Durante la guida, potresti scoprire che il tuo veicolo sembra inclinarsi da un lato. Questo problema potrebbe richiedere una miriade di riparazioni, incluso il servizio pneumatici, quindi è utile avere a mente alcune potenziali cause. Un’auto che si inclina da un lato, infatti, non è solo un pugno nell’occhio; le auto sono progettate per essere equilibrate sia nelle prestazioni che nell’estetica. Ecco, nel seguito di qesto articolo, i possibili problemi che potrebbero far inclinare un veicolo.
Cosa mantiene equilibrata la tua auto?
Ci sono molti componenti che aiutano a mantenere l’equilibrio della tua auto, sia quando la guidi che quando è parcheggiata. Quando tutti i componenti funzionano correttamente, le sospensioni, gli ammortizzatori, il telaio e le ruote insieme formano un veicolo quasi perfettamente bilanciato. Questi componenti sono tutti collegati, con il telaio (il telaio principale del veicolo) e le ruote che sono collegati in parte dalle sospensioni e dagli ammortizzatori.
Quando un’auto ha problemi di bilanciamento, può causare una maggiore usura di vari componenti come i pneumatici. Poiché viene posto più peso su un lato, questi pneumatici si usurano più rapidamente e devono essere sostituiti prima. Ciò può valere anche per i componenti delle sospensioni, che sono sottoposti a maggiori sollecitazioni a causa dell’aumento di peso.
Gli ingegneri automobilistici progettano e costruiscono veicoli bilanciati. Quando questo equilibrio è compromesso da una cosa o dall’altra, l’estetica e le prestazioni dell’auto sono in qualche modo compromesse. La tua auto dovrebbe essere bilanciata quando è in movimento e quando è parcheggiata. Ci sono parti di automobili che sono nella tua auto per garantire che sia così.
Ogni volta che la tua auto si inclina, è un’indicazione che c’è un problema da qualche parte. Per questo motivo ti consigliamo di far riparare quanto prima la tua vettura inclinata/sbilanciata. Ciò ti farà risparmiare denaro evitando che si verifichino ulteriori danni.
Misura l’entità del problema
Il primo passo per identificare la causa di un veicolo inclinato è misurare l’entità del problema. La pressione e le dimensioni dei pneumatici devono essere controllate attentamente prima di procedere. Assicurati che tutti i pneumatici siano della stessa misura e che la pressione dell’aria sia uguale, entro un PSI. È possibile effettuare una misurazione con un metro a nastro per conoscere l’inclinazione del veicolo. Il centro della ruota che si apre a terra è un buon riferimento.
Viene misurata e registrata l’altezza dal suolo delle quattro aperture delle ruote. Questa operazione deve essere eseguita su una superficie piana e livellata. Le variazioni di altezza dalla parte anteriore a quella posteriore sono normali su molti veicoli. Le differenze di altezza dalla parte anteriore a quella posteriore fanno spesso parte dello stile e, a meno che l’aspetto non sia insolito, di solito non sono un problema.
- Incongruenze dei pneumatici
I pneumatici a volte non sono di dimensioni coerenti: inutile dire che uno pneumatico completamente gonfio è più alto di uno sgonfio. Pertanto, un’auto con pneumatici completamente gonfiati avrà un’altezza diversa rispetto a un’auto con pneumatici sgonfi. Se uno o due dei tuoi pneumatici sono a corto d’aria, mentre il resto è completamente gonfio, la tua auto può inclinarsi in un modo o nell’altro. Oppure, se uno o due dei tuoi pneumatici hanno semplicemente una specifica di dimensioni diverse rispetto agli altri, la tua auto avrà una notevole inclinazione.
Perciò, molte volte una leggera disuguaglianza tra i pneumatici può far sembrare un veicolo come se stesse drasticamente inclinando. Usa un manometro per valutare i livelli di pressione in ogni pneumatico e assicurati che siano tutti riempiti in modo uniforme. Il produttore di pneumatici stampa la pressione consigliata sul fianco di ogni pneumatico per un facile accesso. Se hai bisogno di aria o noti un battistrada scadente, porta la tua auto per una manutenzione dei pneumatici professionale.
- Conicità dei pneumatici
La conicità del pneumatico si riferisce a un problema in uno pneumatico quando viene prodotto. A volte durante la produzione, uno dei componenti si disallinea e provoca l’indurimento della gomma del battistrada del pneumatico in una leggera forma conica, piuttosto che nella corretta forma cilindrica. Ciò fa sì che la tua auto tiri da qualsiasi parte sia il pneumatico difettoso. Questo tipo di conicità è subito evidente nei pneumatici nuovi ed è coperta da garanzia.
Se inizi a notare una trazione dopo aver percorso diverse migliaia di chilometri sui pneumatici, è molto probabile che ciò sia dovuto a un’usura irregolare causata dalle condizioni di guida (come strade accidentate in inverno) o a un problema di sospensione.
- Torsione del telaio
Se di recente hai investito qualcosa con il veicolo, è possibile che il telaio dell’auto abbia subito un colpo. Questa parte fornisce la struttura per la parte inferiore del veicolo, quindi è essenziale che ogni pezzo rimanga dritto e intatto. Se colpisci un guardrail o una buca profonda, potresti aver danneggiato questa parte. Un telaio rotto farà sembrare l’auto inclinata.
- Disallineamento delle ruote
La maggior parte dei produttori di veicoli consiglia di far controllare l’allineamento delle ruote ogni due o tre anni. I conducenti che sentono che la loro auto è inclinata da un lato dovrebbero programmare questo servizio di allineamento dei pneumatici, poiché le loro barre di torsione potrebbero non essere uniformi. Questi pezzi assorbono l’impatto durante la guida e spesso sono dotati di bulloni mobili che possono adattarsi all’usura e richiedere un’attenzione professionale.
- Molle consumate
I veicoli sono inoltre dotati di molle che assorbono gli urti mentre si percorrono diverse parti della strada o quando le ruote si tuffano in una buca. Nel tempo, le molle possono usurarsi in modo non uniforme a causa del normale utilizzo, lasciando il veicolo inclinato verso il basso da un lato. La sostituzione della bobina può risolvere il problema, quindi chiedi a un meccanico di valutare le bobine per stabilire se sono il problema.
- Puntoni bloccati e ammortizzatori
I puntoni sono ciò che sospende il corpo del tuo veicolo sopra le ruote. Aiutano a trasferire il peso dell’auto sulle ruote. Contengono anche gli ammortizzatori, che aiutano ad assorbire l’impatto della strada in modo da avere una guida fluida. Gli ammortizzatori sono in grado di assorbire tanta forza perché si affidano a molle elicoidali. Tutti e tre questi componenti – le molle elicoidali, gli ammortizzatori e i montanti – possono rimanere bloccati su un lato del veicolo. Quando ciò accade, quell’angolo del veicolo non sarà in grado di muoversi su e giù come dovrebbe e sarà bloccato più in alto o più in basso rispetto all’altro lato del veicolo.