Dovrei comprare un’auto elettrica?

La rivoluzione del veicolo elettrico, o “EV”, è qui. Nel 2021, le case automobilistiche globali dovrebbero vendere più di 3 milioni di veicoli elettrici per la prima volta in assoluto, con un aumento di quasi il 40% dal 2020. Nel frattempo, nello stesso periodo, le vendite complessive di auto sono diminuite di circa il 25%. Anche prima della pandemia globale senza precedenti e delle conseguenti conseguenze economiche, le vendite di nuove auto erano già in calo a causa in parte dell’emergere di app di condivisione dei viaggi come Uber. Dunque le auto elettriche si stanno iniziando a diffondere.

In un altro segno dei tempi che cambiano, il produttore americano di veicoli elettrici Tesla è ora classificato come la casa automobilistica più preziosa al mondo, in termini di patrimonio netto complessivo. L’amministratore delegato della Volkswagen, attualmente la più grande casa automobilistica al mondo in volume, Herbert Diess, ha affermato: “L’era della casa automobilistica classica è finita. Dobbiamo muoverci più velocemente sui veicoli elettrici o seguiremo il destino di Nokia”.

Perché acquistare subito un veicolo elettrico?

Costo

Quando si tratta di costi, il prezzo dei veicoli elettrici è diminuito drasticamente negli ultimi dieci anni a causa dei progressi nella tecnologia delle batterie, il componente più costoso in qualsiasi veicolo elettrico. Questi progressi nell’innovazione e nello sviluppo hanno migliorato le prestazioni e l’efficienza della batteria, riducendo drasticamente il loro costo. I veicoli elettrici sono ora paragonabili in termini di prezzo alle tradizionali auto e camion, con costi che dovrebbero diminuire ulteriormente nei prossimi anni.

Il principale risparmio sui costi di proprietà di un veicolo elettrico è il fatto che non è necessario acquistare carburante. Secondo l’International Energy Agency, l’automobilista automobilistico con motore a combustione interna medio spende circa 1117 dollari all’anno in benzina o carburante diesel, mentre il proprietario medio di un veicolo elettrico spende circa 485 dollari all’anno in elettricità plug-in.

Manutenzione

In generale, i veicoli elettrici richiedono meno manutenzione rispetto ai tradizionali veicoli con motori a combustione interna perché hanno semplicemente meno parti mobili che si usurano e devono essere sostituite. Il componente più costoso di un veicolo elettrico è la sua batteria. La manutenzione o la sostituzione di uno può essere molto costosa. Tuttavia, la maggior parte delle case automobilistiche EV offre una garanzia della batteria di 100.000 miglia o otto anni, lo standard del settore.

Prestazione

Sono finiti i giorni in cui le auto elettriche sono associate come lente e sottodimensionate; pensa alla Toyota Prius di prima generazione. I motori elettrici hanno dimostrato di essere più efficienti rispetto ai loro omologhi alimentati a carburante perché l’energia in un motore elettrico passa attraverso molte meno parti in movimento rispetto a un motore tradizionale a combustione interna, con conseguente maggiore efficienza e potenza.

Autonomia

In passato, i veicoli elettrici sono stati criticati per non avere un’autonomia sufficiente. Con l’evoluzione della tecnologia delle batterie EV, questo non è più il caso. Il veicolo elettrico medio sul mercato nel 2020 vanta un’autonomia di 300 km per carica, mentre il veicolo medio alimentato a carburante ottiene 450 km di autonomia per serbatoio di carburante. I migliori veicoli elettrici sul mercato hanno la capacità di percorrere 600 km con una singola carica.

Rete di ricarica migliorata

Un problema in passato ai veicoli elettrici è stata la mancanza di infrastrutture di ricarica su strada. Man mano che la tecnologia dei veicoli elettrici è maturata, è cresciuta anche la rete delle stazioni di ricarica elettrica. A partire da marzo 2020, ad esempio gli Stati Uniti hanno ora oltre 79.000 punti di ricarica per veicoli elettrici situati in oltre 25.000 stazioni di ricarica stradali a livello nazionale. Si prevede che il numero di stazioni di ricarica crescerà esponenzialmente nel prossimo decennio.

Ecologico

L’idea alla base della guida di un’auto elettrica è la riduzione delle emissioni di carbonio e la salvaguardia dell’ambiente. I veicoli elettrici sono significativamente migliori per l’ambiente rispetto ai veicoli con motori a combustione interna perché non rilasciano emissioni di carbonio e sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle auto e ai camion alimentati a gasolio.

Perché aspettare per acquistare un veicolo elettrico?

Valore

Il motivo numero uno per aspettare per acquistare un veicolo elettrico sono i soldi. Più a lungo sei in grado di guidare la tua attuale automobile, maggiore è il valore che puoi ricavarne. L’auto media sulla strada ha dodici anni, quindi se la tua auto o camion a benzina funziona bene e i costi di manutenzione sono ragionevoli, guidarla il più a lungo possibile è nel tuo migliore interesse finanziario.

Carburante a buon mercato

Con i prezzi del petrolio a livelli storicamente bassi e con la futura domanda in calo, ora potrebbe non essere il momento migliore per passare all’elettrico. La pandemia globale e la recessione economica hanno solo accelerato il declino del costo del petrolio e della domanda futura.

Non sostenibile al 100%

L’idea sbagliata comune è che se acquisti un veicolo elettrico non stai inquinando la Terra. È vero che i veicoli elettrici non emettono gas serra tossici che danneggiano l’ambiente e sono significativamente più efficienti dal punto di vista energetico. Tuttavia, quando un veicolo elettrico è collegato e in carica consuma elettricità dalla rete, che è prodotta in parte, se non esclusivamente, dalla combustione di combustibili fossili.

Sebbene i veicoli elettrici producano meno inquinamento durante la guida, i motori dei veicoli elettrici, in media, producono il 60% in più di emissioni di carbonio rispetto ai motori a gas durante il processo di produzione e fabbricazione. I veicoli elettrici hanno materiali e prodotti chimici più tossici delle auto con motore a combustione interna. Soprattutto per quanto riguarda la batteria.

Più economico in futuro

Nell’ultimo decennio, il prezzo dei veicoli elettrici è sceso a una frazione di quello che era una volta. Nello stesso lasso di tempo, anche le prestazioni e le capacità delle auto elettriche e dei camion sono notevolmente migliorate. Come ogni altra nuova tecnologia innovativa, diventa sempre più conveniente e progredisce col passare del tempo.

Ricariche

Le auto a carburante sono molto più veloci e facili da rifornire. In media, un’auto elettrica impiega otto ore per ricaricarsi da un’unità di ricarica domestica standard. La stazione di ricarica stradale più veloce in assoluto può caricare completamente un veicolo elettrico in 30 minuti utilizzando la presa di ricarica più veloce. È inoltre necessario tenere conto dei tempi di attesa per accedere alle prese di ricarica, del tempo necessario per le porte di ricarica più lente e del costo aggiuntivo dell’utilizzo di stazioni di ricarica lungo la strada.

Il futuro dei trasporti è elettrico. Mentre l’industria automobilistica sta rapidamente passando ai veicoli elettrici, le auto e i camion a gasolio e benzina saranno ancora con noi per i decenni a venire. Tuttavia, proprio come il mondo è passato dall’usare i cavalli come mezzo di trasporto principale. Tutte le auto, i camion, gli autobus, gli aerei e i treni saranno alla fine completamente elettrici.



Leave a Reply