La batteria da 12 volt della tua auto immagazzina energia elettrica per avviare il motore. Il compito dell’alternatore è quello di ricaricare la batteria quando il motore è in funzione. L’alternatore è la parte principale del sistema di ricarica. Se l’alternatore non funziona, il motore potrebbe continuare a funzionare per un breve periodo fino all’esaurimento della batteria. Non necessita di alcuna manutenzione e va sostituito solo se smette di funzionare o se ha qualche altro problema.
Cosa è (e come funziona) un alternatore?
L’alternatore è la parte del sistema di ricarica della tua auto che è responsabile di mantenere carica la batteria della tua auto. L’alternatore è essenzialmente un generatore che trasforma l’energia meccanica in energia elettrica che va ad alimentare le cose nel tuo veicolo.
L’albero motore del motore fa girare la cinghia a serpentina, che fa girare una puleggia sull’alternatore. L’alternatore utilizza quindi l’induzione elettromagnetica (magneti che ruotano all’interno di un anello di cavi di rame) per produrre tensione in corrente alternata (AC).
La tensione AC passa quindi attraverso i diodi e diventa tensione in corrente continua (CC) che viene fatta passare attraverso un regolatore di tensione (se ne ha uno), quindi alla batteria. Il regolatore di tensione assicura che la tensione rimanga in un intervallo che non si surriscaldi e distrugga la batteria.
La durata di un alternatore
Quanto dura l’alternatore? In media, un alternatore si guasta dopo 150.000-200.000 chilometri. Nelle auto che vengono guidate quotidianamente, un alternatore tende a durare più a lungo. Un alternatore è imbullonato al motore ed è azionato da una cinghia di trasmissione.
Non necessita quindi di alcuna manutenzione e va sostituito solo se smette di funzionare o se ha qualche altro problema. Uno dei motivi per cui un alternatore può guastarsi prematuramente è quando un paraspruzzi del motore è rotto o mancante e sporcizia e umidità possono penetrare nell’alternatore.
Ci sono diverse cose che possono rovinare un alternatore, portando a una sostituzione necessaria:
- Utilizzo errato dei cavi jumper,
- Sovraccaricare il sistema di ricarica con troppi accessori,
- Perdita di fluido
- Una cinghia tesa che può danneggiare i cuscinetti.
Se l’avviamento dell’auto e la batteria sono stati esclusi come il colpevole dei problemi di avviamento, lascia l’alternatore. L’alternatore (situato sul motore) carica la batteria. Quindi la batteria accende il motorino di avviamento. Ma è l’alternatore che fa funzionare l’auto mantenendo continuamente carica la batteria. Quando l’alternatore si guasta e non può più mantenere la batteria carica, alla fine morirà.
Ogni quanto va sostituito un alternatore?
Non esiste un intervallo di manutenzione impostato per gli alternatori. La sua durata è generalmente influenzato dalla qualità del componente, dal modo in cui l’auto viene guidata e dal numero di accessori elettronici utilizzati. Sfortunatamente, l’alternatore può morire con poco o nessun preavviso. Ecco alcuni segnali che noterai quando inizia a peggiorare:
- La spia “ALT” o “GEN” si accende sul quadro strumenti.
- Le luci sono più deboli del solito e possono pulsare da deboli a luminose.
- Altri sistemi elettrici, come alzacristalli elettrici, serrature elettriche, aria condizionata, radio, GPS, ecc., inizieranno a funzionare.
- I cuscinetti del motore potrebbero guastarsi, creando rumori insoliti.
- Il motore si bloccherà poiché non c’è abbastanza potenza nelle candele per avviare il motore o per mantenerlo in funzione.
- La batteria perderà la sua carica perché l’alternatore non può mantenerla carica.
Come fanno i meccanici a testare un alternatore?
I problemi dell’alternatore possono essere frustranti da diagnosticare a causa della loro stretta relazione con la batteria da 12 volt dell’auto. Sebbene altrettanto importante, l’alternatore è responsabile del mantenimento della batteria in condizioni di lavoro adeguate e i malfunzionamenti dell’uno possono creare scompiglio per l’altro.
Le officine auto hanno un tester portatile che può testare la batteria e il sistema di ricarica. Dopo il test, otterrai una stampa che mostra le prestazioni del sistema di ricarica. L’unico problema è che, se l’alternatore ha un problema intermittente, potrebbe superare il test durante il test, ma smettere di funzionare di nuovo in seguito.
Se si sospetta che un vecchio alternatore abbia un problema intermittente, di solito viene sostituito come precauzione. Ogni volta che si verifica un problema con un alternatore, è necessario controllare i connettori del cablaggio dell’alternatore per verificare la presenza di corrosione e allentamento.
Il tuo meccanico può anche utilizzare un voltmetro per testare la tensione di uscita dell’alternatore (carica) con il motore acceso. Tipicamente viene fatto con i fari accesi, per assicurarsi che l’alternatore funzioni sotto carico. Un buon alternatore funzionante dovrebbe fornire 13,5-14,2 Volt. In alcune auto, la tensione del sistema di ricarica potrebbe arrivare fino a 15 Volt.
In alcune auto moderne, l’alternatore non si carica costantemente, ma si accende e si spegne come comandato dal computer o centralina (PCM) come misura di risparmio di carburante. In questo caso, la procedura di test potrebbe essere diversa.
Potrebbe anche essere necessario sostituire un alternatore se uno dei due cuscinetti all’interno dell’alternatore diventa rumoroso. Un cattivo cuscinetto dell’alternatore in genere produce un rumore lamentoso o ringhio. In genere i meccanici diagnosticano i cuscinetti dell’alternatore difettosi utilizzando uno stetoscopio da meccanico.
In alcune auto, anche una puleggia a ruota libera di disaccoppiamento dell’alternatore (OAD) può guastarsi o iniziare a emettere un rumore lamentoso. In molti casi la puleggia OAD può essere sostituita separatamente, ma potrebbe richiedere uno strumento speciale.
Alcune domande frequenti sull’argomento
La cinghia di trasmissione deve essere cambiata ogni volta che si sostituisce un alternatore?
È una buona idea se la cinghia di trasmissione è vecchia. La cinghia deve essere rimossa comunque per sostituire un alternatore. Ciò significa che nella maggior parte dei casi non c’è lavoro extra e dovrai solo pagare un extra per una nuova cinghia di trasmissione, che non è molto costosa.
La batteria deve essere sostituita ogni volta che viene sostituito un alternatore?
Non è necessario, tuttavia non è raro che una vecchia batteria si guasti quando un alternatore smette di funzionare. Questo accade perché quando la batteria è completamente scarica, si deteriora prima. Se il tuo alternatore è stato sostituito e la batteria è scarica, il tuo meccanico può testare nuovamente la batteria dopo che è stata completamente ricaricata. Di solito sono necessari 20-40 minuti di funzionamento del motore o di guida per ricaricare una buona batteria.