio motore
Una garanzia del veicolo annullata
Uno dei migliori vantaggi dell’acquisto di un’auto nuova è la tranquillità che viene fornita con una garanzia. Tuttavia, la mancata manutenzione dell’auto secondo le specifiche di fabbrica potrebbe rendere nulla la garanzia. I tecnici delle officine con il marchio della tua auto si assicureranno che la tua auto sia sottoposta a manutenzione con olio approvato dal produttore, mantenendo intatta la sua garanzia. Conservano registri dettagliati della cronologia della manutenzione nel caso in cui sia necessario fornire la documentazione presso la concessionaria.
Scarse prestazioni del motore
Oltre alla lubrificazione, l’olio mantiene pulito anche il motore della tua auto. Detergenti, disperdenti e altri additivi trasportano sporco e detriti nel filtro del carburante, che viene sostituito durante il cambio dell’olio. Una volta che il filtro si è intasato, tutta questa sporcizia è costretta a circolare di nuovo attraverso il motore. L’olio liscio e pulito diventa gradualmente fango sporco. Le parti mobili del tuo motore devono combattere attraverso questo fango, costringendolo a lavorare di più. La tua auto potrebbe avere meno forza e coppia. E più duro deve lavorare il tuo motore, più benzina consumerà. Ciò significa che potresti fermarti alla pompa più spesso per sborsare i tuoi sudati guadagni.
Guasto completo al motore
Vai abbastanza a lungo senza cambiare l’olio e alla fine potrebbe costarti la macchina. Una volta che l’olio motore diventa morchia, non assorbe più calore dal motore. Il motore potrebbe surriscaldarsi e far saltare una guarnizione o grippare. Lo scarico bianco latte di una guarnizione della testa soffiata ti costringerà direttamente al lato della strada.
Riparare una guarnizione della testata bruciata può essere una riparazione costosa, che potrebbe non avere senso per la tua auto a seconda della sua età e del suo valore. Potresti trovarti presso la concessionaria, a lottare con il mal di testa degli addetti alle vendite e di fronte alla spesa.
Se il calore non fa saltare una guarnizione, deformerà le parti del motore. Con le qualità lubrificanti dell’olio neutralizzate, il metallo si sfregherà contro il metallo. Il motore si bloccherà. Non c’è soluzione per questo. Un motore bloccato di solito deve essere sostituito e non è difficile immaginare quanto costa. Ancora una volta, un tale costo di riparazione potrebbe metterti precariamente vicino a dover acquistare una nuova auto.
Tutti questi problemi – garanzie annullate, prestazioni scadenti, riduzione del consumo di carburante e motori bloccati – sono molto più difficili per il vostro tempo e denaro rispetto alla pianificazione di un cambio dell’olio presso un’officina o un distributore di carburante.