La tua auto ha bisogno di cambi d’olio regolari, lo sappiamo tutti, ma quando ha bisogno di una messa a punto? Nelle auto più vecchie, era necessaria una messa a punto ogni 45.000-60.000 km. Le auto moderne non hanno bisogno di una messa a punto in senso tradizionale. Nelle auto moderne, una “messa a punto” è un servizio importante che include essenzialmente un cambio dell’olio, la sostituzione di un filtro dell’aria del motore, candele e, possibilmente, alcuni elementi aggiuntivi.
Intervallo di tempo fra una messa a punto e l’altra
Gli intervalli di messa a punto variano da un veicolo all’altro. La maggior parte dei veicoli più vecchi con accensioni non elettroniche dovrebbe essere messa a punto ogni 15.000-18.000 km o ogni anno, a seconda dell’evento che si verifica per primo. Le auto più recenti con accensione elettronica e sistemi di iniezione del carburante sono programmate per andare da 30.000 km a un massimo di 150.000 km senza bisogno di una messa a punto importante.
Di solito si consiglia una messa a punto se un’auto inizia a funzionare male (vedere più avanti per i sintomi) o quando le candele devono essere sostituite in base al programma di manutenzione.
Le candele
Le candele forniscono una scintilla elettrica per avviare la combustione nel motore, quindi se le candele sono sporche o usurate, il motore non funzionerà correttamente. Esistono due tipi di candele: convenzionali ea lunga durata (con punta in platino o iridio). Le candele convenzionali devono essere sostituite ogni 45.000-75.000 km. Le candele con punta in iridio o platino possono durare per 75.000-180.000 km.
Le candele consumate possono causare mancate accensioni, mancanza di potenza e scarso risparmio di carburante. È noto che anche le bobine di accensione si guastano se le candele sono usurate. La maggior parte delle auto oggi ha bobine di accensione installate proprio sopra le candele, senza fili delle candele (cavi di accensione).
Nelle auto che hanno i cavi delle candele, di solito vengono sostituiti insieme alle candele, a meno che non siano in ottime condizioni. La sostituzione della candela costa 120- 260 in un’auto a 4 cilindri e 160- 600 in un veicolo con motore V6 o V8.
Il filtro del carburante
Un filtro del carburante era un’altra parte importante della messa a punto. Grazie ai miglioramenti nella tecnologia e nella qualità del carburante, la sostituzione del filtro del carburante non è necessaria nella maggior parte delle auto moderne. Ancora una volta, il tuo programma di manutenzione ti dirà quando, se mai, deve essere sostituito.
Filtro gasolio
Le auto diesel hanno un filtro carburante diesel. Il filtro carburante Volkswagen Jetta TDI ha un separatore d’acqua. Il separatore d’acqua deve essere scaricato ogni 15.000 km o prima. Gli intervalli di sostituzione variano. Ad esempio, il programma di manutenzione per il modello Audi del 2017 consiglia di sostituire il filtro del gasolio nei modelli TDI ogni 30.000 km
Filtro dell’aria
Il filtro dell’aria è l’unico elemento che sicuramente deve essere sostituito durante una messa a punto. Il compito principale di un filtro dell’aria è impedire che polvere e sabbia entrino nel motore e danneggino le pareti del cilindro. Si consiglia di sostituire un filtro dell’aria ogni 20.000-45.000 km o prima se si guida spesso su strade non asfaltate o polverose.
Pulizia del corpo farfallato
Cos’altro potrebbe essere necessario sostituire o regolare durante una messa a punto? Spesso nelle auto ad alto chilometraggio, il corpo farfallato può sporcarsi, con depositi carboniosi che impediscono il corretto funzionamento della valvola a farfalla. Questo problema potrebbe causare un minimo inattivo, uno stallo e la spia “Controllo motore” potrebbe accendersi di conseguenza. Il meccanico può consigliare di pulire il corpo farfallato come parte di una messa a punto.
Segnali che la tua auto necessita di una messa a punto
Che la tua auto sia un vecchio classico o una nuova di fabbrica, se la guidi abbastanza a lungo, alla fine avrà bisogno di una messa a punto. Nella maggior parte dei casi, ciò comporta portare il veicolo dal tuo specialista di riparazione auto di fiducia per la manutenzione preventiva del motore, inclusa la sostituzione di candele, cavi, filtri e altre parti usurate (e la regolazione dei tempi di accensione sui veicoli più vecchi).
A volte il tuo veicolo mostrerà alcuni sintomi che indicano che è necessaria una messa a punto, ma spesso non mostrerà alcun sintomo fino a quando non si verifica un guasto. In ogni caso, una messa a punto tempestiva assicurerà che il tuo veicolo continui a funzionare senza intoppi.
Ma come fai a sapere quando è il momento di una messa a punto? Ecco cinque segnali che indicano che il tuo veicolo ha bisogno di una messa a punto:
- Maggiore difficoltà di avviamento dell’auto
Se la tua auto ha problemi ad avviarsi, può indicare una serie di problemi (una batteria debole o una pompa del carburante, ad esempio), ma può anche essere un problema di accensione che una semplice messa a punto potrebbe risolvere. Il modo migliore per saperlo con certezza è farlo diagnosticare da un meccanico. In ogni caso, non ignorare questo sintomo.
- Arresto occasionale o frequente
Se il tuo veicolo si ferma mentre è in funzione, indica spesso candele difettose o connettori sporchi (l’auto si ferma perché il carburante non si accende come dovrebbe). Presta attenzione a casi specifici in cui l’auto si ferma, ad esempio si ferma quando fa freddo? Quando fa caldo? Quando il condizionatore è in funzione? Queste informazioni aiuteranno il tuo meccanico a identificare la fonte del problema.
- Improvvise o brusche variazioni dei giri al minimo/accelerazione
Se il tuo veicolo va a sprazzi durante l’accelerazione o in salita, è in genere un segno di un’inefficienza del motore. Inoltre, se l’auto sembra girare al minimo o accelerare bruscamente, è possibile che una o più candele non si accendano. Una messa a punto può risolvere questo problema o talvolta può indicare qualche altra riparazione necessaria. Porta l’auto in officina per un controllo.
- Cattivo chilometraggio del carburante
L’efficienza del carburante ridotta è un segno che la tua auto non sta bruciando carburante come dovrebbe, il che spesso indica candele difettose o sporche o problemi di iniezione del carburante. In questo caso, una messa a punto dovrebbe migliorare le prestazioni e l’efficienza del veicolo.
- Prestare attenzione alle raccomandazioni del produttore
Anche se la tua auto non mostra segni di problemi, potrebbe essere ancora il momento per una messa a punto per prevenire il verificarsi dei sintomi. Non è necessario portare il veicolo dal concessionario per i servizi di messa a punto: la tua officina di riparazione auto indipendente di fiducia può eseguire questo servizio in modo efficiente e solitamente più economico rispetto al concessionario.