I proprietari di veicoli dovrebbero prepararsi ad aggiungere antigelo o refrigerante quest’inverno. L’ultima cosa che desideri è una costosa fattura di riparazione inaspettata oltre alle spese per le vacanze. L’antigelo contiene glicole etilenico, un liquido tossico incolore, inodore e dolce. Se concentrato, l’additivo deve essere diluito al 50% di antigelo e al 50% di acqua. Non riempire semplicemente il sistema di raffreddamento con acqua. Ma vediamo meglio cosa fare e perché.
Il liquido di raffreddamento, spesso chiamato antigelo, è il fluido che si trova nel radiatore. Quando ti prepari per la brutalità dell’inverno, pensa al liquido di raffreddamento nel tuo veicolo. Sì, al refrigerante. Può sembrare strano che il liquido di raffreddamento sia importante nella parte più fresca dell’anno, ma è fondamentale per le prestazioni invernali del tuo veicolo.
Perché l’antigelo è così importante in un veicolo?
L’antigelo, comunemente indicato come liquido di raffreddamento del motore quando è una soluzione 50-50, impedisce all’acqua nel sistema di raffreddamento del motore di congelarsi durante le fredde giornate e notti invernali. Aumenta anche il punto di ebollizione del motore per evitare che si surriscaldi. Il congelamento o il surriscaldamento possono causare danni gravi o mortali al motore, provocando l’arresto della macchina o del camion.
Inoltre, l’antigelo mantiene il motore senza intoppi impedendo la formazione di ruggine sulle guarnizioni e su altri componenti del sistema di raffreddamento. Aiuta nel trasferimento di calore ed elimina la formazione di calcare. L’acqua contiene naturalmente calcio e magnesio che possono portare a un accumulo di minerali, o incrostazioni, sulle superfici del sistema di raffreddamento.
Il liquido di raffreddamento contiene una sostanza chimica (glicole etilenico) che impedisce all’acqua di congelarsi o bollire a temperature normali ed estreme. Il liquido di raffreddamento contiene anche inibitori di ruggine, corrosione e schiuma. Non solo il liquido di raffreddamento è importante in inverno per evitare che l’acqua nel radiatore si congeli, ma fornisce anche altri servizi.
Ad esempio, l’antigelo aiuta la lubrificazione per le parti mobili con cui entra in contatto all’interno del veicolo. Mantiene morbide le guarnizioni e le guarnizioni, quindi è meno probabile che si induriscano e perdano. Ci sono anche proprietà anticorrosive nel liquido di raffreddamento che proteggono i pezzi di metallo nel motore dalla corrosione.
Quali sono i diversi tipi di antigelo?
Sono disponibili anche diversi tipi di antigelo per veicoli. Esistono forme concentrate e già miscelate. Le versioni preconfezionate sono spesso chiamate “liquido di raffreddamento del motore” e possono essere utilizzate nel tuo veicolo per ricariche e sostituzioni immediatamente. Se acquisti la forma concentrata di antigelo, dovrai diluirlo con acqua prima di utilizzarlo. Ciò di solito viene fatto miscelando circa il 50% di antigelo concentrato con circa il 50% di acqua.
Questo rapporto di miscela ha un punto di congelamento inferiore e consente il trasferimento del calore dal motore all’interno del veicolo. Se usi il liquido di raffreddamento al 100%, rischi di guastare il tuo motore. Se usi il 100% di acqua, il motore può surriscaldarsi. Questo è il motivo per cui è meglio utilizzare la miscela 50/50 di refrigerante e acqua per ottenere prestazioni ottimali.
Tuttavia, questa proporzione può essere diversa, quindi è importante controllare le istruzioni. In condizioni climatiche standard, dalla primavera all’autunno, l’acqua miscelata con inibitori di corrosione è sufficiente per mantenere il motore fresco e per fornire calore all’auto. In condizioni meteorologiche estreme, tuttavia, come quando il tempo si trasforma in gelo e neve, abbiamo bisogno di antigelo. L’antigelo aiuta dove l’acqua da sola non può fermare il congelamento di un’auto o il surriscaldamento del motore.
Cosa fare se l’acqua si congela nel sistema di raffreddamento
Un rumore stridulo implacabile o un surriscaldamento immediato del motore sono un indizio che il tuo sistema di raffreddamento si è congelato. Diventa imperativo spegnere il motore e smettere di guidare. In caso contrario, i motori sono noti esplodere.
Dai al tuo motore il tempo di scongelarsi. Questa operazione potrebbe richiedere giorni, se lauto è parcheggiata all’esterno. Ma se può essere spostata in sicurezza all’interno di un garage o di una struttura calda, dovrebbe scongelarsi più rapidamente. Accelera il processo puntando un termoventilatore nella parte anteriore del radiatore. Non tornare al volante finché il motore non si è completamente scongelato.
Infine, porta la tua auto o il tuo camion alla tua fidata auto-officina e scarica e fai svuotare e lavare l’intero sistema di raffreddamento. Fai sostituire il fluido con antigelo / refrigerante di alta qualità.
Ogni quanto va fatto il controllo del sistema di raffreddamento?
In generale, la tua auto o camion dovrebbe essere sottoposta a un servizio di manutenzione del refrigerante ogni 45.000 km o tre anni, concordano gli esperti automobilistici. Controlla il manuale del proprietario del produttore per i suoi consigli. Il tuo veicolo ti avvisa spesso di portarlo a fare un controllo. L’industria automobilistica afferma che i segnali includono:
- L’indicatore di temperatura oscilla tra normale e caldo
- Chiazze di antigelo / refrigerante sotto il veicolo
- Suoni stridenti provengono dalla zona del motore
- Visibile ruggine e / o incrostazioni nell’antigelo / liquido di raffreddamento
- Il vapore e/o l’odore caldo simile allo sciroppo d’acero che provengono da sotto il cofano.
I consigli su quanto spesso è necessario controllare l’antigelo variano leggermente tra i produttori di veicoli, ma come regola generale dovrebbe essere controllato almeno due volte all’anno, prima dell’estate e dell’inverno. Va rabboccato ogni volta che il livello di antigelo scende al di sotto dei segni guida.
Il serbatoio antigelo del tuo veicolo dovrebbe essere facilmente identificabile dal suo coperchio colorato che spesso ha un simbolo di avvertenza sul tappo per evidenziare il pericolo di svitare il tappo quando il motore è acceso o caldo. Se noti ruggine o scolorimento nel liquido di raffreddamento, sarà necessario sostituirlo immediatamente. L’uso di antigelo nella tua auto previene la formazione di ruggine e corrosione sul tuo sistema di raffreddamento.
Assicurati di cambiare l’antigelo agli intervalli consigliati dal produttore. Ciò è importante perché le particelle di ruggine e sporco possono accumularsi man mano che le sostanze chimiche nell’antigelo si esauriscono. La sostituzione del vecchio antigelo e il lavaggio del sistema riduce la possibilità che i detriti ostruiscano il sistema di raffreddamento.