Un veicolo che ha problemi con il suo motore può mostrare diversi tipi di sintomi. Questi possono presentarsi in molte forme diverse, come rumori, vibrazioni o come fumi di scarico colorati. Quantità eccessive di emissioni che appaiono in qualsiasi tipo di colore indicano che ci sono problemi con il motore, probabilmente a causa di un liquido che fuoriesce all’interno del motore. A seconda del colore del fumo è spesso possibile determinare quale tipo di problema si sta verificando. Questi che esamineremo sono i quattro colori più comuni di fumo di scarico che il tuo veicolo emetterà in caso di problemi al motore.
Il colore del gas di scarico e il suo significato
I componenti del tuo sistema di scarico lavorano insieme per garantire che i gas nocivi prodotti dal tuo motore vengano emessi in sicurezza dal tuo veicolo. Dal garantire che il tuo veicolo ottenga il miglior consumo di carburante alla protezione dell’ambiente e della tua salute, il tuo sistema di scarico è importante per le operazioni generali della tua auto.
Il sistema di scarico sembra causare più preoccupazione di ogni altro. I meccanici a volte si trovano di fronte alla domanda: “Perché il fumo nero esce dal mio scarico?” Proprio come il tuo medico può determinare la tua salute in base alla tua produzione, i tecnici possono comprendere la salute della tua auto in base al colore del tuo fumo di scarico. Allora, perché esce del fumo dalla tua macchina? E cosa significa il colore del tuo fumo di scarico?
La forma più comune di fumo da uno scarico in realtà non è affatto fumo. Quando un motore freddo viene avviato, inizia presto a riscaldarsi e un sottoprodotto di questo è il vapore acqueo. Questo crea condensa all’interno del sistema di scarico, che poi si trasforma in vapore quando il vapore acqueo viene riscaldato dall’aumento delle temperature nel motore e nello scarico che seguono.
Se il tuo sistema di scarico emette fumo nero, è importante che il tuo veicolo venga ispezionato il prima possibile. Il fumo di scarico nero significa che stai bruciando carburante in modo eccessivo. Naturalmente, questo non solo trasforma il chilometraggio e il consumo del tuo veicolo in qualcosa di meno che desiderabile, ma è anche un problema costoso da affrontare.
Potrebbero esserci diversi motivi, tra cui:
- Un filtro dell’aria intasato;
- Iniettori di carburante intasati;
- Regolatore pressione carburante danneggiato
- Linea di ritorno del carburante intasata.
Il mio fumo di scarico deve essere bianco?
In generale, il fumo di scarico bianco sottile (simile al vapore acqueo) potrebbe non essere nulla di cui preoccuparsi. A seconda della temperatura esterna, la condensa si accumulerà all’interno del sistema di scarico della tua auto e il calore che attraversa i tubi creerà vapore.
Se il tuo sistema di scarico produce un fumo bianco e denso, potresti avere un problema. Molte volte, questo fumo denso è dovuto a una guarnizione della testata soffiata, un cilindro danneggiato o un blocco motore incrinato, che causa la combustione del liquido di raffreddamento.
Il fumo di scarico bianco denso di solito indica una perdita di refrigerante, che potrebbe causare il surriscaldamento e mettere il motore a serio rischio di danni. In questo caso, chiama immediatamente la tua officina per un’ispezione.
Il fumo bianco di scarico, in pratica, indica che il liquido di raffreddamento brucia nella camera di combustione. Queste sono le possibili cause:
- Testata: una crepa nella testata (intorno alla camicia del refrigerante) farà entrare il refrigerante nella camera di combustione.
- Blocco motore: una crepa nel ponte di un blocco motore vicino alla camicia del refrigerante farà entrare il refrigerante nella camera di combustione.
- Guarnizione della testata: una guarnizione della testata danneggiata o soffiata farà entrare il refrigerante nella camera di combustione con conseguente fumo bianco / grigio proveniente dal tubo di scappamento.
Perché il mio fumo di scarico è di colore grigio?
Simile al fumo bianco, lo scarico grigio può essere difficile da diagnosticare direttamente. Ci sono diversi possibili motivi per cui la tua auto invia fumo grigio dal sistema di scarico.
Alcuni dei possibili motivi includono:
- Un problema con il fluido per cambio automatico;
- Una valvola PCV bloccata;
- Eccessivo consumo di olio;
- Un turbocompressore mal funzionante.
Sebbene questi problemi possano essere minori e poco costosi da risolvere, è importante che un professionista del settore automobilistico li ispezioni il prima possibile per evitare ulteriori danni.
Cosa significa un fumo di scarico blu?
Uno dei motivi per cui la tua auto potrebbe emettere fumo blu proveniente dallo scarico potrebbe essere che il tuo motore sta bruciando olio. Se le guarnizioni della guida della valvola o le fasce elastiche sono usurate, l’olio colerà nella camera di combustione che a sua volta brucerà.
Quando si vede del fumo blu proveniente dal sistema di scarico, è necessario controllare l’olio e continuare a monitorare regolarmente il consumo di olio della propria auto. Se il danno è esteso, il problema potrebbe essere complesso e costoso da riparare. Tuttavia, una perdita minima potrebbe essere gestita con facilità gestendo l’olio e rabboccandolo regolarmente.
Se il tuo veicolo è turbocompresso e produce fumo blu, potrebbe significare che il ventilatore deve essere ricostruito o sostituito. In ogni caso, il fumo di scarico blu richiede sempre un’attenzione immediata. Se la tua auto emette fumo blu, chiedi a un professionista di eseguire un’ispezione completa.