Meglio acquistare una e-bike o un kit di conversione?

Una delle domande più comuni sulla bici elettrica è: “Costa meno aggiungere un kit di conversione per bicicletta elettrica rispetto a comprarne una nuova elettrica?”. In effetti, le bici elettriche di fabbrica non sono economiche e avrebbe senso aggiungere qualcosa alla tua bici per trasformarla in elettrica. Prima di iniziare a selezionare un marchio, devi decidere il tipo di prodotto: kit di conversione elettronica per la tua bici esistente o una nuova e-bike. Per ottenere la migliore bici elettrica per le tue esigenze, dovresti considerare i seguenti punti e vedere come si applicano alla tua situazione.

Che tipo di bici hai adesso?

Questa è la prima domanda che mi pongo perché il più delle volte, la bici “starter” non è all’altezza della qualità o degli standard di ciò che consiglierei per aggiungere un motore da 250 W per assisterti fino a 25 km/h. Hai bisogno di parti buone, un telaio e ruote forti, e la bici deve essere in buone condizioni. Se hai bisogno di 250 euro o più per una messa a punto per sostituire le parti usurate e preparare la bici, probabilmente non ne vale la pena.

Se hai già una bicicletta affidabile ed è ancora in buone condizioni, non è necessario acquistare una nuova e-bike. Puoi convertire la tua bicicletta esistente in una e-bike utilizzando un kit di conversione (ne puoi trovare di ottimi ad es. qui). Per essere convertita, la tua bicicletta a pedali ha bisogno non solo di un telaio robusto ma anche di freni solidi che possano fermarti a velocità più elevate. Come pratica standard, i pneumatici devono essere adeguatamente gonfiati e avere un buon battistrada in modo da poter guidare in sicurezza.

Se acquisti il ​​kit di conversione da un rivenditore locale, puoi porre loro domande sulla tua bici esistente. Ad esempio, una volta installato il kit, potresti viaggiare a 25 km/h utilizzando freni che non sono adatti per fermarti a quelle velocità. Un rivenditore esperto può dirti se i freni devono essere aggiornati e puoi valutare tale costo rispetto all’acquisto di una bicicletta elettrica completa.

Hai esigenze particolari?

Puoi scegliere un kit di conversione se hai un requisito speciale che non riesci a trovare immediatamente disponibile. Questa potrebbe essere la configurazione della bicicletta, il telaio, la geometria o una prestazione di assistenza elettrica che non puoi trovare in un’ebike standard. Normalmente questa è l’unica soluzione per prodotti di mercato di nicchia, biciclette adattive, etc. Con il kit di conversione, puoi configurarlo da solo o vedere un meccanico di biciclette per un supporto extra.

Il tuo tipo di personalità e il modo in cui ti avvicini all’acquisto di qualcosa di nuovo possono avere un ruolo nell’acquisto di una bici elettrica. Poniti queste domande:

  • Preferiresti farlo da solo, dedicarti alla ricerca e ottenere esattamente ciò che desideri con meno soldi, ma più tempo speso?
  • Oppure, preferiresti dare un’occhiata ad alcune recensioni, trovare un prodotto completo che si adatta alle tue esigenze di ciclismo e viene consegnato nuovo di zecca, finito – un po’ più costoso ma con meno problemi per te?

Vuoi una performance personalizzata?

Avere una bici convertita rende più facile aggiornare la tua e-bike con nuovi accessori. Avere il telaio nudo significa che dopo aver installato la batteria e l’impianto elettrico, puoi aggiungere quello che vuoi per migliorare le prestazioni della bici. La tua bici esistente potrebbe anche essere più leggera o avere un telaio e una misura di pneumatico adatti alle tue esigenze, mentre una e-bike standard potrebbe non esserlo.

Al prezzo base si aggiungerà l’aumento delle prestazioni, delle caratteristiche e dell’autonomia del kit di conversione per bici elettriche. Otterrai sempre un miglior rapporto qualità-prezzo se converti una bicicletta affidabile utilizzando componenti di conversione e-assist fai-da-te selezionati professionalmente.

Cosa rende così buone le bici elettriche prefabbricate

La stragrande maggioranza delle bici elettriche di fabbrica utilizza un motore a trasmissione centrale, che è un motore attorno al quale è stato progettato il telaio della tua bici e le tue pedivelle si attaccano direttamente, che quindi guida la catena. Questa è la configurazione più efficiente in quanto le pedivelle inviano direttamente la coppia al motore e quindi il motore prende la tua coppia e la velocità della bici per inviare più energia alla catena e alla trasmissione.

La maggior parte dei kit di conversione in e-bike sono costruiti invece attorno a una ruota che “spinge” o “tira” a seconda che sia anteriore o posteriore. Si affidano a sensori per sapere cosa sta facendo la tua coppia alla pedivella o alla ruota. C’è sempre un ritardo e questi sistemi a volte possono sembrare molto a scatti rispetto al mid-drive, per cui sembra che le tue gambe abbiano una potenza extra.

Facendo un ulteriore passo avanti, la bici di fabbrica è stata progettata attorno al motore e alla batteria scelti dal marchio. Le parti della bici sono progettate per gestire la coppia e la velocità che il motore emette. Ad esempio, i motori a coppia più elevata come quelli che trovi su una bici da carico o una mountain bike hanno freni migliori. Inoltre, è un sistema invece di una batteria da una fabbrica di origine casuale, cablaggio da un’altra, etc. Tutte queste parti sono coperte da garanzia e sono progettate per funzionare insieme.

Vuoi risparmiare qualche centinaio di euro?

La tua scelta tra kit e e-bike prefabbricata potrebbe ridursi al budget. I kit di conversione sono più economici delle bici elettriche, se hai già una bicicletta solida (dai un’occhiata a quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo qui). Esistono biciclette elettriche anche da 1000 euro: si tratta di bici elettriche pieghevoli da 250 W più piccole e più leggere. Sono molto comode e possono affrontare le colline durante i tuoi spostamenti senza problemi, ma potrebbero non essere quello che avevi in ​​mente; biciclette elettriche più grandi e più potenti costeranno di più.

Le e-bike sono costose? Sì. Ma quando compensi il costo risparmiato in benzina e le tasse per il pendolarismo nel tempo, così come la quantità di divertimento che danno, i loro benefici per la tua salute e il pianeta, sono un investimento degno. Per riferimento, la batteria rappresenta circa 1/3 del costo di una e-bike completa. La durata delle celle della batteria è di circa 6 anni o 800 cicli completi di carica / scarica. Quanto spendi per il gasolio o la benzina in 6 anni?

Con varie offerte di e-bike sul mercato a partire da 700 euro, non puoi sempre considerare la conversione come l’opzione più economica, soprattutto se è prevista una quota di lavoro. Tuttavia, la conversione può potenzialmente offrire un valore migliore rispetto all’acquisto di un’ebike senza nome usata o economica. Ad esempio, una bici elettrica economica da 700 euro può consistere in una bicicletta da 200 euro, una batteria agli ioni di litio di bassa qualità da 300 euro e un sistema elettrico da 200 euro su cui non puoi contare nel tempo.

Quello che stai cercando è un kit di conversione solido e senza problemi che offra le massime prestazioni legali su strada e un raggio minimo di 30-40 km. Dovrebbe avere una durata prevista di 5 anni, un pacco batterie agli ioni di litio ben progettato e di marca di circa 500 euro e circa lo stesso costo per il resto del sistema elettrico. Se trovi un’azienda locale che supporta e copre la garanzia del prodotto, dovresti considerare oltre 1200 euro per il tuo kit di conversione.

Dai un’occhiata ai kit di conversione in bici elettrica con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.