Meglio 4 ruote motrici (4WD) o trazione integrale (AWD)?

Se stai cercando di decidere se hai bisogno di un veicolo con AWD o 4WD, la risposta è semplice. Dipende dal tipo di condizioni di guida che riscontri regolarmente e da cosa prevedi di fare con la tua auto, camion o SUV. Un’auto AWD o un crossover può funzionare meglio per coloro che hanno bisogno di una maggiore trazione durante il tipico clima invernale, possibilmente intendono fare un po’ di fuoristrada leggero e divertirsi a prendere strade meno percorse a velocità coinvolgenti. Per coloro che hanno bisogno di un veicolo più robusto che permetta al guidatore di controllare attivamente il flusso di potenza alle ruote, il 4WD è molto probabilmente la scelta giusta.

Differenza fra trazione integrale (AWD) ed a 4 ruote motrici (4WD)

La differenza tra trazione integrale (AWD) e quattro ruote motrici (4WD) è un argomento di confusione per molti acquirenti di auto, camion e SUV. Entrambi i sistemi inviano potenza alle ruote dove è più necessaria la trazione. Ma se ti stai chiedendo quale sia meglio, AWD o 4WD, queste linee guida ti aiuteranno:

  • La trazione integrale (AWD) è adatta per le condizioni atmosferiche quotidiane, il fuoristrada leggero e alcuni tipi di guida ad alte prestazioni
  • La trazione a 4 ruote motrici (4WD) è la scelta migliore per affrontare carichi di lavoro più pesanti e viaggiare su terreni impegnativi.

Per questi motivi, di solito associamo l’AWD ad auto e crossover e il 4WD a SUV e pickup. Tuttavia, le linee di distinzione tra AWD e 4WD rimangono sfocate per molti. Pertanto, un acquirente di auto dovrebbe comprendere le differenze operative tra i due sistemi prima di decidere quale sia giusto per lui.

Funzionamento di un sistema AWD

I sistemi AWD in genere funzionano senza alcun coinvolgimento del conducente. Sono sistemi controllati da computer che utilizzano sensori per decidere automaticamente quale asse e quali ruote ricevono la massima potenza in un dato momento quando le condizioni del fondo stradale o la dinamica del veicolo richiedono una trazione extra. Le ruote ricevono quantità variabili di coppia attraverso un sistema di differenziali e pacchi frizione, che distribuiscono la potenza per ottimizzare la trazione in caso di pioggia, fango, neve e ghiaccio.

Nella guida quotidiana sull’asciutto, la trazione integrale può aumentare la precisione di sterzata, in particolare nelle curve. Per questo motivo, molte applicazioni ad alte prestazioni integrano l’AWD insieme alle capacità di torque vectoring per aumentare l’abilità in curva a velocità più elevate.

Esistono due tipi di sistemi di trazione integrale: a tempo pieno e a tempo parziale. La trazione integrale a tempo pieno motiva continuamente tutte e quattro le ruote. L’AWD part-time, invece, di solito rimane in modalità trazione anteriore (FWD) o trazione posteriore (RWD) fino a quando non diventa necessaria più trazione. A quel punto, il sistema AWD part-time dirige la potenza all’asse e alle ruote che ne hanno bisogno. Alcuni sistemi AWD offrono un differenziale di bloccaggio che divide equamente la potenza tra gli assi anteriore e posteriore per la massima trazione a basse velocità.

Vantaggi e svantaggi della trazione integrale (AWD)

Il vantaggio più evidente di un sistema AWD è che il conducente non deve fare nulla per attivare il sistema. O tutte le ruote ricevono potenza a tempo pieno oppure il sistema assegna automaticamente la coppia per mantenere la trazione. E poiché questo è un sistema basato su computer, le decisioni in tempo reale che prende saranno migliori di quelle che un essere umano può prendere.

Uno svantaggio è che l’AWD non può affrontare il fuoristrada estremo o il rock crawling. Per coloro che cercano avventure serie, l’AWD probabilmente non sarà sufficiente. Un altro svantaggio dell’AWD è legato all’efficienza del carburante. Rispetto a una configurazione a due ruote motrici (2WD), i veicoli AWD hanno generalmente valori di risparmio di carburante inferiori. Ciò è particolarmente vero per i sistemi a tempo pieno, che alimentano tutte e quattro le ruote in ogni momento.

Vantaggi e svantaggi delle 4 ruote motrici (4WD)

I veicoli con 4WD ispirano fiducia anche nelle condizioni di guida più avverse. Sono anche ideali per viaggiare su terreni insidiosi o fornire la forza di trazione necessaria per trainare rimorchi, barche e macchinari. Nel complesso, i veicoli 4WD sono adatti per il lavoro e il gioco pesanti.

Man mano che i sistemi 4WD diventano più sofisticati, stanno emergendo nuove tecnologie per aiutare nel fuoristrada serio. Un esempio è il cruise control fuoristrada, disponibile nel camion Ford F-Series e nei modelli Jeep Gladiator e Wrangler pronti per il trail. Quando il ripartitore è a bassa velocità, il cruise control fuoristrada consente al veicolo di mantenere una velocità impostata inferiore a cinque miglia all’ora durante il fuoristrada e il rock crawling. Questa tecnologia consente al guidatore di concentrarsi su come spostarsi, superare o superare qualsiasi ostacolo si presenti.

Gli svantaggi del 4WD includono le sospensioni per impieghi gravosi che spesso li accompagnano, rendendo la qualità di guida del camion o del SUV dura e spietata. Inoltre, la trazione integrale (AWD) può produrre un più basso consumo di carburante grazie alla potenza extra necessaria per azionare tutte e quattro le ruote e al peso aggiuntivo dei componenti del sistema.

In generale, i componenti di AWD e 4WD pesano più dei componenti 2WD e quindi mettono un carico maggiore sul gruppo propulsore. Ciò significa che il consumo di carburante aumenta con l’aggiunta di AWD/4WD, ma a seconda del veicolo, potrebbe non essere di molto. Ad esempio, un’auto a benzina Nissan X-Trail ST 2021 con 2WD ha un consumo medio di carburante ufficiale di 7,9 l/100 km, mentre l’auto ST AWD consuma 8,3 l/100 km.

In conclusione, hai bisogno di AWD o 4WD?

Il luogo in cui vivi e il tipo di condizioni stradali che incontri quotidianamente dovrebbero essere il fattore principale per l’acquisto di un veicolo con 4WD o AWD. Anche le preferenze personali sono, naturalmente, incluse nell’equazione.

Auto, camion e SUV di tutte le dimensioni sono disponibili con trazione integrale. Ciò significa che hai una vasta gamma di veicoli tra cui scegliere se vai con l’AWD. Questi veicoli forniranno una maggiore trazione durante le tipiche condizioni stradali invernali e, a seconda del veicolo, potrebbero anche essere pronti per un po’ di fuoristrada leggero. Questi veicoli sono ottimi tuttofare e fanno meno compromessi in termini di qualità di guida e risparmio di carburante, fornendo potenza a tutte e quattro le ruote.

È probabile che un veicolo con trazione integrale faccia alcuni compromessi in termini di qualità di guida e risparmio di carburante, ma è un’ottima scelta per gli acquirenti che vivono in aree remote. Se incontri regolarmente condizioni meteorologiche estreme o ti piacciono le avventure fuoristrada impegnative, il 4WD è il sistema giusto per te.

I veicoli dotati di 4WD hanno maggiori probabilità di avere una maggiore altezza da terra, il che li aiuterà a gestire la neve profonda, i pendii ripidi e il terreno roccioso. E se stai cercando un maggiore controllo da parte del conducente su come viene erogata la potenza, i veicoli con 4WD part-time e caratteristiche di gamma bassa e alta sono probabilmente la scelta giusta per te.