È risaputo che l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV) del sole danneggia la pelle umana, ma questi potenti raggi ossidano e sbiadiscono anche la vernice delle automobili e fanno sembrare un’auto vecchia e consumata prima del tempo. È possibile prevenire i danni causati dal sole alla vernice dell’auto mantenendo il veicolo all’interno di un garage, sotto un parcheggio coperto o in un’area ombreggiata quando non è sulla strada. Non lasciandolo cuocere al sole, proteggerai anche i fari e il rivestimento in gomma da eventuali danni.
L’azione dannosa dei raggi UV sulla vernice
È un dato di fatto che alcuni colori delle vernici automobilistiche o più suscettibili di essere danneggiati dai raggi ultravioletti. Vedi, ogni colore che vediamo ha una lunghezza d’onda unica che produce. E ogni colore della vernice automobilistica è progettato per assorbire tutte le lunghezze d’onda nello spettro visivo, tranne quella associata a quel colore.
Quindi, fondamentalmente, la vernice automobilistica rossa assorbe tutto, tranne il rosso. Il rosso è una di quelle vernici che tendono a “sbiadire” di più a causa della luce UV. Questo perché è quella piccola lunghezza d’onda di energia rappresentata nella luce che è visibile. Sembra “sbiadito” perché la luce UV scompone le molecole nella “vernice rossa” in modo più aggressivo di altre. Vedrai lo stesso problema con miscele minori di “rossi” come viola o arancio.
Altri danni al veicolo causati dall’esposizione al sole
Oltre ai danni interni causati dal calore, è importante sapere quali altri potenziali danni al veicolo possono derivare dall’esposizione al sole. Secondo un rapporto fatto da esperti, altri componenti del veicolo interessati dall’esposizione al sole potrebbero includere quanto segue.
- Cinghie e tubi flessibili rotti. Il calore causato dall’esposizione al sole può causare la rottura e il distacco di cinghie e tubi. Una cinghia o un tubo rotto possono interrompere i tuoi programmi di viaggio e costarti la riparazione.
- Bassi livelli di liquidi. Controlla i livelli dei fluidi con il caldo per assicurarti che il tuo veicolo non si surriscaldi o non si guasti.
- Antigelo inefficiente. Fai controllare i livelli di antigelo e la forza testata per assicurarti di utilizzare il tipo corretto di antigelo.
- Pressione dei pneumatici abbassata: la temperatura può anche influenzare la pressione dei pneumatici, quindi assicurati di controllarla periodicamente.
In che modo i danni al veicolo causati dal sole possono influire su di me?
Due conseguenze principali sono associate ai danni al veicolo causati dall’esposizione al sole e dal calore. Il primo è la possibilità di danni alla proprietà o lesioni a causa di airbag o pneumatici difettosi. La sicurezza sulla strada dovrebbe essere la prima preoccupazione di tutti e la bassa pressione dei pneumatici o gli airbag danneggiati possono contribuire a un incidente o aumentarne gli effetti su di te o sulla tua famiglia.
La seconda preoccupazione è l’effetto che tali danni possono avere sul valore della tua auto. Se visiti siti specializzati, puoi scoprire quale impatto possono avere i rivestimenti sbiaditi o i sedili incrinati o danneggiati sul valore di rivendita del tuo veicolo.
Protezione automatica della vernice dell’auto
Puoi mitigare i danni causati dai raggi ultravioletti (UV) del sole, dalla caduta di escrementi degli uccelli e dagli insetti morti e aiuta a mantenere l’esterno della tua auto in condizioni brillanti da esposizione seguendo i seguenti passaggi:
Lavare frequentemente l’auto.
Prima di iniziare a lavare l’auto, assicurati che sia parcheggiata in un punto lontano dalla luce solare diretta. Per prima cosa, lava via la sabbia e lo sporco accumulati. Quindi, usando un morbido guanto di cotone e un detergente delicato per auto, fai un bagno all’auto. Se ci sono aree in cui il catrame stradale ostinato o gli schizzi di insetti non si staccano facilmente, usa una barra di argilla per dettagli automatici per rimuovere i depositi in sicurezza in modo da non graffiare la finitura. Quando l’esterno è pulito, sciacquarlo accuratamente per rimuovere eventuali residui di prodotto per la pulizia.
Asciugare a mano l’esterno.
Asciugare la tua auto a mano con uno straccio di camoscio o di cotone richiede tempo, ma è un passaggio essenziale se vuoi mantenere un bell’aspetto esteriore. Se lasci semplicemente asciugare l’auto all’aria, la vernice è vulnerabile ai danni causati dai minerali presenti in natura nell’acqua che hai usato per il lavaggio.
Applica una cera di alta qualità.
Se vuoi davvero che la tua auto risplenda, non c’è niente di meglio di un bagno e un’asciugatura delle mani seguiti da una lussuosa mano di cera. La ceratura è il passaggio finale fondamentale per prevenire i danni del sole alla vernice dell’auto causati dai raggi ultravioletti e aiutare a fermare l’inquinamento, la sabbia e lo sporco che aderiscono alla finitura e causano la vaiolatura.
Parcheggia la macchina all’ombra
Sì, sappiamo che questo è buon senso, ma volte siamo troppo pigri per trovare un posto ombreggiato dove parcheggiare i nostri veicoli. Le persone tendono a lasciare spesso la macchina parcheggiata al sole, soprattutto quando hanno poco tempo.
Quindi, per amore delle auto, volevamo solo chiederti di ricordare questo suggerimento. Si prega di prendere un extra di 2-5 minuti e fare del proprio meglio per trovare l’ombra quando si parcheggia l’auto da qualche parte. In questo modo, la tua auto può rimanere più fresca fino a 20 gradi e la barriera fisica aiuterà a bloccare i raggi UV del 100%.
Sapevi che la temperatura all’interno della tua auto può salire fino a 62 °C e la temperatura esterna può arrivare anche a 93 °C se lasciata sotto il sole per un periodo di tempo più lungo? E le auto non sono progettate per resistere al calore. Che si tratti di un’auto nuova o usata, entrambe necessitano di cure e protezione dal sole e dal caldo.