Meglio uno scooter o una moto per la città?

Molti di noi hanno iniziato con piccoli scooter economici, sono passati a motociclette più grandi e più veloci e potrebbero tornare di nuovo allo scooter a una certa età. Gli scooter sono probabilmente i veicoli a due ruote più comuni su strada in tutto il mondo oltre alle biciclette. Devono esserci alcune ragioni molto valide per spendere i tuoi soldi su uno scooter invece di una motocicletta convenzionale. Oggi abbiamo il compito di elencare i vantaggi di ciascuno, moto e scooter.

Cosa è uno scooter?

Uno scooter è definito come un veicolo a due ruote con telaio a pedale e pedana poggiapiedi. Sono stati sviluppati per la prima volta all’inizio del 1900 e hanno continuato a guadagnare popolarità sin dal loro debutto. Il marchio più comune associato a uno scooter è la Vespa, che è stata sviluppata dopo la seconda guerra mondiale in Italia e da allora è stata esportata in tutto il mondo.

Gli scooter sono alimentati da un piccolo motore che fornisce tutta la propulsione, con cilindrate che vanno da 50cc a 250cc. Gli scooter in genere funzionano su piccole ruote da 25 cm e utilizzano un sistema di ricarica elettrica, che alimenta le luci e il sistema di accensione e ricarica la batteria. Rispetto alle motociclette, gli scooter sono più manovrabili a causa delle loro basse velocità e sono più facili da guidare.

Gli scooter hanno generalmente motori che vanno da 50 cc a 250 cc. Tuttavia, è possibile trovare uno scooter con un motore fino a 850 cc in alcuni mercati occidentali. Con un motore così grande, alcuni potrebbero pensare che dovrebbe essere classificato come una moto, ma la differenza fondamentale è che gli scooter hanno un design del telaio “step-through”.

Gli scooter hanno un misto di trasmissioni automatiche e manuali, ma il cambio automatico è il preferito principale con i modelli più recenti grazie alla loro facilità d’uso. Sono a basso consumo di carburante, leggeri e facili da maneggiare e, a differenza dei ciclomotori, molti scooter hanno motori abbastanza grandi che sono molto più capaci di spostamenti quotidiani.

Confronto tra scooter e motocicletta

Costo di acquisto

Il primo fattore da considerare è quanto siano relativamente economici gli scooter. Sul mercato dell’usato si può avere uno in buone condizioni per meno di 1000 euro, mentre anche nuovi possono partire da poco più di 1000 euro e variano tipicamente fino a 6000 euro. Ce ne sono di insolitamente costosi là fuori sul mercato se vuoi andare sui marchi più noti.

Manutenzione

Gli scooter fino agli ultimi anni erano macchine molto semplici che chiunque avesse strumenti di base poteva riparare. La maggior parte di loro hanno semplici motori a 2 o 4 tempi che necessitano di cure davvero basilari. Cose come la trasmissione a cinghia e le trasmissioni sono quasi esenti da manutenzione. Aggiungi carburante e vai. Ciò vale ancora per la maggior parte dei modelli, anche se la stessa sofisticata tecnologia che si trova su qualsiasi motocicletta di fascia alta sta arrivando su alcuni scooter.

Trasmissione automatica

Non c’è frizione manuale sugli scooter che li rende la definizione stessa di automatico. Imparare le abilità di innesto e cambio marcia può guidare molti nuovi motociclisti fuori dal motociclismo o rendere quei primi mesi un po’ impegnativi o pericolosi. Eliminare quell’irritazione consente a uno studente di saltare alla parte buona del motociclismo. Per qualche ragione, molti motociclisti storcono il naso all’idea delle automatiche quando in realtà non dovrebbero. Migliora davvero il motociclismo consentendo al pilota di concentrarsi sulla guida invece che sulla meccanica del cambio e sul controllo della frizione.

Efficienza nei consumi

Piccoli motori con telai leggeri e trasmissioni automatiche possono solo significare un’eccellente efficienza nei consumi. A seconda che sia equipaggiato con un motore a 2 o 4 tempi, la maggior parte degli scooter otterrà un chilometraggio per litro di carburante che non puoi battere con una moto.

Cultura pop

Non si può negare che la cultura del motociclista sia tangibile e cresciuta soprattutto da aziende come Harley Davidson. Quella cultura abbraccia un aspetto audace che sfida la morte insieme a una spavalderia da duro che a volte è troppo intimidatorio o scoraggiante per alcune persone che cercano di unirsi alla scena della corsa. Non così con gli scooter. Hanno la loro immagine diversa, molto più amichevole e accessibile.

Vantaggio urbano

Infine, uno scooter piccolo e agile è il veicolo perfetto per spostarsi rapidamente nelle città congestionate di qualsiasi parte del mondo. È facile parcheggiare praticamente ovunque con un costo minimo o gratuito e sfreccia attraverso gli ingorghi stretti con facilità. Ancora una volta, la trasmissione automatica tornerà utile per evitare mani e polsi bloccati quando sei bloccato nel traffico dell’ora di punta.

Economico da ottenere e da utilizzare

Puoi spendere un bel po’ per l’ultima e più gustosa Vespa o scooter BMW. Ma ci sono molti scooter fantastici meno costosi di Honda e Yamaha, e alcuni economici di Kymco, et al. Non devi spendere un pacco di soldi per ottenere uno scooter affidabile e di qualità.

Economico da guidare

L’assicurazione è molto meno costosa per uno scooter. Gli scooter ottengono un ottimo risparmio di carburante. I pneumatici per scooter durano più a lungo e sono più economici da sostituire. Gli scooter richiedono meno manutenzione.

Parcheggi ovunque

Su uno scooter, che la maggior parte delle persone considera “carino”, di solito puoi infilarti in un posto privilegiato proprio di fronte. Poiché la maggior parte degli scooter sono quasi completamente chiusi nella carrozzeria, non ti senti così male a lasciarli parcheggiati in strada se il tuo garage è già pieno.

Ottimo spazio di conservazione, solitamente integrato

La maggior parte degli scooter ha delle belle selle comode che si aprono, a forma di bocca di coccodrillo, per rivelare un grande spazio sotto il sedile che può facilmente contenere un paio di borse della spesa, uno zaino o il casco e la giacca. Lascia cadere il sedile ed è bloccato, con il tuo carico fuori dalla vista. Alcuni hanno porte USB e display TFT in primo piano per poter utilizzare il Bluetooth sul telefono.



Leave a Reply