Cosa succede se si rompe la cinghia dell’alternatore?

La cinghia a serpentina è anche nota come cinghia dell’alternatore, cinghia della ventola o cinghia di trasmissione accessoria. È alimentata dal motore di un’auto per far girare o “guidare” diversi componenti meccanici del motore ed è responsabile della fornitura di energia a sistemi vitali, come il sistema elettrico, il sistema del servosterzo, il sistema di raffreddamento e il sistema di aria condizionata. Anche le pompe dell’acqua, le ventole del radiatore e i servofreni di alcuni veicoli dipendono dalla cinghia a serpentina.

Il legame fra l’alternatore e la relativa cinghia

Chiunque guidi un’auto probabilmente ha già sentito parlare di un alternatore. È responsabile del mantenimento della carica della batteria in modo che possa alimentare i componenti elettrici del veicolo. Se un alternatore non esistesse nel veicolo, la batteria non sarebbe mai in grado di alimentare tutti questi componenti elettronici per più di un breve periodo. Semplicemente non genera abbastanza energia per farlo.

L’alternatore mantiene la carica nella batteria in modo che l’alimentazione possa continuare a circolare in tutto il veicolo. Quando un alternatore sta caricando attivamente la batteria, in realtà sta girando all’interno del veicolo. C’è qualcosa chiamato cinghia dell’alternatore (detta anche cinghia a serpentina) che si avvolge attorno a una puleggia o più pulegge collegate all’alternatore.

L’altra estremità della puleggia avvolge l’albero motore. Pertanto, l’albero motore e l’alternatore sono in grado di ruotare insieme dalla puleggia dell’alternatore. Se non avessi questa puleggia, l’alternatore non sarebbe in grado di fare il suo lavoro.

Le conseguenze della rottura della cinghia dei servizi

Se la cinghia a serpentina (detta anche dei servizi) si consuma, viene danneggiata o contaminata o si rompe, gli accessori del motore non saranno in grado di ruotare alla velocità corretta, con conseguente diminuzione della potenza del sistema elettrico. Ciò può portare a un’improvvisa perdita di servo-assistenza per il sistema di sterzo, portando all’improvviso il volante che diventa molto difficile da girare.

Una cinghia a serpentina rotta potrebbe impedire alla pompa dell’acqua di far circolare il refrigerante attraverso il sistema di raffreddamento, provocando il surriscaldamento del motore. E potrebbe impedire all’alternatore di generare energia per azionare i sistemi elettrici / elettronici del veicolo e ricaricare la batteria: i fari si attenueranno, la radio non funzionerà e la batteria si spegnerà.

Il manuale del proprietario ti consiglierà quando sostituire la cinghia a serpentina, ma la maggior parte dei produttori di veicoli consiglia l’ispezione e la sostituzione della cinghia a serpentina tra 90.000 e 120.000 km. I progressi nella tecnologia dei materiali consentono ad alcune cinghie di durare più di 150.000 km.

I meccanici possono naturalmente ispezionare per te la cinghia per rilevare eventuali crepe e misurare lo spessore per determinare se è vicino al guasto. Ispezionare e sostituire regolarmente la cinghia a serpentina ti salverà da un guasto pericoloso che potrebbe capitare in un momento spiacevole.

Quali sono i sintomi di una cattiva cinghia a serpentina?

La tua cinghia a serpentina sta invecchiando? Si prega di rivedere i seguenti sintomi di una cattiva cinghia a serpentina per assicurarsi che i problemi della macchina siano diagnosticati con precisione.

  • Stridore dalla parte anteriore del veicolo. Questo sintomo è difficile da ignorare. Se noti un rumore stridulo emesso dalla parte anteriore del tuo veicolo, potrebbe provenire dalla cinghia a serpentina.
  • Se il servosterzo e l’aria condizionata sono guasti. La cinghia a serpentina fa circolare il refrigerante, noto anche come antigelo, in tutto il sistema. Due dei primi sistemi che subiranno guasti senza refrigerante sono il servosterzo e l’aria condizionata.
  • Il motore si sta surriscaldando. Un altro primo segno di una cattiva cinghia a serpentina è il surriscaldamento del motore.
  • Se stai guidando il tuo veicolo e noti improvvisamente che i fari tremolano o si attenuano o le luci della cabina all’interno del veicolo si attenuano, ciò potrebbe significare che hai un problema con la batteria o con l’alternatore.
  • Se la cinghia dell’alternatore si allenta troppo durante la guida, il motore potrebbe spegnersi. Ciò significa che il motore essenzialmente si spegne e sarai costretto ad accostare sul lato della strada. Ovviamente, non vorresti che ciò accadesse in una strada trafficata o nel traffico delle ore di punta in autostrada. Se questo sintomo è coerente con il problema delle luci tremolanti, la causa più probabile è una cinghia dell’alternatore allentata.
  • Uno dei primi sintomi che dovresti notare è l’accensione della spia della batteria. Questa spia non sempre significa che c’è un problema con la batteria stessa. Potrebbe semplicemente significare che c’è un problema elettrico nel veicolo che sta influenzando la batteria. Piuttosto che aspettare di vedere cosa succede, dovresti farlo controllare da un meccanico o, se sei sicuro, portarlo a casa e risolvere il problema. Una cinghia dell’alternatore allentata potrebbe essere il colpevole.

Alcune domande frequenti sull’argomento

Quanti anni dura una cinghia a serpentina?

Con i miglioramenti nella gomma, le cinghie a serpentina ora durano molto più a lungo rispetto ai decenni precedenti. La maggior parte delle cinghie serpentine dura generalmente tra cinquantamila e centomila miglia. È importante sapere che alla fine tutte le cinghie a serpentina si deteriorano. Questo perché le cinghie a serpentina si sfaldano a causa della continua esposizione al calore e all’attrito. In questi casi, dovranno essere sostituite.

L’auto può funzionare senza la cinghia dei servizi?

La risposta breve e precisa a questa domanda è no. Le auto hanno bisogno di cinghie a serpentina per funzionare. Senza una cinghia dei servizi, il motore non può raffreddarsi correttamente. Questo perché le cinghie a serpentina fanno circolare il refrigerante in tutto il motore. Le prime parti del motore ad essere interessate sono il servosterzo e l’aria condizionata. Di tanto in tanto, parti della tua auto e della tua casa devono essere riparate. Se la tua casa necessita di riparazione del tetto, assicurati di chiamare una società di coperture qualificata, autorizzata e assicurata.

La cinghia a serpentina può causare lo stallo del motore?

Il guasto della cinghia a serpentina può causare il guasto del sistema di servosterzo della tua auto. Può anche causare l’interruzione del funzionamento dell’alternatore o della pompa dell’acqua. Quando questi importanti sistemi si arrestano, il motore non funzionerà a un livello appropriato. Quando la cinghia a serpentina si rompe completamente, il motore si spegne, il che non è solo pericoloso, ma anche scomodo. Se si verifica in autostrada, il pericolo aumenta notevolmente.



Leave a Reply