Ogni quanto l’auto necessita di una messa a punto?

La tua auto ha bisogno di cambi d’olio regolari, lo sappiamo tutti, ma quando ha bisogno di una messa a punto? Nelle auto più vecchie, era necessaria una messa a punto ogni 45.000-60.000 km. Le auto moderne non hanno bisogno di una messa a punto in senso tradizionale. Poiché non c’è niente che può essere regolato e tutto è controllato da un computer. Nelle auto moderne, una “messa a punto” è un servizio di manutenzione importante che include il cambio dell’olio, la sostituzione di un filtro dell’aria del motore, candele e possibilmente alcuni articoli aggiuntivi.

La sostituzione delle candele e della bobina di accensione

Di solito si consiglia una messa a punto se un’auto inizia a funzionare male o quando le candele devono essere sostituite secondo il programma di manutenzione. Le candele, infatti, forniscono una scintilla elettrica per avviare la combustione nel motore, quindi se le candele sono sporche o consumate, il motore non funzionerà correttamente.

Ci sono due tipi di candele: convenzionali e di lunga durata (con punta in platino o iridio). Le candele convenzionali devono essere sostituite ogni 45.000-75.000 km. Le candele con punta in iridio o platino possono durare per 70.000-180.000 km. Le candele usurate possono causare accensioni irregolari, mancanza di potenza e scarso risparmio di carburante.

Anche le bobine di accensione sono note per guastarsi se le candele sono usurate. La maggior parte delle auto oggi ha bobine di accensione installate proprio sopra le candele, senza fili delle candele (fili di accensione). Nelle auto che hanno i cavi delle candele, di solito vengono sostituiti insieme alle candele, a meno che non siano in ottime condizioni.

La sostituzione del filtro del carburante e di quello dell’aria

Un filtro del carburante era un’altra parte importante della messa a punto. Grazie ai miglioramenti nella tecnologia e nella qualità del carburante, la sostituzione del filtro del carburante non è necessaria nella maggior parte delle auto moderne. Ancora una volta, il tuo programma di manutenzione ti dirà se mai deve essere sostituito.

Il sintomo principale di un filtro del carburante sporco è la mancanza di potenza in accelerazione o durante la guida in salita.  e auto diesel hanno un filtro del carburante diesel. Il filtro del carburante Volkswagen Jetta TDI ha un separatore d’acqua. Il separatore d’acqua deve essere svuotato ogni 15.000 km o prima. Gli intervalli di sostituzione variano.

Un filtro dell’aria è l’elemento che sicuramente deve essere sostituito durante una messa a punto. Il compito principale di un filtro dell’aria è impedire che polvere e sabbia entrino nel motore e danneggino le pareti dei cilindri. Si consiglia di sostituire un filtro dell’aria ogni 20.000-45.000 km o prima se si guida spesso su strade non asfaltate o polverose.

Quando il filtro dell’aria è estremamente sporco, mette a dura prova il tuo motore: ricordi come suona un aspirapolvere quando qualcosa lo intasa? Sostituire un filtro dell’aria non è molto costoso (25-90 euro) ed è un progetto facile per qualsiasi appassionato di auto fai-da-te. Quando si sostituisce un filtro dell’aria, il motore “respira” meglio.

Sostituzione delle cinghie e regolazione delle valvole

Se la tua auto ha una cinghia di distribuzione, viene spesso sostituita durante una grande messa a punto. Non tutte le auto hanno una cinghia di distribuzione; molte auto più recenti utilizzano invece una catena di distribuzione esente da manutenzione. Se la tua auto ha una cinghia di distribuzione, sarà menzionata nel programma di manutenzione.

Se la tua cinghia dei servizi (cinghia a serpentina) non è stata cambiata da un po’, potrebbe anche essere consigliato di farla sostituire durante una messa a punto. Una cinghia dei servizi fa funzionare gli accessori del motore e di solito viene sostituita ogni 60.000-100.000 km.

Per alcune auto, un meccanico può consigliare la regolazione delle valvole, soprattutto se le valvole diventano rumorose. Questo servizio viene eseguito raramente nelle auto più recenti, ma potrebbe essere utile per alcuni veicoli.

Corpo farfallato e induzione del carburante

Cos’altro potrebbe essere necessario sostituire o regolare durante una messa a punto? Spesso nelle auto ad alto chilometraggio, il corpo farfallato può sporcarsi, con depositi di carbonio che impediscono il corretto funzionamento della valvola a farfalla.

Questo problema potrebbe causare un minimo irregolare, uno stallo e la spia “Check Engine” potrebbe accendersi di conseguenza. Il tuo meccanico potrebbe consigliare di pulire il corpo farfallato come parte di una messa a punto. Questo servizio può costare 100- 180 euro.

Un altro elemento di messa a punto spesso suggerito è il servizio di induzione del carburante. Per eseguire questo servizio, un meccanico spruzza una soluzione detergente speciale o schiuma nel collettore di aspirazione. L’obiettivo principale è pulire i depositi carboniosi sulle valvole di aspirazione e sui pistoni, che potrebbero causare problemi nei motori ad alto chilometraggio con iniezione diretta di carburante.

I produttori non includono questo tipo di servizio nella manutenzione consigliata. Questo servizio è più vantaggioso per i problemi nei motori ad alto chilometraggio; se la tua macchina è a gas e funziona bene, non vedrai molti miglioramenti. Il prezzo può variare da 90 a 180 euro.

Batteria e sensore dell’ossigeno

Se la batteria si sta indebolendo ed è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che l’hai sostituita, il tuo meccanico potrebbe consigliarti di farla testare. In genere un meccanico eseguirà il test della batteria e del sistema di ricarica e se la capacità della batteria è bassa, potrebbe consigliarti di sostituirla.

Se la tua auto soffre di una scarsa percorrenza con un pieno, il tuo meccanico potrebbe suggerirti di sostituire un sensore di ossigeno anteriore (o entrambi in un V6 o V8). Un sensore di ossigeno è uno dei componenti principali responsabili della quantità di carburante utilizzata dal motore. Ovviamente, se la tua auto funziona bene e la spia “Check Engine” non è accesa, non ne hai davvero bisogno. In genere non è necessario sostituire un sensore di ossigeno nell’ambito di una manutenzione programmata.

Segnali che un’auto ha bisogno di una messa a punto

Ecco alcuni segnali che ti avvertono della necessità di una messa a punto:

  • Il motore non si avvia facilmente come prima
  • Funziona in modo irregolare, soprattutto quando è stato da poco avviato
  • Accensioni irregolari occasionali, specialmente con tempo umido
  • Inattivo instabile, in stallo
  • Mancanza di potenza
  • Scarsa distanza in km con un pieno.


Leave a Reply