Frizione dell’auto che fa rumore: cosa fare?

La frizione è una parte dell’auto che è soggetta ad attrito quasi costantemente, il che significa che ci sono molti modi in cui può usurarsi o danneggiarsi. Se sospetti che ci possa essere un problema con la tua frizione, c’è un modo semplice per determinare se è lì che si trova il problema. Se esegui i seguenti quattro passaggi senza sentire rumori strani, puoi essere abbastanza sicuro che la frizione non è il problema. Se hai notato un forte rumore quando usi la frizione, c’è sicuramente un problema, ma potrebbe essere una delle tante possibile cose diverse. Vediamo quali.

Come funziona la frizione?

Quando si preme il pedale della frizione, si innesta la frizione per consentire di cambiare marcia. La frizione preme contro il volano e il materiale di attrito sulla frizione impedisce alla trasmissione di girare. Quando si rilascia il pedale, la frizione si disinnesta e la trasmissione è libera di girare con il motore.

L’azionamento della frizione richiede cuscinetti funzionanti: questo vale sia per l’innesto (pressione del pedale) che per il disinnesto (rilascio sul pedale). Ci sono diversi cuscinetti qui, compreso il cuscinetto di lancio e il cuscinetto pilota.

Diagnostica la tua frizione

Accendi il motore, assicurati che il freno a mano sia tirato e metti la macchina in folle.

Con il motore acceso ma senza premere l’acceleratore o il pedale della frizione, ascoltare un rumore che suona come un ringhio basso. Se non senti nulla, vai al passaggio successivo. Se senti un ringhio, probabilmente hai un problema con la trasmissione della frizione. Se non sai come risolvere il problema da solo, dovresti portare il tuo veicolo in un’officina e fargli sapere esattamente quando senti il ​​rumore.

Non innestare la marcia, ma premi parzialmente il pedale della frizione e ascolta i rumori che fa. Se non senti nulla, procedi di nuovo al passaggio successivo. Se senti un cigolio acuto mentre premi il pedale, allora sai che hai un problema con la frizione. Questo tipo di rumore è solitamente associato a problemi con il rilascio della frizione o con i cuscinetti a sbalzo.

Premere a fondo il pedale della frizione. Di nuovo, ascolta eventuali suoni insoliti provenienti dall’auto. Se inizia a emettere uno stridio, è molto probabile che tu abbia un problema con il cuscinetto pilota o la boccola.

Se non senti alcun rumore durante nessuno di questi test, probabilmente non hai problemi con la frizione. Se sei preoccupato per le prestazioni della tua auto, dovresti portarla in un’officina e chiedere a un professionista di scoprire quale potrebbe essere il problema. Se in qualsiasi momento durante la guida senti la frizione scivolare, attaccarsi o afferrare, allora questo può essere un segno che l’intera frizione si è consumata e che dovrai sostituire l’intera cosa.

Se senti uno dei rumori sopra menzionati, vale la pena prendere nota del tipo esatto di rumore che puoi sentire e precisamente quando si verifica. Ciò potrebbe consentire di sostituire solo la parte esatta della frizione che è danneggiata, il che sarà molto più economico rispetto alla sostituzione dell’intero sistema.

Possibili cause all’origine del rumore della frizione o dei cuscinetti

Cuscinetto di lancio usurato: se noti il ​​rumore della frizione quando rilasci il pedale, è probabile che il cuscinetto di lancio non funzioni e dovrà essere sostituito.

Cuscinetto pilota usurato: se si nota rumore quando si preme il pedale della frizione, il colpevole più probabile è il cuscinetto pilota, che dovrà essere sostituito.

Cuscinetto di rilascio usurato: Un’altra possibile causa di rumore quando si preme il pedale della frizione è il cuscinetto di rilascio. Se fa rumore, il cuscinetto sta cedendo e dovrà essere sostituito.

Frizione usurata: è anche possibile che la frizione stessa sia usurata e debba essere sostituita. Questi sono componenti ad alta usura e devono essere sostituiti regolarmente. Tuttavia, la frequenza della sostituzione dipenderà dal tuo stile di guida e dalle tue abitudini. Quando si sostituisce la frizione, potrebbe anche essere necessario far riapplicare il volano.

Cuscinetto di ingresso usurato: se il rumore si verifica quando l’auto è in folle e non si utilizza affatto la frizione, la causa più probabile è il cuscinetto di ingresso, che si trova all’interno della trasmissione.

Conosci i rumori legati al sistema della frizione

Ci sono alcuni tipi di rumori che possono provenire dal sistema della frizione. Questi includono:

  • Strilla e ringhia. Questi tipi di rumori sono tipicamente indicativi di cuscinetti pilota o di rilascio usurati o grippati.
  • Cinguettio. Questi rumori sono causati da vibrazioni nel sistema dell’attuatore solitamente causate da punti di contatto usurati sull’interfaccia sfera / perno sfera della frizione.
  • Tintinnio. Questo di solito indica problemi che devono essere affrontati con un volano a doppia massa. Se il tuo veicolo ha un volano solido, può indicare un guasto dell’ammortizzatore del disco della frizione.

È ora possibile isolare queste possibili fonti e identificare la causa principale.

Verifica della presenza di problemi in base al rumore correlato al sistema di frizione

La diagnosi è il primo passo per la sostituzione o la riparazione. Inizia accendendo la tua macchina. Con il freno di stazionamento inserito, metti il ​​veicolo in folle. Adesso è il momento di…

Controllare i cuscinetti della trasmissione. Farlo lasciando la frizione innestata senza comprimere il pedale della frizione. Se si sente un ringhio o uno stridore, l’albero di ingresso della trasmissione ha un cuscinetto difettoso.

Controllare i cuscinetti di rilascio della frizione. Se noti dei cinguettii, premi il pedale con il veicolo ancora in folle. Se i rumori scompaiono quando si carica il pedale, il problema è con la forcella della frizione e il perno del perno. Verificare la presenza di componenti usurati e sostituirli. Assicurarsi di applicare una piccola quantità di grasso secondo necessità all’interfaccia perno sferico / forcella della frizione. Se il rumore diventa più forte quando si preme ulteriormente il pedale, il cuscinetto di rilascio della frizione è difettoso.

Testare il cuscinetto pilota. Premi il pedale della frizione, ascolta i rumori striduli. Se si verificano stridii quando la velocità del motore e la velocità dell’albero di ingresso sono diverse, il cuscinetto pilota è difettoso.

Verificare la presenza di vibrazioni della forcella. Spingi leggermente il pedale della frizione e se il rumore scompare, probabilmente c’è un problema di vibrazione della forcella. Questa vibrazione non si verificherà quando il carico viene rilasciato. Verificare la presenza di componenti usurati e sostituirli. Assicurarsi di applicare una piccola quantità di grasso secondo necessità all’interfaccia perno sferico / forcella della frizione.

Informati sul rollover dell’attrezzatura. I rumori di ribaltamento del cambio, crepitio del cambio o frustate del cambio sono comunemente associati a un volano leggero. Questo rumore si verifica quando il veicolo è in folle e al minimo. È un rapido tocco, clic o tintinnio. Molti lo paragonano alle biglie in un barattolo. Questa è una parte normale dell’avere un volano leggero.

Leave a Reply