Monopattino elettrico: come non farselo rubare

La maggior parte dei ladri non prova nemmeno a disturbarsi con i monopattini elettrici a noleggio. Ci sono troppi problemi e sforzi ei rischi sono piuttosto alti. Questi monopattini sono solo moderatamente costosi, ma le loro parti alla fine non sono le migliori sul mercato. Perciò, è del tuo monopattino elettrico che devi preoccuparti. Esistono molti meccanismi di protezione legati ai monopattini elettrici. Tieni presente che non esiste un blocco o meccanismo perfetto, ma la maggior parte ridurrà notevolmente il rischio di furto del tuo monopattino elettrico. I più efficaci sono illustrati di seguito:

  1. Tenerlo fuori dalla portata dei ladri

Questo può tradursi in più opzioni. Prima di tutto, se il tuo monopattino elettrico è in grado di essere ripiegato, è in realtà uno dei migliori meccanismi di protezione in circolazione. Ciò è dovuto al fatto che puoi semplicemente portarlo con te ovunque tu vada, che sia scuola, lavoro, caffè, ecc. Inoltre, anche se non è pieghevole, puoi posizionarlo facilmente all’interno della tua casa, garage o appartamento.

Se ad esempio lavori in un luogo costantemente sorvegliato da telecamere, potresti anche lasciarlo all’esterno in zone ben illuminate e visibili, anche se dovresti evitarlo. Una semplice maschera per il viso è tutto ciò che serve a un ladro da indossare per afferrarla e scappare senza molti indizi su chi sia. È possibile lasciarlo fuori, ma consiglio vivamente di non farlo. Esistono modi molto migliori per proteggere un monopattino elettrico (puoi trovare degli ottimi antifurto ad es. qui).

Inoltre, se hai intenzione di lasciarlo in garage o anche sul davanti della tua casa, dovresti investire in un ancoraggio a terra. Tecnicamente, non è una serratura e richiederà di combinarla con una delle tante serrature di cui parlerò più avanti.

  1. Utilizzare i classici cavi di sicurezza

Un modo più corretto per garantire la sicurezza dei tuoi monopattini elettrici è usare i lucchetti. E quando parliamo di monopattini elettrici, esistono numerosi modi abbastanza efficienti per garantirne la sicurezza, a seconda delle vostre esigenze.

Il primo modo corretto per mettere in sicurezza il tuo monopattino elettrioo è quello di utilizzare i classici fermacavi, simili a quelli usati per le bici, sebbene siano molto più piccoli di quella variante. Sono il primo passo necessario nel processo di protezione del tuo monopattino. Tuttavia, sono meccanismi di protezione rudimentali, possono essere facilmente tagliati / rotti da qualcuno che sa come funzionano.

Sono economici, sì, ma perché provare a risparmiare 50 euro per una serratura quando stai rischiando centinaia e centinaia di euro, se non migliaia? Non vorrei sembrare di parte, ma ci sono altri metodi più efficienti, di cui parlerò a breve.

  1. Utilizzare bloccaggi del freno a disco

Il secondo metodo è quello di utilizzare i bloccaggi del freno a disco. Li trovo abbastanza efficienti, soprattutto quando ho poco spazio per la serratura (niente borsa o giacca). Tuttavia, lo userei ancora in aggiunta a un altro solido meccanismo di blocco, come i lucchetti a catena. E sono abbastanza economici per quello che fanno rispetto al valore di ciò che proteggono. Ne puoi trovare di ottimi qui.

  1. Utilizzare lucchetti a catena

Se le ruote del tuo monopattino elettrico hanno degli spazi, un lucchetto a catena è un’altra scelta solida. Per utilizzare correttamente un lucchetto a catena, devi prima trovare un oggetto inamovibile o molto pesante / solido che funga da ancora. Quindi, fissalo a detto oggetto, trascinando la catena attraverso la ruota e, se possibile, entrambi.

A differenza delle biciclette, il processo di rimozione delle ruote dei monopattini eletrtici è più complicato e richiede di posizionarlo di lato. Fare in modo che la catena sia più corta possibile mentre la si posiziona, se possibile, ad angoli scomodi, per avvitare con ogni tentativo di rimuovere rapidamente le ruote o per ostacolarli nel tentativo di tagliare la catena.

I lucchetti a catena sono, a differenza di quelli normali, il miglior tipo di lucchetti poiché la parte della catena è di qualità superiore ed è un “dado più duro da rompere”. Quanto? Ebbene, uno strumento comune che un ladro potrebbe impiegare per rompere una catena è un tagliabulloni di alta qualità. Queste cose sono minate dal fatto che è ovvio cosa sta facendo il ladro, cercando di tagliare la catena di un monopattino elettrico in un’ora ombrosa della notte.

Ciò si applica tanto più alle smerigliatrici angolari e ad altri strumenti rumorosi e odiosi. Certo, si può ancora fare, ma metà della difesa si fa posizionando il monopattino in un luogo dove i ladri non possono rubarlo senza essere visti. I lucchetti a catena dei monopattini elettrici elettrici sono solitamente gli stessi che useresti per le biciclette e quindi sono più costosi di quelli economici. Ma ne vale davvero la pena. Ne trovi un’ampia scelta a buon prezzo qui.

  1. Utilizzare i lucchetti a U

Simili ai lucchetti con cavo, i lucchetti a U sono una scelta comune per i monopattini con serratura. Sono, tuttavia, più resistenti a raccolta, perforazione e danneggiamento. Tuttavia, sono più difficili da usare poiché sono rigidi, lasciando loro meno mobilità rispetto alle loro controparti.

  1. Rimuovere sempre le chiavi

È risaputo che i ladri sono cacciatori opportunisti, alla ricerca dei guadagni più facili in circolazione e soprattutto di vittime ignare. Anche se sei nelle vicinanze, non abbassare mai la guardia. Se hai uno dei (relativamente) pochi modelli di monopattini elettrici che utilizzano l’accensione a chiave, ricordati sempre di portare le chiavi con te, anche se sarai vicino ad esso.

L’accensione a chiave è una funzione di protezione aggiuntiva, che se combinata con un altro meccanismo di protezione, ti permetterà di dormire bene la notte. La maggior parte dei monopattini elettrici, tuttavia, non dispone di un sistema di accensione con le chiavi.

Come bloccare un monopattino per proteggerlo dal furto:

Il modo più ottimale per bloccare correttamente il tuo monopattino elettrico è seguire questi passaggi:

  1. Scegliere un luogo appropriato per parcheggiare / riporre in sicurezza li monopattino. Se possibile, cerca di evitare le zone famose per tali furti. I luoghi ben illuminati e costantemente sorvegliati da telecamere o persone dovrebbero essere i tuoi punti di riferimento per parcheggiarlo.
  2. Fissarlo a un oggetto inamovibile con uno o più dei suddetti meccanismi di bloccaggio. Portabiciclette, ancoraggi a terra, pali della luce, alberi spessi (se la serratura è abbastanza lunga) sono scelte eccezionalmente buone. Inoltre, per quanto riguarda cose come i pali della luce, assicurati che siano abbastanza lunghi e/o che la parte superiore sia larga e bloccata. L’ultima cosa che vorresti è che un ladro furbo sollevi il monopattino sopra di essi. Inoltre, assicurati che non siano facili da tagliare.
  3. L’ho detto prima. Assicurati che il lucchetto / catena sia il più corto possibile. Ciò è dovuto al fatto che offre all’aspirante ladro meno punti di accesso per tagliare o, in alternativa, per utilizzare la lunghezza per rompere la serratura.
  4. Se possibile, utilizza almeno due serrature separate. Questo eliminerà la maggior parte dei potenziali ladri a causa della diversità e della necessità di rompere diversi lucchetti e ti darà maggiore sicurezza. Se possibile, installa un dispositivo di localizzazione GPS ben nascosto da qualche parte all’interno del vano motore / batteria o sotto il parafango. Questo dovrebbe aiutare te e le autorità a rintracciarlo.

Dai un’occhiata agli antifurto per monopattino con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.