Le bici elettriche possono ricaricarsi da sole?

Non vuoi che la tua pedalata dura vana quando guidi una bici elettrica. Quindi puoi caricare la tua bici elettrica mentre pedali? C’è molto di più che una semplice risposta, ma inizieremo da qui: sì, le bici elettriche si caricano quando pedali a seconda del tuo sistema elettrico e del tipo di bici elettrica che hai. Questa si chiama pedalata rigenerativa e viene solitamente offerta su bici elettriche premium, sebbene molti produttori stiano giocando il gioco dei prezzi e abbassando gradualmente il costo delle bici a pedali rigenerative nel loro complesso.

Le bici elettriche di base (ne puoi trovare di ottime qui) hanno solo i tre componenti principali di un’assistenza elettrica, ma alcune di esse sono dotate di dinamo che producono una piccola corrente elettrica che ricarica lentamente la batteria mentre pedali. Non è sufficiente rispondere semplicemente a questa domanda: approfondiamo e vediamo come funziona il sistema e gli effetti della pedalata, della frenata e del sistema di assistenza elettrica.

Che cos’è un assistenza elettrica

L’assistenza elettrica è il termine utilizzato per separare le funzioni della bicicletta elettrica. Il tuo assistente elettrico è costituito da tre diverse funzionalità sulla tua bici di cui sei già a conoscenza.

  • Motore: quando dai una spinta all’acceleratore o all’assistenza elettrica, questo è ciò che costringerà la tua bici a muoversi.
  • Batteria: tutto il tuo accumulo di energia, generalmente situato in una piccola scatola nel telaio sotto il sedile.
  • Display: il sistema di visualizzazione consente di regolare funzioni, come diversi livelli di assistenza elettrica.

Questi tre pezzi compongono l’assistenza elettrica. Senza di loro, andresti solo su una normale bicicletta. Interagiscono con le parti standard della tua bici, come la trasmissione e il sistema frenante. Tuttavia, l’assistenza elettrica non è solo una cosa in bianco e nero, può essere utilizzata in tandem con la pedalata.

Alcune bici hanno modalità diverse, in cui è possibile utilizzare una piccola quantità di assistenza elettrica per aiutarti a coprire gli ostacoli senza andare a tutto gas. Se hai solo bisogno di un po’ di spinta per portare a termine il lavoro, seleziona la modalità appropriata sulla tua bici elettrica per dare il via alle cose.

La mia bici elettrica si ricarica in modalità acceleratore?

La modalità acceleratore è riassunta al meglio come quando i tuoi piedi non sono affatto necessari sui pedali perché il motore sta facendo tutto il lavoro e trascina la bici. Anche se la tua bici elettrica ha diverse modalità per aiutarti, sono diverse dall’acceleratore. La tua bici non si caricherà in modalità acceleratore perché non puoi semplicemente riciclare l’energia prodotta in questo modo.

Quando pedali, crei la tua energia cinetica che può essere trasferita alla batteria agli ioni di litio. Le batterie per bici standard generalmente non possono assorbire ed emettere energia allo stesso tempo, avresti bisogno di un sistema più sofisticato per farlo (come una batteria per auto).

Quando la bici smette di fornire assistenza elettrica?

La maggior parte delle bici elettriche utilizza motori, batterie e metodi di ricarica molto leggeri. Ecco perché ci vuole così tanto tempo per caricare la batteria. Poiché i produttori cercano di contenere il più possibile il ùcosto delle biciclette elettriche, quei componenti leggeri non possono sostenere una carica oltre un certo livello. Puoi aspettarti che il tuo aiuto elettrico si fermi intorno o dopo il segno di 20 km/h.

Questo non significa che stai causando ulteriore stress al sistema elettrico, è solo a piena capacità per la quantità di energia che può restituire alla tua batteria agli ioni di litio.

Come funziona l’assistenza elettrica dell’ebike

Esistono molte generazioni di biciclette elettriche diverse, ma la maggior parte di esse utilizza un metodo simile per ricaricare la batteria e condurre l’elettricità durante l’uso. Attraverso l’energia cinetica che viene creata quando pedali, la tua trasmissione accumulerà abbastanza attrito e rilascerà energia nella tua batteria agli ioni di litio.

Per la maggior parte, le batterie agli ioni di litio sono le migliori soluzioni per raccogliere la potenza che crei attraverso l’energia cinetica. Quindi pedalare aiuta, ma il modo principale in cui una bici elettrica inizia ad accumulare carica è frenando. Nel sistema di frenata della tua bici elettrica, c’è un piccolo sensore che si spegne per avvisare il resto del sistema elettrico.

Quando attivi il freno, il motore può trasformarsi in qualcosa che è meglio descritto come modalità inversa. Durante questo, il movimento in avanti della bicicletta trasferisce attrito e calore nella trasmissione, che viene utilizzata dalla modalità inversa. In una bicicletta tradizionale, quel calore e l’attrito riscalderebbero leggermente la catena e le pastiglie dei freni, e quella sarebbe la fine.

La maggior parte delle bici elettriche decodifica l’energia e la immagazzina nella batteria agli ioni di litio. Il metodo del freno in realtà ti fornirà più carica rispetto alla sola pedalata. Durante la pedalata, l’energia cinetica non si trasferisce completamente al 100% nell’energia elettrica immagazzinata nella batteria agli ioni di litio. Gran parte di essa viene persa durante il processo, motivo per cui non utilizziamo l’energia cinetica come fonte globale di energia pulita diffusa.

Quanta batteria puoi ricaricare durante la pedalata?

Si tratta di quanta energia gli metti, del tempo impiegato e dell’età della batteria che viene utilizzata. In media, le batterie per bici elettriche durano circa cinque anni prima che dovresti seriamente considerare di sostituirle. Più la batteria si avvicina al limite di cinque anni (a condizione che sia stata utilizzata a sufficienza in modo che la batteria non perda la sua carica), più tempo ci vorrà per sostenere una carica adeguata.

Puoi ricaricare completamente la batteria, ma ci vorrà del tempo. La ricarica attraverso la pedalata è un ottimo modo per ridurre l’impronta di carbonio che potresti incorrere nella ricarica elettrica tradizionale, ma è anche un buon modo per allungare la durata della tua corsa. A seconda delle impostazioni, della velocità e della quantità di pedalata costante che fai durante il tuo tragitto giornaliero / di transito, la batteria può essere completamente caricata, ma c’è un problema.

La maggior parte delle batterie per bici elettriche può impiegare da sei a otto ore per ricaricarsi con metodi di ricarica standard, ma dovresti mantenere una velocità di circa 20 km/h per otto-dodici ore per ricevere una batteria piena solo pedalando. La ricarica a pedale è utile se abbinata alla ricarica elettrica standard. Supponiamo che tu abbia un tragitto giornaliero di un’ora (trenta minuti a tratta).

Se stai premendo il pedale sul metallo per arrivarci, potresti ricevere circa il 10% -15% della batteria totale solo durante il trasporto. Si tratta di circa una ricarica completa in meno a settimana e del 10% -15% in meno di tempo trascorso sul cavo di ricarica tra un utilizzo e l’altro.

Dai un’occhiata alle bici elettriche con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.