È sicuro guidare con la spia dell’olio accesa?

Se non hai olio nel motore della tua auto, i pezzi di metallo si sfregano mentre guidi, creando attrito. L’olio lubrifica il motore e ne impedisce il surriscaldamento. Non puoi guidare un’auto senza olio. Probabilmente non lo stai facendo, poiché la maggior parte delle auto avrà olio al momento dell’acquisto. Tuttavia, devi cambiare regolarmente l’olio. Il vecchio slogan di marketing dice di cambiare l’olio ogni tre mesi o 5.000 km, a seconda dell’evento che si verifica per primo. Anche se non accadrà nulla di drastico se percorri un mese in più o qualche centinaio di km, aspettare troppo a lungo può mettere a dura prova la tua auto.

Cosa ti sta dicendo la spia dell’olio?

Se stai guidando e noti una spia sul cruscotto, devi prima identificare cosa ti sta dicendo questa spia. I veicoli moderni hanno in realtà 2 luci diverse relative al sistema dell’olio:

  • Il primo è un indicatore che è il momento di cambiare l’olio. Questa luce tende ad essere di colore arancione e ti ricorda che dovresti portare il tuo veicolo al negozio presto.
  • La seconda luce è la più seria delle due. Questa luce è in genere rossa e ti avvisa di un problema potenzialmente critico. Potresti avere olio basso, bassa pressione, un sensore difettoso o una pompa difettosa.

Controlla il manuale del proprietario del tuo veicolo per una migliore comprensione di quali luci dell’olio fare attenzione con il tuo veicolo. Indipendentemente dalla luce che vedi, dovresti fissare un appuntamento per la manutenzione ordinaria.

Generalmente c’è una ragione per questo quando la spia dell’olio si accende nel tuo veicolo e non è qualcosa che dovresti ignorare. La spia dell’olio di solito si accende per farti sapere che il tuo veicolo è a corto di olio. Anche se potrebbe non essere un pericolo per la tua sicurezza guidare un po’ più lontano una volta che la spia dell’olio si accende, è un pericolo per il tuo veicolo andare oltre. Il motore deve avere olio per funzionare e quando guidi con poco olio, puoi causare danni a quella parte più importante.

La bassa pressione dell’olio o il basso livello dell’olio possono far illuminare la spia dell’olio per una serie di motivi. Se la spia dell’olio si accende durante la guida, la prima cosa che puoi fare è accostare l’auto e spegnerla in sicurezza. Se il veicolo si ferma durante la guida, può provocare un incidente. Di conseguenza, guidare con la spia della lampada a olio accesa può essere estremamente pericoloso.

Posso ancora guidare la mia auto se la spia dell’olio è accesa?

Se vedi una spia dell’olio sul cruscotto, accosta al marciapiede o alla spalla non appena è sicuro farlo e fermati. Spegni il motore. È pericoloso continuare a guidare con la spia dell’olio accesa perché è possibile, anche se non probabile, che tu sia completamente a corto di olio. In tal caso, il motore potrebbe spegnersi improvvisamente durante la guida e causare un incidente.

La prima cosa che dovresti fare è controllare l’asta di livello per vedere quanto olio c’è nel serbatoio. Apri il cofano e controlla il livello dell’olio. L’asta di livello può essere utilizzata per questo. Rimuovere l’asta di livello, pulirla con un asciugamano e reinstallarla nell’auto.

Se l’asta di livello è asciutta o contiene una piccola quantità di olio, potresti avere un problema con l’olio e non dovresti guidare. Se il livello è basso ma non troppo, aggiungi altro olio se ne hai con te. Se non sai come controllare il tuo olio, chiama il servizio di assistenza stradale, racconta loro cosa è successo e chiedi loro di mandare qualcuno ad aiutarti.

Quando riaccendi il veicolo, la luce si spegne? Se sì, hai risolto il problema! Se la luce è ancora accesa, potresti avere un problema più grande tra le mani che dovrebbe essere risolto il prima possibile. Non dovresti guidare il tuo veicolo se la luce rimane accesa.

L’olio motore è un componente vitale per mantenere operativo il tuo veicolo. L’olio agisce come un lubrificante mantenendo il motore senza intoppi. Senza livelli di olio sufficienti, il motore potrebbe grippare e smettere di funzionare del tutto. Se ciò dovesse accadere, dovrai affrontare una serie di problemi completamente nuovi.

Eventuali problemi con la pressione dell’olio

Il livello dell’olio mostra la quantità di olio rimasta nel tuo veicolo; la pressione dell’olio è quanto bene la pompa dell’olio fa circolare l’olio attraverso il motore. Se la pressione dell’olio è bassa, la pompa non fa circolare abbastanza olio o non c’è abbastanza olio da far circolare. È fondamentale avere una quantità sufficiente di olio pressurizzato che circola attraverso il motore per lubrificarne le parti. Senza di esso, il motore può essere danneggiato.

La tua spia dell’olio può anche illuminarsi se la pressione dell’olio è bassa. Una bassa pressione dell’olio indica che la pompa non sta facendo circolare abbastanza olio o che il dispositivo non ha abbastanza olio per far circolare la pompa. Poiché l’olio è necessario per mantenere lubrificate le superfici, accostare e spegnere il motore se la spia dell’olio si accende e la pressione è bassa. Contatta un meccanico dopo aver spento l’auto per controllare la pressione dell’olio e riparare eventuali problemi.

Molte cose su un veicolo possono usurarsi nel tempo e il circuito dell’olio è uno di questi elementi che può causare la caduta della pressione dell’olio quando si consuma. Portare il veicolo in assistenza è nel nostro interesse se la spia dell’olio si accende per questo motivo. Ci sono molte ragioni per cui la spia dell’olio nel tuo veicolo potrebbe accendersi e se non sai perché la luce è accesa, fai riparare il tuo veicolo.

Tutte le ragioni richiedono un qualche tipo di attenzione. Ma guidare con una pressione dell’olio bassa o una quantità insufficiente di olio nel sistema distruggerà completamente il motore del veicolo. Se la spia dell’olio si accende durante la guida o l’auto è in funzione, è imperativo portare il veicolo in un’officina il prima possibile e limitare la guida.

L’esaurimento dell’olio motore

Esistono diversi tipi di olio e ognuno ha una durata diversa. Le opzioni includono completamente sintetico, convenzionale e semisintetico. Ognuno ha il suo posto e la sua importanza. Il manuale del proprietario del tuo veicolo dovrebbe essere in grado di dirti quale olio è raccomandato dal produttore, e questo è il tipo di olio che dovresti usare. Se sai che l’olio dura più a lungo nel tuo veicolo (diciamo 10k miglia), potresti voler sostituire il filtro dell’olio a metà strada per assicurarti che tutto rimanga in perfetta forma.

È importante notare che la tua spia dell’olio non conosce la differenza tra quale olio viene utilizzato, sa solo quanto tempo è trascorso dall’ultimo cambio dell’olio. Ogni veicolo è diverso, motivo per cui è importante capire che tipo di olio deve usare la tua auto, con quale frequenza deve essere cambiato e cosa significano le icone del cruscotto in relazione al sistema dell’olio.