Ogni quanti km devo sostituire il filtro dell’aria?

Uno dei problemi più comuni che incontrerai quando dovrai cambiare il filtro dell’aria del motore è una diminuzione del consumo di carburante. Il motore richiede un buon flusso d’aria per funzionare correttamente. Quando il filtro dell’aria è sporco, è più difficile far entrare l’aria e il motore deve lavorare di più. La tua distanza in km con il pieno non ne risentirà troppo all’inizio, ma dopo un po’ noterai che i numeri scendono rapidamente. Se di recente hai notato che devi riempire il serbatoio del carburante più spesso del solito, probabilmente è ora di far controllare il filtro dell’aria.

Quando sostituire il filtro dell’aria dell’auto

Non aspettare fino a quando non si verifica uno dei sintomi di un filtro difettoso per sostituirlo! La maggior parte dei filtri dell’aria del veicolo deve essere sostituita ogni 18.000-20.000 km (o 1 anno). Se hai guidato più di così dall’ultima volta che hai sostituito il filtro dell’aria, probabilmente è ora di cambiarlo. Controlla il manuale del proprietario; dovrebbe dirti quando il tuo filtro dell’aria dovrebbe essere sostituito.

Tieni presente che se guidi in un’area sabbiosa o polverosa, è probabile che il filtro debba essere cambiato più spesso del periodo di tempo consigliato per il tuo veicolo. Se il manuale del proprietario dice che è ora di sostituire il filtro, è meglio occuparsi della sostituzione, piuttosto che aspettare fino a quando non inizi a vedere altri problemi.

Scegliere il filtro dell’aria giusto è come scegliere un dolcetto al negozio di caramelle. È difficile individuare quale sia il migliore. Il più delle volte, sembra che tutte le marche siano le migliori in un modo o nell’altro. Ma il modo migliore per rispondere alla domanda su quale sia la migliore marca di filtri aria per auto si riduce a due cose: il tipo di veicolo, l’applicazione prevista (prestazioni, guida quotidiana, fuoristrada, etc.).

Quali sono i sintomi di un filtro dell’aria sporco o ostruito?

Sapere quando cambiare il filtro dell’aria non è sempre facile. Se vuoi sapere quando è il momento di sostituire il filtro dell’aria del motore, cerca i seguenti segnali. Ce ne sono molti ma 5 dei sintomi più comuni di un filtro dell’aria difettoso sono riassunti come:

  • Persistente accensione irregolare del motore
  • Scarse prestazioni
  • Fumo nero nello scarico
  • Odore di gas incombusto all’avvio del motore
  • Depositi neri sul filtro dell’aria.
  1. Accensione persistente del motore

In caso di accensione irregolare, le prime cose da controllare dovrebbero essere le candele, i filtri del carburante e il filtro dell’aria. Nelle auto più vecchie con carburatori, i filtri dell’aria sporchi sono un grande problema. Questo è il motivo per cui è importante pulire periodicamente il filtro dell’aria utilizzando aria compressa, oppure sostituire il filtro stesso ogni 15000 km o ogni anno.

Ma, nelle auto moderne, un filtro dell’aria sporco potrebbe non causare esattamente una mancata accensione del motore (ma accade in casi isolati con filtri dell’aria gravemente ostruiti o trascurati), ma porterà a un deterioramento più rapido del motore e una notevole perdita di accelerazione. Può anche causare il grippaggio del motore.

  1. Scarse prestazioni

Il motore è un’enorme pompa d’aria. Tutto ciò che impedisce il flusso d’aria impetuoso influirà in modo significativo sulle prestazioni. Se il filtro dell’aria è intasato, il sensore del flusso d’aria di massa all’interno dell’alloggiamento di aspirazione potrebbe probabilmente attivare una spia del motore di controllo. In caso contrario, molto probabilmente accelererai lentamente, problemi di minimo e rumori insoliti del motore al minimo. Il motore sbufferà come se aspirasse a prendere un po’ d’aria tanto necessaria.

  1. Fumo nero nello scarico

Una grave mancanza di alimentazione d’aria è una cattiva notizia per il motore. Nelle auto moderne, la CPU del motore compenserà la mancanza di aria aspirata iniettando più carburante per produrre potenza. Ma con un rapporto carburante / aria più elevato, ciò significa che parte del carburante rimarrà incombusto, con conseguente fumo nero che fuoriesce dallo scarico del veicolo. Questo problema è più evidente durante le forti accelerazioni.

  1. Odore di gas incombusto all’avvio del motore

Aria insufficiente significa semplicemente che non entra abbastanza ossigeno nel motore. Se non c’è abbastanza aria (anche se il motore ha provato), il carburante incombusto passerà semplicemente attraverso il sistema di scarico, il che darà al tuo veicolo un odore gassoso. Il problema sarà più evidente durante le partenze a freddo o durante i giri al minimo.

  1. Depositi neri sul filtro dell’aria

Quando è stata l’ultima volta che hai controllato il filtro dell’aria del tuo veicolo? Se la tua risposta è una volta all’anno o mai più, forse è il momento di controllarlo il prima possibile. Il filtro dell’aria di carta è bianco come la neve.

Con l’invecchiamento del filtro dell’aria, le parti bianche diventeranno lentamente marrone scuro o nere. Ma finché puoi ancora vedere tracce di carta bianca, sei ok, ma potrebbe essere necessario pulire e disintasare il filtro dell’aria per sicurezza.

Ma se estrai il filtro dell’aria e vedi solo un pasticcio sporco, nero e brutto, non serve pulirlo (a meno che il tuo veicolo non sia dotato di un filtro dell’aria riutilizzabile). Fai un favore al tuo motore e sostituisci subito il filtro dell’aria.

L’importanza del filtro dell’aria del motore

Il moderno motore a combustione interna è fondamentalmente una grande pompa d’aria. Aspira, comprime, brucia ed espelle i gas caldi a seguito dell’accensione della miscela di carburante e aria. Riuscite a immaginare il motore che comprime l’aria con molecole più grandi di polvere, sporcizia o detriti?

Significherà la fine per il motore poiché l’aria sporca o contaminata può danneggiare gravemente le parti critiche del motore. Anche se questo può sembrare un disturbo ossessivo compulsivo per natura, in realtà non lo è. C’è un motivo per cui il produttore ha incluso un filtro dell’aria negli schemi del motore. Bruciare aria più pulita è una necessità per un motore più regolare.

L’aria sporca o la rimozione del filtro dell’aria potrebbero non causare esattamente danni, ma possono portare a una più rapida degradazione dell’olio. Tutto lo sporco e i detriti che sopravvivono al processo di combustione saranno molto probabilmente assorbiti dall’olio motore.

Man mano che più contaminanti vengono aspirati all’interno della camera di combustione, più sporco diventerà l’olio. Anche le valvole di aspirazione riceveranno un piacevole accumulo di sporco e depositi che, in effetti, limiteranno fortemente la quantità di aria aspirata. Nel complesso, questo porta a scarse prestazioni del motore e un cattivo risparmio di carburante.



Leave a Reply